Core Ultra 7 265K e 265KF calano di prezzo: la risposta di Intel alla concorrenza

Intel ha annunciato un'importante revisione dei prezzi per i processori desktop Core Ultra 200S, con riduzioni fino al 26% sui modelli Core Ultra 7 265K e 265KF. L'iniziativa mira a rendere più competitivo il rapporto prezzo-prestazioni per gamer e creator.
di Manolo De Agostini pubblicata il 07 Maggio 2025, alle 08:03 nel canale ProcessoriIntelCoreArrow Lake
Intel ha annunciato una significativa riduzione dei prezzi suggeriti per i processori desktop della serie Core Ultra 200S, in particolare per i modelli Core Ultra 7 265K e 265KF. La decisione segna un cambio di strategia per la linea "Arrow Lake", nel tentativo di offrire un miglior equilibrio tra prestazioni e accessibilità per utenti enthusiast, gamer e creator.
Le nuove linee guida sui prezzi vedono il Core Ultra 7 265K scendere da 399 a 299 dollari, mentre il 265KF passa da 384 a 284 dollari, con riduzioni che raggiungono il 26% rispetto al prezzo di lancio. "I processori Intel Core Ultra 7 200S offrono un'incredibile potenza di calcolo a un prezzo competitivo", ha dichiarato Thomas Hannaford, Communications Manager di Intel. "Questi tagli di prezzo consentono agli utenti desktop di aggiornare i propri sistemi con un valore senza precedenti".
Secondo Intel, i nuovi processori offrono fino al 50% di miglioramenti nelle prestazioni gaming e fino al 65% in rendering di immagini rispetto ai processori desktop Intel Core di 12a generazione simili come il Core i7-12700K. Le ottimizzazioni recenti, tramite aggiornamenti BIOS e firmware, hanno ulteriormente affinato il potenziale della piattaforma, rispondendo a un'accoglienza iniziale non del tutto entusiastica da parte della community a causa delle prestazioni in gaming non superiori ai modelli Core 14000. In questi mesi, di conseguenza, le CPU Core Ultra hanno a dir poco stentato nelle vendite.
In parallelo alla revisione dei prezzi, Intel continua a spingere sul fronte delle promozioni con l'iniziativa Intel Spring Bundle, che prevede l'inclusione di due titoli AAA e software professionali per content creator all'acquisto di processori Core Ultra 200S e Core di 14a generazione. I modelli scontati rientrano tra quelli idonei all'offerta.
Questa nuova politica di prezzo non solo allinea i processori Core Ultra 7 a quelli della fascia Core Ultra 5, ma potrebbe anche anticipare ulteriori ribassi su altri modelli della linea Arrow Lake nei prossimi mesi.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoForse iniziano ad abbassare la cresta
Intel ha annunciato un'importante revisione dei prezzi per i processori desktop Core Ultra 200S, con riduzioni fino al 26% sui modelli Core Ultra 7 265K e 265KF. L'iniziativa mira a rendere più competitivo il rapporto prezzo-prestazioni per gamer e creator.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Scelta direi scontata, la vendita è sotto le attese e la concorrenza Amd è più viva che mai.
In più il nuovo socket e le incertezze sulla sua longevità non depongono a favore di Intel
Sono curioso di vedere come vanno nell'uso reale rispetto agli AMD.
Ancora mi trovo bene con il mio i7 10700f...
la potenza di calcolo che offre soddisfa le mie esigenze, quindi
come diceva cettolaqualunque: dò c..u a intel !
Lo so che le mie parole resteranno un grido nel deserto ma suggerirei a intel
di far durare un pochino di più il sochet... naturalmente il mio è un consiglio spassionato.
??? Ti lamenti dei prezzi delle CPU e consigli di comprare Apple?
di far durare un pochino di più il sochet... naturalmente il mio è un consiglio spassionato.
Perchè un utente dovrebbe spendere di più nella mobo rispetto ad AM5 per comprare un Arrow che prestazionalmente non è manco alla pari di Zen5, per poi appendere la mobo al chiodo e rispendere per Nova quando con AM5 l'aggiornamento a Zen6 sarà al solo costo CPU?
Quando una mobo decente costa sui 300€, quale sarebbe il risparmio nel far pagare 100€ in meno la CPU?
Se il discorso fosse "tanto le prestazioni mi bastano e mi fermo af Arrow"... beh, allora non sarebbe meglio attendere l'uscita di Zen6 per acquistare un Zen5 usato (pagandolo meno rispetto ad un Arrow nuovo) ed avendo un sistema ready per ripetere l'operazione con un Zen6 usato nel 2027/2028?
Comunque la colpa non è di Arrow in sè... ma di come si è voluta l'offerta... offrire un 285K per arrivare all'MT di un 9950X, e ritrovarsi un processore castrato ovunque (no SMT e tirato per i capelli, con prestazione/efficienza inferiori ad AMD (285K vs 9950X), prodotto sul costoso 3nm TSMC vs il più economico 4nm con cui è fatto Zen5) e soprattutto svenduto. Debacle totale.
Non era meglio un 265K con una L3 rivisitata per ottenere più FPS, anzichè dover unire DDR5 8000+ costosissime per ittenere meno di un Zen5 liscio?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".