Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2025, 09:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...le_135321.html

Nikon Coolpix 1100: la bridge superzoom 125x con ottica 24-3000mm si rinnova con nuove modalità di scatto a portata di ghiera e la porta USB-C per ricaricare la batteria

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 09:48   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
24-3.000mm equivalenti

che poi sono in realtà è 4.3-549mm, ma il concetto è quello.

Ah se si abilità il Dynamic Fine Zoom l'escursione diventa 24-6000, sì 250x
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 09:51   #3
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14235
Però ha un sensore che è grande la metà di quelli da telefono...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 10:25   #4
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
peggio è un 6x4 mm a 4/3... sono 0,43" di sensore su una macchina del genere? è da galera!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 10:30   #5
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
samsung s10

il sensore di un vecchio S10 è di 1/2.55" cioè 0,39" e il resto della fotocamera? 17 elementi per l'ottica?
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 11:20   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6146
Occhio a denigrarla, l'ho avuta per qualche mese e bisogna dire che è un unicum, offre davvero tutto quel che si può cercare, compresa la macrofotografia.
Date un occhio su juzaphoto e leggete i commenti.
Poi è ovvio che per stipare uno zoom simile in un corpo macchina occorrono compromessi.
Quel che vorrei capire è se questa edizione non è altro che la vecchia con l'usb diverso oppure hanno rinnovato anche il sensore e l'autofocus.
Perché nel primo caso sarebbero soldi buttati, un prodotto con tecnologie di un decennio fa

Ultima modifica di Opteranium : 05-02-2025 alle 11:41.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 13:56   #7
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2128
Quando sono arrivato al peso ho smesso di leggere: non ha molto senso portarsi sempre in giro 1,4 kg per un'estensione focale esagerata e che quasi mai sarà usata. Piuttosto mirrorless, con 2 focali, e di volta in volta decido cosa usare (e cosa lasciare a casa, se non mi serve).
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 16:25   #8
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Occhio a denigrarla, l'ho avuta per qualche mese e bisogna dire che è un unicum, offre davvero tutto quel che si può cercare, compresa la macrofotografia.
Date un occhio su juzaphoto e leggete i commenti.
Poi è ovvio che per stipare uno zoom simile in un corpo macchina occorrono compromessi.
Quel che vorrei capire è se questa edizione non è altro che la vecchia con l'usb diverso oppure hanno rinnovato anche il sensore e l'autofocus.
Perché nel primo caso sarebbero soldi buttati, un prodotto con tecnologie di un decennio fa
non so cosa dirti ma per questi usi io mi tengo la mia sony HX80 con lo stesso sensore https://www.juzaphoto.com/recensione...it&t=sony_hx80

per me questa rimane uno "strafare" inutile
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 16:27   #9
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
Quando sono arrivato al peso ho smesso di leggere: non ha molto senso portarsi sempre in giro 1,4 kg per un'estensione focale esagerata e che quasi mai sarà usata. Piuttosto mirrorless, con 2 focali, e di volta in volta decido cosa usare (e cosa lasciare a casa, se non mi serve).
https://www.juzaphoto.com/recensione...it&t=sony_hx80

https://www.juzaphoto.com/recensione...&item3=&item4=
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 19:12   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6146
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
non so cosa dirti ma per questi usi io mi tengo la mia sony HX80 con lo stesso sensore https://www.juzaphoto.com/recensione...it&t=sony_hx80

per me questa rimane uno "strafare" inutile
non è uno strafare se si sa cosa si compra. Non esiste nient'altro che ti consenta di passare dall'astrofotografia alla macrofotografia (con tutto il resto nel mezzo incluso) in una sola soluzione.
Comunque sono discorsi che erano validi per il vecchio modello, per cui valeva la pena farci un pensiero ma questo sostanziale rebrand ha perso di significato..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 22:01   #11
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
non è uno strafare se si sa cosa si compra. Non esiste nient'altro che ti consenta di passare dall'astrofotografia alla macrofotografia (con tutto il resto nel mezzo incluso) in una sola soluzione.
Comunque sono discorsi che erano validi per il vecchio modello, per cui valeva la pena farci un pensiero ma questo sostanziale rebrand ha perso di significato..
astro chè? ma dove vai a fare astrofotografia con un sensore del genere... massimo fai la luna... io faccio fotografia astronomica e questi oggettini seppur bellini non sono adeguati allo scopo; se mi dicevi foto naturalistica e mi fotografi lo stambecco anche ci stava ma astronomica proprio no.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 22:21   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Per me queste fotocamerte sono eresie.
Un peso ed un ingombro da reflex ed un sensore da compattina solo per poterci mettere davanti uno zoom sparatissimo che praticamente è inutilizzabile.

C'era un periodo in cui erano di moda, non pensavo esistessero ancora.

Grazie ma no grazie.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 08:08   #13
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2128
Scusa ma non ho capito perché hai citato il mio messaggio con i due link...
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 08:10   #14
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2128
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Per me queste fotocamerte sono eresie.
Un peso ed un ingombro da reflex ed un sensore da compattina solo per poterci mettere davanti uno zoom sparatissimo che praticamente è inutilizzabile.

C'era un periodo in cui erano di moda, non pensavo esistessero ancora.

Grazie ma no grazie.
Anche secondo me - non capisco proprio a che tipo di utenti si rivolgono
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 09:33   #15
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6146
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
astro chè? ma dove vai a fare astrofotografia con un sensore del genere... massimo fai la luna... io faccio fotografia astronomica e questi oggettini seppur bellini non sono adeguati allo scopo; se mi dicevi foto naturalistica e mi fotografi lo stambecco anche ci stava ma astronomica proprio no.
c'è chi ci ha fotografato giove e saturno e con risultati apprezzabili considerato lo strumento
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 09:50   #16
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
c'è chi ci ha fotografato giove e saturno e con risultati apprezzabili considerato lo strumento
vabbè allora va bene anche mettere lo smartphone nel binocolo e fotografare giove o saturno... ma lascia stare la fotografia astronomica come termine
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 09:53   #17
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
Scusa ma non ho capito perché hai citato il mio messaggio con i due link...
per confrontare questa P1100 che è fuori peso con quella che secondo me è il miglior equilibrio per quel sensore
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 10:38   #18
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6146
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
vabbè allora va bene anche mettere lo smartphone nel binocolo e fotografare giove o saturno... ma lascia stare la fotografia astronomica come termine
la fotografia di un pianeta come la chiami? Sono curioso. Vedo che qui si va avanti a pregiudizi
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 11:08   #19
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4494
Come rovinare un sogno....
Quote:
Naturalmente per poter ottenere questo risultato è stato necessario fare delle scelte di campo: il sensore CMOS da 16 megapixel è in formato 1/2,3"
Siamo nel 2025......

Da Gemini:
Quote:
La Nikon Coolpix P1000 è stata annunciata il 10 luglio 2018 ed è uscita sul mercato nel settembre del 2018.

Questa fotocamera bridge ha fatto molto parlare di sé per il suo zoom ottico incredibile di 125x, equivalente a un 24-3000mm nel formato 35mm. Una caratteristica che la rende unica nel suo genere e molto apprezzata da chi fa fotografia naturalistica o ha bisogno di una grande escursione focale.
In pratica..... lo stesso sensore.... almeno competere un pochettino..... con l'attuale mercato.... NO!

Almeno un minimo di 24 megapixels nel 2024 per la tipologia di macchina, e non spariamo limitazioni tecniche che siamo a sensori da 280mega ormai su telefonini, penso che si riesca tranquillamente a raddoppiare la densità a 7 anni di evoluzione tecnologica.

OK! va in diretta concorrenza con le Reflex....ma se si fà come Kodak.... si rischia di fare la fine di Kodak....
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2025, 11:24   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
la fotografia di un pianeta come la chiami? Sono curioso. Vedo che qui si va avanti a pregiudizi
Ok mettiamo che per soddisfazione personale hanno fotografato Saturno con la macchina in questione avendo un'immagine decente per il mezzo usato, ognuno si accontenta di quello che ha e va benissimo così, è anche vero però che in giro ci sono tonnellate di immagini bellissime di Saturno per cui il valore oggettivo di quell'immagine è praticamente nullo, avrà un valore soggettivo elevatissimo e non lo metto in dubbio, ma oggettivamente il valore è nullo, per cui se qualcuno ha preso questa macchina per fotografare Saturno e fare astrofotografia, ha sbagliato completamente acquisto ed è totalmente fuori strada, poi ognuno si misura coi suoi mezzi, ma ci sono anche le cose oggettive e fra queste sono i risultati forniti da diversi strumenti, non sono appassionato di astrofotografia e nemmeno di caccia fotografica per cui non ho gli strumenti necessari, ma per i generi di cui sono appassionato, mi sono munito degli strumenti necessari, mica ho preso una cosa che fa tutto e piuttosto male, certe cose secondo me è meglio non farle che farle in modo approssimativo o addirittura sbagliato.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1