Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2024, 08:56   #1
man
Senior Member
 
L'Avatar di man
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
HD Portatile 1 TB HDD

Ciao, voglio comprare un HD portatile taglo da 1 TB, da utilizzare prevalentemente per archivio foto e documenti, quali modelli (SSD e HDD) mi suggerite in termini di affidabilità e costi? ciao e grazie
man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2024, 14:12   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19806
Quote:
Originariamente inviato da man Guarda i messaggi
Ciao, voglio comprare un HD portatile taglo da 1 TB, da utilizzare prevalentemente per archivio foto e documenti, quali modelli (SSD e HDD) mi suggerite in termini di affidabilità e costi? ciao e grazie
Ti consiglio di prendere uno SSD SATA di buona qualità, tipicamente un Samsung 870 EVO o un Crucial MX500 ed inserirlo in un box esterno per dischi da 2.5 pollici. In questa maniera scegli tu l'SSD e sei sicuro di avere un ottimo SSD, con un decente controller, buona dotazione di DRAM e buone memorie di tipo TLC.

Qui in azienda abbiamo diversi esemplari di questo:
https://sabrent.com/collections/encl...oducts/ec-uasp

Costa pochissimo ma funziona bene ed ha anche un comodo tasto per spegnerlo senza dover necessariamente scollegare il cavetto USB.

Se compri uno SSD già bello e pronto, corri il serio rischi che all'interno ci mettano componentistica scarsa e senza DRAM. Per poi ritrovarti presto con prestazioni più scarse di un hard disk tradizionale.

Gli hard disk tradizionali ormai sono da considerare, a mio parere, solo in contesto statico, cioè se tieni il disco fisso da qualche parte. Se ti serve portatile, meglio uno SSD che è decisamente meno sensibile alle cadute, urti, vibrazioni ed è anche più leggero solitamente.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 19-08-2024 alle 14:17.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 16:21   #3
man
Senior Member
 
L'Avatar di man
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ti consiglio di prendere uno SSD SATA di buona qualità, tipicamente un Samsung 870 EVO o un Crucial MX500 ed inserirlo in un box esterno per dischi da 2.5 pollici. In questa maniera scegli tu l'SSD e sei sicuro di avere un ottimo SSD, con un decente controller, buona dotazione di DRAM e buone memorie di tipo TLC.

Qui in azienda abbiamo diversi esemplari di questo:
https://sabrent.com/collections/encl...oducts/ec-uasp

Costa pochissimo ma funziona bene ed ha anche un comodo tasto per spegnerlo senza dover necessariamente scollegare il cavetto USB.

Se compri uno SSD già bello e pronto, corri il serio rischi che all'interno ci mettano componentistica scarsa e senza DRAM. Per poi ritrovarti presto con prestazioni più scarse di un hard disk tradizionale.

Gli hard disk tradizionali ormai sono da considerare, a mio parere, solo in contesto statico, cioè se tieni il disco fisso da qualche parte. Se ti serve portatile, meglio uno SSD che è decisamente meno sensibile alle cadute, urti, vibrazioni ed è anche più leggero solitamente.
Grazie 1000
ho trovato il Samsung SSD 870 EVO, 1 TB, Form Factor 2.5", Intelligent Turbo Write, Magician 6 Software, Black (Internal SSD), questo articolo è già dotato di box esterno e cavetto?
Grazie
man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 17:08   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19806
Quote:
Originariamente inviato da man Guarda i messaggi
Grazie 1000
ho trovato il Samsung SSD 870 EVO, 1 TB, Form Factor 2.5", Intelligent Turbo Write, Magician 6 Software, Black (Internal SSD), questo articolo è già dotato di box esterno e cavetto?
Grazie
No l'870 EVO è un tipico SSD da montare all'interno di un computer o altro dispositivo elettronico. Per farlo diventare uno "SSD esterno" devi prendere un box esterno che solitamente viene fornito con il cavetto di collegamento ad USB.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 07:52   #5
man
Senior Member
 
L'Avatar di man
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No l'870 EVO è un tipico SSD da montare all'interno di un computer o altro dispositivo elettronico. Per farlo diventare uno "SSD esterno" devi prendere un box esterno che solitamente viene fornito con il cavetto di collegamento ad USB.
@ Nicodemo Timoteo Taddeo alla fine ho preso Crucial MX500 da 2 TB con box esterno Sabrent.
Grazie dell'immancabile supporto
Simone
man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 21:02   #6
Forde
Member
 
Iscritto dal: Dec 2019
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi

Qui in azienda abbiamo diversi esemplari di questo:
https://sabrent.com/collections/encl...oducts/ec-uasp
Perdonate se riapro un vecchio topic.

Riesco a trovare questo box in Italia?

Anche perchè vorrei fatturarmelo.
Forde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 16:15   #7
man
Senior Member
 
L'Avatar di man
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ti consiglio di prendere uno SSD SATA di buona qualità, tipicamente un Samsung 870 EVO o un Crucial MX500 ed inserirlo in un box esterno per dischi da 2.5 pollici. In questa maniera scegli tu l'SSD e sei sicuro di avere un ottimo SSD, con un decente controller, buona dotazione di DRAM e buone memorie di tipo TLC.

Qui in azienda abbiamo diversi esemplari di questo:
https://sabrent.com/collections/encl...oducts/ec-uasp

Costa pochissimo ma funziona bene ed ha anche un comodo tasto per spegnerlo senza dover necessariamente scollegare il cavetto USB.

Se compri uno SSD già bello e pronto, corri il serio rischi che all'interno ci mettano componentistica scarsa e senza DRAM. Per poi ritrovarti presto con prestazioni più scarse di un hard disk tradizionale.

Gli hard disk tradizionali ormai sono da considerare, a mio parere, solo in contesto statico, cioè se tieni il disco fisso da qualche parte. Se ti serve portatile, meglio uno SSD che è decisamente meno sensibile alle cadute, urti, vibrazioni ed è anche più leggero solitamente.
un aiuto cortesemente, cosa si deve abilitare per vedere il disco in esplora risorse, perchè il pc mi riconosce HD come periferica, na non lo fà visualizzare. Grazie
man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2024, 17:32   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19806
Quote:
Originariamente inviato da man Guarda i messaggi
un aiuto cortesemente, cosa si deve abilitare per vedere il disco in esplora risorse, perchè il pc mi riconosce HD come periferica, na non lo fà visualizzare. Grazie
Ci deve essere sopra almeno una partizione gestibile da Windows, quindi in NTFS, Fat32 o exFat, inoltre alla stessa deve essere assegnata una lettera di unità.

Sia la creazione della partizione che l'assegnazione della lettera di unità è possibile farlo comodamente da gestione disco di Windows (click destro sul pulsante start).
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2024, 08:37   #9
man
Senior Member
 
L'Avatar di man
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna ma sò fiorentino Docg
Messaggi: 2719
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ci deve essere sopra almeno una partizione gestibile da Windows, quindi in NTFS, Fat32 o exFat, inoltre alla stessa deve essere assegnata una lettera di unità.

Sia la creazione della partizione che l'assegnazione della lettera di unità è possibile farlo comodamente da gestione disco di Windows (click destro sul pulsante start).
grazie 1000, sei al TOP
man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v