|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ni_135916.html
MEGA TI 1650 Watt è il nuovo alimentatore di FSP completamente modulare e con efficienza di classe Titanium che permette di gestire anche due GeForce RTX 5090 grazie al doppio connettore 12V-2x6. Un alimentatore pensato per le workstation di oggi e del futuro. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
io sono imasto ai qtec 550 gold da 25€
![]() Tornando seri, e vedendo i prezzi.. Ma farsene uno da soli? A guardarci dentro non sembra ci sia chisa cosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 161
|
Quote:
Da soli? Non basta saldare 2 componenti e tutto funziona, arrivati a quelle potenze conta anche l'ingegnerizzazione, i componenti che scegli e come li monti. Non basta il condesatore cinese, il mosfet indiano e tutto va. Anni fa ero della stessa idea, poi quanto ho capito la difficoltà che c'è dietro quello che all'apparenza è facile, ho deciso che è meglio comprarlo che farselo da soli. Comunque buona fortuna e facci sapere se hai successo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
"E con l'App inclusa è possibile commutarlo in pompa di calore"
No, non è scritto nell'articolo...non ancora.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 307
|
Speriamo almeno che con l'acquisto del 1650 sia incluso anche il passaggio gratuito al profilo da 6 kw per la corrente elettrica
![]() Da non crederci...bisognera' tenere tutto spento per poter giocare un po' col PC senno' salta la corrente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2893
|
1600Wh, a 0,32€ al KWh, per una giornata lavorativa di 8 ore full stress partono 4€. In un mese sono 80€. In un anno 960€.
Conti così, della serva come si usa dire.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
piu' si va avanti con la tecnologia e la miniaturizzazione e piu' i TDP ed i consumi aumentano, mi chiedono cosa aspettano a mettere il bollino della classe energetica su gpu e cpu come sugli elettrodomestici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
|
Quote:
ed era un ali con una scheda abbastanza semplice pensa qua che hai parecchi integrati molti dei quali rarissimi o proprietari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Beh, non e' che un alimentatore da 1650 consuma 1650; dipende dall'assorbimento dei vari componenti. E, in genere, un alimentatore ha una curva di efficienza con un massimo verso la meta' della potenza massima. Quindi anche se consumi molto di meno, un alimentatore come questo potrebbe consumare meno energia di uno che eroga meno potenza, anche se ti basta quello meno potente.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 303
|
Il problema non è tanto la potenza dell'alimentatore...
...ma il gruppo di continuità che devi metterci prima :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Quote:
__________________
>MSI Katana 17 B13V >Macbook Air M1 8/256 >iPad 9° generazione 64Gb >Samsung Galaxy S23 FE >iPhone 11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
Quote:
Difatti qualche volta ,possono essere utili quei siti in cui ti calcolano la potenza dell' alimentatore che ti serve e in base ai grafici delle recensioni,scegliere l'alimentatore giusto,risparmiare sull'alimentatore non è mai cosa buona (mettere qualche cinesone da pochi spicci) altrimenti potresti rovinare i componenti del PC prima del tempo ma la gente non ci pensa perché è l'ultimo componente del PC che la gente da importanza,ma nemmeno buttare via i soldi su un alimentatore sovradimensionato per dire:io ho un alimentatore da 1500w e ho il PC super; quando uno monta un esacore con una 4060 o una 7600 il cui consumo massimo è di "350 w" e in quel range, l'alimentatore non sta lavorando bene. Generalmente ho visto che molti alimentatori lavorano bene con un carico di 85/90 % di carico e calcolando che possono arrivare per brevi periodi al 110% senza problemi,si può benissimo prendere un alimentatore da 700 o 800 W con build veramente performanti,anche perché il massimo dei consumi li si ha in Gaming o facendo girare programmi molto pesanti e sempre spesso,il 100% non si raggiunge mai,figuriamoci il 110%. Comunque per fare una battuta:un giorno il doppio alimentatore sui PC sarà di serie,uno piccolino per la CPU e i vari componenti,uno bello grosso solo per la GPU,così avremmo la massima efficienza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Ci sono interi team di ingegneri che progettano questi alimentatori tenendo conto dei requisiti di potenza, stabilita' del segnale, protezione da sovrattensioni, spegnimento in caso di temperature elevate etc etc... Se riesci a fare altrettanto da solo con attrezzatura da hobbysta e senza nessun progetto, che dire, tanto di cappello...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.