|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...za_138411.html
Intel ha annunciato un'importante revisione dei prezzi per i processori desktop Core Ultra 200S, con riduzioni fino al 26% sui modelli Core Ultra 7 265K e 265KF. L'iniziativa mira a rendere più competitivo il rapporto prezzo-prestazioni per gamer e creator. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3111
|
Il calo di prezzo più alto mai fatto da Intel.
Forse iniziano ad abbassare la cresta ![]()
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 13
|
Trovo incredibile che ci abbiano messo 7 mesi per iniziare a capire che questa era l'unica direzione percorribile. Seguiranno ovviamente a ruota tagli simili anche sul resto della gamma spero, riportando un minimo di appeal a una generazione di processori che le aveva davvero tutte contro. Reduce dai problemi di instabilità delle precedenti generazioni, che hanno portato un grosso calo di fiducia nel marchio, intel sottovaluta l'impatto di immagine che ha lanciare, per la prima volta nella storia, una CPU con prestazioni in ambito gaming, inferiore alla precedente generazione. Nuova costosa piattaforma che è già assodato che avrà vita brevissima. Errori a ripetizione, compreso per ben 7 mesi non adeguare i prezzi a quello che è il mercato. In pratica hanno deciso di tirarsi fuori dal mercato degli appassionati da soli...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
|
Quote:
In più il nuovo socket e le incertezze sulla sua longevità non depongono a favore di Intel
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9284
|
Si muovessero a far uscire bartlettlake su LGA1700.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 803
|
A questo prezzo ci faccio un pensierino per un nuovo muletto.
Sono curioso di vedere come vanno nell'uso reale rispetto agli AMD.
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
Quote:
la potenza di calcolo che offre soddisfa le mie esigenze, quindi come diceva cettolaqualunque: dò c..u a intel ! ![]() Lo so che le mie parole resteranno un grido nel deserto ma suggerirei a intel di far durare un pochino di più il sochet... naturalmente il mio è un consiglio spassionato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
|
A questo punto ci faccio un pensierino per la mia futura TrueNAS ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 662
|
La maggior parte dei PC serve solo per giocare, per grafica e montaggio video si usa M4 di Apple, molti studenti usano i tablet soprattutto Ipad che si trovano a pressi bassi quelli vecchi di qualche anno ma ancora aggiornati da Apple. Continuate a giocare quindi per giustificare la spesa per tali CPU sempre più care.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
che smacco per intel
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
![]() Quote:
Quando una mobo decente costa sui 300€, quale sarebbe il risparmio nel far pagare 100€ in meno la CPU? Se il discorso fosse "tanto le prestazioni mi bastano e mi fermo af Arrow"... beh, allora non sarebbe meglio attendere l'uscita di Zen6 per acquistare un Zen5 usato (pagandolo meno rispetto ad un Arrow nuovo) ed avendo un sistema ready per ripetere l'operazione con un Zen6 usato nel 2027/2028? Comunque la colpa non è di Arrow in sè... ma di come si è voluta l'offerta... offrire un 285K per arrivare all'MT di un 9950X, e ritrovarsi un processore castrato ovunque (no SMT e tirato per i capelli, con prestazione/efficienza inferiori ad AMD (285K vs 9950X), prodotto sul costoso 3nm TSMC vs il più economico 4nm con cui è fatto Zen5) e soprattutto svenduto. Debacle totale. Non era meglio un 265K con una L3 rivisitata per ottenere più FPS, anzichè dover unire DDR5 8000+ costosissime per ittenere meno di un Zen5 liscio?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-05-2025 alle 09:28. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
È da un po' che il 265k si trova a circa 300 euro ivato.
Di per sé è competitivo vs Ryzen 9700x allo stesso prezzo, le Mb b860/z890 costano più o meno come le equivalenti Am5. Sulla ram si tratta di spendere quei 30 euro in più su 2x24GB, se si vuole spingere un po'. Detto questo, tolto un eventuale e poco appetibile refresh su Arrow Lake che aggiungerà qualche MHz, non c'è altro. Se alla stessa spesa, metto un 9700x, ci rimetto un 15% in app, ma un domani il 10990x3d ci sta'
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
|
utenza tossica del mondo pc consumer dove è tutto valutato solo a modello console dove tutto quello che non rende sui videogiochi è automaticamente considerata m3rd@
in realtà sono processori ottimi per lavorare (ah questa parola sconosciuta) perchè tolti i videogiochi su tutto resto spingono molto bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
Quote:
costituiti da un sistema Intel e Amd, così come Nvidia e Ati... tuttora, ho un 10700f e un 5700x che giudico ambedue cpu veramente "molto valide" e di cui e in cui su Amd è salita ulteriormente la mia fiducia, tanto da pensare di aggiornare e passare ad un 5950x, rimanendo in AM4 che per me va ancora bene. Vedi, non è che preferisca Intel ad Amd ma la prima mi ha sempre garantito sicurezza e tranquillità mentale, divario che adesso, ripeto, è stato colmato pienamente. La tua domanda e il tuo ragionamento che condivido, ha naturalmente un senso logico ed anche una convenienza economica, perché non ha senso "costringere" e cambiare scheda madre ad ogni cambio generazionale di cpu... ha il solo senso di speculare economicamente sugli acquirenti. Quote:
Quote:
con Intel ci sono cresciuto (e non solo io) e spesso ho visto arrancare Amd e questo costituisce una carta vincente che invoglia a preferire il primo marchio al secondo. Imho Intel tiene tanti assi vincenti che potrebbe mostrare, ma non lo fa, perché il mercato necessità di "gradualità" e richiede "equiparazione" alla concorrenza, se poi metti che la fiducia non manca, Intel galleggerà ma non sprofonderà mai, salvo imprevisti. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Io sono di vecchia data... e quando assemblavo PC come lavoro, preferivo vendere AMD per una logica di prezzo/prestazioni migliore per il cliente e per una AMD che ti mandava gadget vs una Intel che era come parlare al presidente della repubblica.
Poi ok, ci sono stati alti e bassi da ambo le parti, e, mia opinione, il prodotto Intel commerciale era affinato meglio rispetto a quello AMD, ma Intel ci ha campato e tanto sull'immagine di un prodotto che faceva apparire ben superiore alla realtà, anche con anche l'aiuto di tanti fans. Ora siamo con i nodi (tanti) al pettine... e tantissima gente si è tolta la benda dagli occhi ed ha capito che la realtà è diversa... mentre Intel pensa ancora di poter decidere cosa deve comprare e quanto deve spendere il cliente per avere un prodotto Intel... (col cacchio) con AMD che certamente è tutto tranne che santa perchè ci marcia (da Zen3) e tanto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-05-2025 alle 15:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
|
non so quale "vecchia data" ti riferisci ma
Intel non è che ha campato per l'immagine ma perchè di fatto non c'era alternativa, AMD è stata praticamente assente/non competitiva dai primi phenom fino ai ryzen cioè tipo 10 anni di buco dal 2008 al 2018 viceversa era stata competitiva/superiore ad Intel prima ancora con gli Athlon... Ultima modifica di no_side_fx : 07-05-2025 alle 16:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.