Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2024, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...va_133473.html

La società statunitense Stoke Space sta lavorando a un nuovo razzo spaziale completamente riutilizzabile chiamato Nova che prevederà sia la capacità di far atterrare il primo stadio ma anche il secondo stadio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 16:56   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13037
E quando pensano di creare il primo prototipo ? :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2024, 22:03   #3
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6196
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
E quando pensano di creare il primo prototipo ? :-D
Nessuna notizia ufficiale, ma l'impressione è che nel 2025 ci saranno i primi lanci orbitali.

Nel 2022 avevano già completato i test statici dei propulsori del secondo stadio.

Il sistema di manovra vettoriale del secondo stadio lo hanno già testato nel 2023 con una serie test dei loro prototipi hopper1 ed hopper2.

Nell'aprile di quest'anno hanno completato il sistema di propulsione del primo stadio ed in giugno hanno fatto i primi test statici.

Praticamente gli restano da fare dei testi di volo e manovra del prototipo del primo stadio
e poi assemblare il tutto per un primo test "completo".

Nell'articolo non se ne parla direttamente, ma il Nova viene finanziato da US Space Force perchè ha caratteristiche di riutilizzabilità e rilanciabilità molto più spinte rispetto a Falcon 9 oppure a Starship.

Sia il primo che il secondo stadio non hanno propulsori "orientabili" come quelli di Booster e Starship, sono fissi, ma variano la spinta tra uno e l'altro per manovrare (eliminando un fottio di componenti meccanici e rendendo il tutto molto più robusto e semplice).
Nessuno dei due stadi usa piastre ceramiche e questo semplifica la manutenzione e riduce ulteriormente i costi.

Come scritto prima, Nova non va a competere direttamente con i vettori di Space X ma è di fatto "una jeep spaziale" che ha sufficiente capacità di carico per voli orbitali per trasportare personale e carichi vari da qualsiasi base di lancio tra quelle disponibili senza richiedere strutture come Mechazilla ed entrambi gli stadi praticamente possono atterrare ovunque ci sia una piattaforma rinforzata in cemento.
Eventuali modelli successivi più grandi potrebbero risultare competitivi anche con Starship ed il loro secondo stadio sembra già pensato anche per allunaggi.
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 00:54   #4
Lahila
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 22
Mi torna poco

I quantitativo nei serbatoi durante il rientro è poco, come fa ad essere sufficiente? Inoltre lo scudo termico esercita la sua funzione a motori spenti, dunque il propellente preriscaldato dove finisce? E se raffredda lo scudo, i motori durante la discesa chi li raffredda? Vedremo
Lahila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 10:37   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7084
Visto lo stadio di sviluppo del motore, ancora molto acerbo, parlare di un razzo è prematuro. Giusto annunciare i piani, ma pazienza.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2024, 12:32   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6196
Quote:
Originariamente inviato da Lahila Guarda i messaggi
I quantitativo nei serbatoi durante il rientro è poco, come fa ad essere sufficiente? Inoltre lo scudo termico esercita la sua funzione a motori spenti, dunque il propellente preriscaldato dove finisce? E se raffredda lo scudo, i motori durante la discesa chi li raffredda? Vedremo
In fase di discesa lo scudo termico funziona anche con i motori accesi, il rafreddamento lo fanno ossigeno ed idrogeno che da liquidi diventano gassosi mentre circolano verso i propulsori.
È anche per questo che i propulsori sono disposti "a corona" sulla circonferenza esterna (oltre al fatto che xosì possono "manovrare regolando in modo differente la potenza propulsiva tra uno e l'altro").

Sono questi elementi che permettono di fare a meno di un sacco di elementi meccanici e di attuatori, di eliminare le piastre ceramiche e di usare "solo" acciaio per lo scudo termico; in modo da abbassare i costi di produzione e manutenzione ed avere al tempo stesso un sistema molto più robusto e veloce da ri-lanciare.
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1