Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2024, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...va_133473.html

La società statunitense Stoke Space sta lavorando a un nuovo razzo spaziale completamente riutilizzabile chiamato Nova che prevederà sia la capacità di far atterrare il primo stadio ma anche il secondo stadio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 15:56   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
E quando pensano di creare il primo prototipo ? :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 21:03   #3
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5991
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
E quando pensano di creare il primo prototipo ? :-D
Nessuna notizia ufficiale, ma l'impressione è che nel 2025 ci saranno i primi lanci orbitali.

Nel 2022 avevano già completato i test statici dei propulsori del secondo stadio.

Il sistema di manovra vettoriale del secondo stadio lo hanno già testato nel 2023 con una serie test dei loro prototipi hopper1 ed hopper2.

Nell'aprile di quest'anno hanno completato il sistema di propulsione del primo stadio ed in giugno hanno fatto i primi test statici.

Praticamente gli restano da fare dei testi di volo e manovra del prototipo del primo stadio
e poi assemblare il tutto per un primo test "completo".

Nell'articolo non se ne parla direttamente, ma il Nova viene finanziato da US Space Force perchè ha caratteristiche di riutilizzabilità e rilanciabilità molto più spinte rispetto a Falcon 9 oppure a Starship.

Sia il primo che il secondo stadio non hanno propulsori "orientabili" come quelli di Booster e Starship, sono fissi, ma variano la spinta tra uno e l'altro per manovrare (eliminando un fottio di componenti meccanici e rendendo il tutto molto più robusto e semplice).
Nessuno dei due stadi usa piastre ceramiche e questo semplifica la manutenzione e riduce ulteriormente i costi.

Come scritto prima, Nova non va a competere direttamente con i vettori di Space X ma è di fatto "una jeep spaziale" che ha sufficiente capacità di carico per voli orbitali per trasportare personale e carichi vari da qualsiasi base di lancio tra quelle disponibili senza richiedere strutture come Mechazilla ed entrambi gli stadi praticamente possono atterrare ovunque ci sia una piattaforma rinforzata in cemento.
Eventuali modelli successivi più grandi potrebbero risultare competitivi anche con Starship ed il loro secondo stadio sembra già pensato anche per allunaggi.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 23:54   #4
Lahila
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 22
Mi torna poco

I quantitativo nei serbatoi durante il rientro è poco, come fa ad essere sufficiente? Inoltre lo scudo termico esercita la sua funzione a motori spenti, dunque il propellente preriscaldato dove finisce? E se raffredda lo scudo, i motori durante la discesa chi li raffredda? Vedremo
Lahila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 09:37   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Visto lo stadio di sviluppo del motore, ancora molto acerbo, parlare di un razzo è prematuro. Giusto annunciare i piani, ma pazienza.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 11:32   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5991
Quote:
Originariamente inviato da Lahila Guarda i messaggi
I quantitativo nei serbatoi durante il rientro è poco, come fa ad essere sufficiente? Inoltre lo scudo termico esercita la sua funzione a motori spenti, dunque il propellente preriscaldato dove finisce? E se raffredda lo scudo, i motori durante la discesa chi li raffredda? Vedremo
In fase di discesa lo scudo termico funziona anche con i motori accesi, il rafreddamento lo fanno ossigeno ed idrogeno che da liquidi diventano gassosi mentre circolano verso i propulsori.
È anche per questo che i propulsori sono disposti "a corona" sulla circonferenza esterna (oltre al fatto che xosì possono "manovrare regolando in modo differente la potenza propulsiva tra uno e l'altro").

Sono questi elementi che permettono di fare a meno di un sacco di elementi meccanici e di attuatori, di eliminare le piastre ceramiche e di usare "solo" acciaio per lo scudo termico; in modo da abbassare i costi di produzione e manutenzione ed avere al tempo stesso un sistema molto più robusto e veloce da ri-lanciare.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1