Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2025, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...co_134781.html

Il governo britannico propone misure drastiche contro il ransomware: divieto di pagamento per il settore pubblico e infrastrutture critiche. Una mossa audace che solleva dubbi e apre un acceso dibattito sulle possibili conseguenze

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 17:46   #2
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
*

Ultima modifica di das : 16-04-2025 alle 16:20.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 06:17   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
mi sembra un'ottima soluzione ma dovrebbero affiancarla ad un'altrettanto rigida legge sulla sicurezza informatica, quantomeno per il settore pubblico
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 09:05   #4
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 467
Quote:
L'idea di fondo è chiara: tagliare i fondi ai criminali informatici per scoraggiarli. Ma come spesso accade, la realtà è più complessa di quanto sembri a prima vista e una risposta semplice a problemi complessi difficilmente è un approccio adeguato. Se infatti da un lato c'è la volontà di proteggere i cittadini e, contemporaneamente, mandare un messaggio forte ai cybercriminali, dall'altro, la proposta fa emergere qualche preoccupazione per le possibili conseguenze e implicazioni di un divieto così drastico.

Per quanto il pagamento di un riscatto nel caso dei ransomware è sempre una strada da scoraggiare, è anche necessario scendere a patti con la realtà: che cosa accadrebbe se un'organizzazione si trovasse senza alternative valide al pagamento del riscatto? Che cosa accadrebbe se questa organizzazione fosse un'infrastruttura critica, come una clinica od un ospedale?
Per me il mondo è impazzito; solo scrivere queste cose una volta sarebbe stato impensabile. E il mondo diventa Paese, con l'Italia che fa la legge perchè picchiano i medici come se il giorno prima della legge fosse stato consentito picchiare le persone; e adesso il Regno Unito che pensa di vietare di pagare i criminali. E altro che messaggio, lo sanno già benissimo che se dovessero trovarli li metterebbero subito in prigione.

L'Unione Europea dovrebbe pagare degli informatici (sempre alle loro dipendenze) che una volta ricevuto dei dati criptati dai cittadini e dalle aziende ci pensano loro a decriptare; quando ci riescono dovrebbero poi mettere nel sito ufficiale dell'UE il software che decripta i file FRAUDOLAMENTE resi inacessibili.

Ultima modifica di Niola76 : 22-01-2025 alle 09:11.
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 09:18   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
nell'articolo si parla di pagamenti per riscatti, con quale valuta vengono chiesti?
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 09:27   #6
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 467
A me è successo ma non ricordo la valuta. Ho saputo di un imprenditore che ha pagato in bitcoin, che anche se utilizzati dubito fortemente della loro vera legalità. Per quanto riguarda me ho rinstallato Windows e ripristinato il backup.
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 09:29   #7
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17473
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
nell'articolo si parla di pagamenti per riscatti, con quale valuta vengono chiesti?
Toglimi un curiosità, se vuoi, senza alcuna polemica.

Fermo restando che si è appurato che non sei un sostenitore delle criptovalute, sotto certi punti di vista, non piacciono neppure a me, così tanto per chiarire la mia posizione.

É indubbio che hanno agevolato e stanno agevolando il fenomeno dei ransomware essendo ovviamente la valuta ideale e in cui vengono poi pagati i riscatti.

Detto questo perdonami, che senso ha in ogni singola discussione e/o notizia che viene pubblicata, fare la stessa identica domanda, quando sai benissimo la risposta ?

Serve a qualcosa ?
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 09:32   #8
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Toglimi un curiosità, se vuoi, senza alcuna polemica.

Fermo restando che si è appurato che non sei un sostenitore delle criptovalute, sotto certi punti di vista non piacciono neppure a me.

É indubbio che hanno agevolato e stanno agevolando il fenomeno dei ransomware essendo ovviamente la valuta in cui vengono poi pagati i riscatti.

Detto questo perdonami, che senso ha in ogni singola discussione e/o notizia che viene pubblicata, fare la stessa identica domanda quando sai benissimo la risposta ?

Serve a qualcosa ?
non venendo precisate nell'articolo immagino ipotizzo in automatico venga usata la valuta nazionale quindi la sterlina, non seguendo molto l'argomento chiedo conferma di ciò
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 09:40   #9
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17473
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
non venendo precisate nell'articolo immagino ipotizzo in automatico venga usata la valuta nazionale quindi la sterlina, non seguendo molto l'argomento chiedo conferma di ciò
Mi pento di aver tentato un dialogo costruttivo. Colpa mia.

Ipotizzi che venga usata la valuta nazionale, la sterlina. Seriamente ?

Magari in valigette da lasciare vicino ad una cabina telefonica ?

Dai...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 09:45   #10
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Mi pento di aver tentato un dialogo costruttivo. Colpa mia.

Ipotizzi che venga usata la valuta nazionale, la sterlina. Seriamente ?

Magari in valigette da lasciare vicino ad una cabina telefonica ?

Dai...
non sono appasionato di riscatti, mi è capitato di vedere al cinema il film "tutti i soldi del mondo" di ridley scott. film noioso basato su una storia vera (paul getty) in cui veniva pagato il riscatto con valuta nazionale tramite valigette
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 09:50   #11
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
non sono appasionato di riscatti, mi è capitato di vedere al cinema il film "tutti i soldi del mondo" di ridley scott. film noioso basato su una storia vera (paul getty) in cui veniva pagato il riscatto con valuta nazionale tramite valigette
faranno delle valigette con dentro i bitcoin
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 09:50   #12
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14032
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Toglimi un curiosità, se vuoi, senza alcuna polemica.

Fermo restando che si è appurato che non sei un sostenitore delle criptovalute, sotto certi punti di vista, non piacciono neppure a me, così tanto per chiarire la mia posizione.

É indubbio che hanno agevolato e stanno agevolando il fenomeno dei ransomware essendo ovviamente la valuta ideale e in cui vengono poi pagati i riscatti.

Detto questo perdonami, che senso ha in ogni singola discussione e/o notizia che viene pubblicata, fare la stessa identica domanda, quando sai benissimo la risposta ?

Serve a qualcosa ?
Ormai fa parte di quelle certezze che si hanno nella vita, se ci fosse un post sui ransomware senza toretto che chiede in quale valuta viene pagato il riscatto sarebbe preoccupante...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 09:51   #13
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17473
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
non sono appassionato di riscatti, mi è capitato di vedere al cinema il film "tutti i soldi del mondo" di ridley scott. film noioso basato su una storia vera (paul getty) in cui veniva pagato il riscatto con valuta nazionale tramite valigette
...

Almeno merita di essere visto questo film ? Lo consigli ?

Ho visto che c'è su Amazon Prime Video...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 09:53   #14
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
faranno delle valigette con dentro i bitcoin


Come le custodie dei videogiochi di adesso. Che dentro trovi il bigliettino sfigato con il codice per riscattarlo.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 09:54   #15
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
...

Almeno merita di essere visto questo film ? Lo consigli ?

Ho visto che c'è su Amazon Prime Video...
ho appunto precisato come fosse noioso (per forza di cose il film è lento), tenendo poi conto ti abbia pure spoilerato il finale ti direi di guardarlo se sei un grande fan di ridley scott
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 09:56   #16
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17473
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ho appunto precisato come fosse noioso (per forza di cose il film è lento), tenendo poi conto ti abbia pure spoilerato il finale ti direi di guardarlo se sei un grande fan di ridley scott
Mi era sfuggito "il noioso".

Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ormai fa parte di quelle certezze che si hanno nella vita, se ci fosse un post sui ransomware senza toretto che chiede in quale valuta viene pagato il riscatto sarebbe preoccupante...
Oh, come si dice "de gustibus [...]" - ognuno si diverte come preferisce !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 10:06   #17
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Tanto anche se paghi mica hai garanzia che ti diano la chiave.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 10:10   #18
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
nell'articolo si parla di pagamenti per riscatti, con quale valuta vengono chiesti?
E' evidente che ransomware e crypto vadano a braccetto. Senza nulla togliere alle crypto, ma non mi viene in mente altro pagamento migliore per non essere tracciati o almeno renderlo difficoltoso. (No, in questi casi non si può usare il contante, perché ovviamente verresti sgamato subito quando qualcuno lo ritira)
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 10:11   #19
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
E' evidente che ransomware e crypto vadano a braccetto. Senza nulla togliere alle crypto, ma non mi viene in mente altro pagamento migliore per non essere tracciati o almeno renderlo difficoltoso. (No, in questi casi non si può usare il contante, perché ovviamente verresti sgamato subito quando qualcuno lo ritira)
Non penso volesse davvero una risposta
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2025, 10:12   #20
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
E' evidente che ransomware e crypto vadano a braccetto. Senza nulla togliere alle crypto, ma non mi viene in mente altro pagamento migliore per non essere tracciati o almeno renderlo difficoltoso. (No, in questi casi non si può usare il contante, perché ovviamente verresti sgamato subito quando qualcuno lo ritira)
grazie per l'analisi
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1