Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2024, 17:52   #1
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1315
Ryzen 4600G vcore

Buonasera,

Qualcuno può dirmi se il vcore del Ryzen 4600G va bene a 1,6v? A me sembra un po' troppo alto. Il computer è un HP Pavilion Gaming Desktop scheda madre 87D6 che dal sito di supporto HP si dice puà supportare massimo il 4700G... Il Bios non permette di modificare i parameri manualmente così come di solito avviene in tutti i computer di marca.

Ad ogni modo a me interessava sapere se 1,6v di vcore è troppo alto o se è solo un riferimento inaccurato.

In CPU-Z il vcore rimane fisso a 1,6v anche se cambio il piano dei consumi a risparmio energetico in Windows 10.
In HWMonitor i dati cambiano: il vcore della CPU arriva massimo a 1,394v
con performance su bilanciato o 1,344v con risparmio. Stessi dati anche in HWinfo che sembra vedere più sensori ma niente di simile ai 1,6v spaccati.

In HWMonitor 1,6v vcore CPU compare nella prima voce inerente alla Scheda madre o HP 87D6. Si riferisce per caso al chipset?

Ho provato Ryzen Master, ma sembra riavviarsi e basta, non si capisce se può funzionare. Avevo provato a fare un test manuale con undervolt leggero + underclock. Comunque a me sembra che a 1,394v max sia accettabile, quando è al minimo fa 0,725 circa.

PS La APU ha gli stessi voltaggi effettivi della CPU, risulta visibile ma non viene usata perché il pc monta una RTX 2060, su di un alimentatore che sembra un SFX, auguri... il pc non è mio.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 18:04   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
1.6v è un voltaggio elevatissimo,dovrebbe stare di def intorno i 1.350v max 1.4.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 20:21   #3
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1315
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
1.6v è un voltaggio elevatissimo,dovrebbe stare di def intorno i 1.350v max 1.4.
Come pensavo...

Durante lo stress test di CPUZ, in Ryzen Master tocca 1,428v che per me è comunque alto.

Uno con CPUZ stessa CPU differente scheda madre il vcore è 0,621v, quindi penso che si possa abbassare senza modificare il clock. Un'altro, stessa scheda madre HP, ha il vcore a 1,586v. Proverò ad abbassare il vcore con Ryzen Master. Se ci sono altri programmi migliori ditemi pure. Avevo già provato con Ryzen Master a fare dei test, ma si riavviava soltanto senza modificare niente.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 11:04   #4
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Come pensavo...

Durante lo stress test di CPUZ, in Ryzen Master tocca 1,428v che per me è comunque alto.

Uno con CPUZ stessa CPU differente scheda madre il vcore è 0,621v, quindi penso che si possa abbassare senza modificare il clock. Un'altro, stessa scheda madre HP, ha il vcore a 1,586v. Proverò ad abbassare il vcore con Ryzen Master. Se ci sono altri programmi migliori ditemi pure. Avevo già provato con Ryzen Master a fare dei test, ma si riavviava soltanto senza modificare niente.
immagino che la mobo ha il bios chiuso che nn permette di fare nulla,considera che il mio 5700x è clokkato e usando il curve optimizer con valori negativi(che dowvolta)sotto stress ho il v.core leggermente sotto gli 1.3v.
la tua mobo overvolta troppo ha settaggi troppo aggressivi,imposta da win anche prestazioni su bilanciate magari togli ancora qualcosina poi vedi con ryzen master,anche se a me quel programmino nn mi è mai piaciuto è ho ottenuto risultati migliori smenttando sempre da bios.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 09:33   #5
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1315
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
immagino che la mobo ha il bios chiuso che nn permette di fare nulla,considera che il mio 5700x è clokkato e usando il curve optimizer con valori negativi(che dowvolta)sotto stress ho il v.core leggermente sotto gli 1.3v.
la tua mobo overvolta troppo ha settaggi troppo aggressivi,imposta da win anche prestazioni su bilanciate magari togli ancora qualcosina poi vedi con ryzen master,anche se a me quel programmino nn mi è mai piaciuto è ho ottenuto risultati migliori smenttando sempre da bios.
Grazie di condividere la tua esperienza. Non comprate i computer di marca. Questo non è ATX e se si rompre qualcosa son dolori. Da bios non si cambia niente. Cpuz segna inchiodato 1.6 Volt anche con risparmio energia attivo, mentre Ryzen Master fluttua da 0.5v a 0.6v. Penso sia più corretto il secondo, lo spero.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v