Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2024, 11:02   #1
SuperCOP
Member
 
L'Avatar di SuperCOP
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 100
Incertezza tra nVidia RTX4080 e Radeon RX7900XTX

Buongiorno a tutti! Vi scrivo per chiedere consigli dopo aver letto due recensioni comparative sulle due schede grafiche menzionate. Prima di tutto una premessa: ho sempre avuto, da quando esistono, le schede grafiche della serie "Quadro" della nVidia, avendo sempre eseguito lavori di grafica 3D video. Adesso, che ho ridotto tutto a livello amatoriale, direi che dopo ben 14 anni anche la mia attuale Quadro sia da archiviare e ci sia da rinnovare un po' il tutto, che dite?
Ormai i miei lavori, che svolgo come supporto esterno da pensionato tecnologico, si limitano a elaborazioni e restauri video, fotoritocco con software tipo Photoshop, e creazioni/elaborazioni audio di vario genere. Visto il tutto credo che ormai puntare ancora su una Quadro sia decisamente esagerato, così ho provato a guardare le GeForce e Radeon.
Dopo aver letto le recensioni che ho menzionato, pare che la cara e vecchia nVidia esca sempre vincente, ma anche l'ultima della AMD non scherza proprio. Ora: secondo voi quale potrebbe essere più appropriata per i lavori che eseguo adesso? Certo, la RTX4080 ha "solo" 16 giga di RAM, mentre la Radeon ne ha ben 24, però la nVidia ha un valore CUDA una "sbrega" migliore. Insomma, ognuna ha i suoi pro e i suoi contro, ma a me serve una scheda grafica ben performante, affidabile nel tempo e che abbia una assistenza per aggiornamenti driver e affini che sia sicura per un bel po' (Vedasi che uso ancora la mia Quadro dopo 14 anni). Voi cosa mi consigliereste, basandosi sulle 3 caratteristiche che pretendo e i tipi di lavoro che svolgo? Grazie mille in anticipo a tutti!
__________________
TRA IL DIRE E IL FARE C'È DI MEZZO UN SASSO: MOLTO SPESSO CI INCIAMPI SOPRA E CADI!!!
SuperCOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 11:56   #2
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9353
Ciao, siamo a fine gen con le RTX 5000 in arrivo, non credo abbia senso investire 1000€ adesso su una 4080.

Io direi di aspettare le nuove, e poi dopo valutare eventuali sconti sulla gen attuale, o se vuoi, puntare direttamente su una 5080.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 12:01   #3
SuperCOP
Member
 
L'Avatar di SuperCOP
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 100
Grazie StylezZz, non avevo ancora notizia che a gennaio fossero già in vista per il pubblico le serie 5000.
In questo caso effettivamente è meglio aspettare, che allora le 4080 o 4090 di sicuro calano di prezzo. Comunque dici che la nVidia è ancora meglio delle ultime Radeon?
__________________
TRA IL DIRE E IL FARE C'È DI MEZZO UN SASSO: MOLTO SPESSO CI INCIAMPI SOPRA E CADI!!!
SuperCOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 12:01   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139870
Ciao
Su che genere di file lavori?
In che pc andrai a montarla?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 12:09   #5
SuperCOP
Member
 
L'Avatar di SuperCOP
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 100
celsius 100, il computer lo sto rivoluzionando completamente, dato che anche lui ha ormai i suoi anni, comunque l'intenzione del rinnovo è il seguente: CPU AMD Epyc 7642 48-core con 256 Gbytes RAM, scheda grafica come domanda, unitamente a una scheda audio RME HDSPe AIO Pro, oltre a 8 dischi fissi, ognuno con il suo contenuto specifico. Il monitor adesso devo vedere, ma io sono sempre stato sui Dell, un po' cari ma quasi eterni.
Il lavoro che svolgo adesso è principalmente su filmati .mp4 per semplici montaggi, restauri ed effetti con Adobe Premiere, fotoritocco di files generalmente in formato .tif su Photoshop e creazioni ed elaborazioni audio .wav e .aiff.
__________________
TRA IL DIRE E IL FARE C'È DI MEZZO UN SASSO: MOLTO SPESSO CI INCIAMPI SOPRA E CADI!!!
SuperCOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 12:38   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139870
Che mostro di pc
X quanto riguarda la video x montaggi semplici e fotoritocco nn andrei oltre una 4070 a dir tanto
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 12:45   #7
SuperCOP
Member
 
L'Avatar di SuperCOP
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 100
celsius100, con un nipote che è abituato a giocare con giochi come Horizon zero dawn o Ultimate doom?
È per quello che guardavo a qualcosa di un po' performante, perchè un disco fisso lo dedico ai giochi con cui vuole giocare assieme a me quando viene a trovarmi e il computer attuale ormai non è più adeguato a quasi niente: ha 16 anni e allora, con una scheda madre con due AMD Opteron 16-core e 32 Giga di RAM sembrava già di avere l'ultimo ritrovato della tecnologia, ma oggi...
__________________
TRA IL DIRE E IL FARE C'È DI MEZZO UN SASSO: MOLTO SPESSO CI INCIAMPI SOPRA E CADI!!!
SuperCOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 12:59   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139870
Dipende dalla risoluzione del monitor
X un fullhd una vga da 300 euro e fin troppo
La 4070 super va benone in 2k
X il 4k 4080 super o meglio aspettare le future 5070/5080 mi sa
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 14:27   #9
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9353
Quote:
Originariamente inviato da SuperCOP Guarda i messaggi
Grazie StylezZz, non avevo ancora notizia che a gennaio fossero già in vista per il pubblico le serie 5000.
In questo caso effettivamente è meglio aspettare, che allora le 4080 o 4090 di sicuro calano di prezzo. Comunque dici che la nVidia è ancora meglio delle ultime Radeon?
Se lavori con programmi che sfruttano cuda, allora direi di restare con nvidia...eventualmente potresti valutare una 4070 Ti Super che ha 16GB di VRAM.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2024, 20:02   #10
Ribenk2
Member
 
L'Avatar di Ribenk2
 
Iscritto dal: Jun 2023
Città: Messina
Messaggi: 182
Se la tua scheda video attuale, quella con cui stai lavorando, ha ben 14 anni, indipendentemente da quanto fosse prestante all'epoca, oggi anche le GPU degli smartphone la farebbero scomparire e molto probabilmente sarebbero persino in grado di emularla... penso due cose: se te lo puoi permettere, e considerando i componenti che vuoi comprare e con tutta quella ram direi di si, prendi una 3080 Super o anche una 4090 che sono il massimo che c'è oggi sul mercato, soprattutto per quei lavori. Se invece vogliamo essere realistici; una 3060 da 12gb sarebbe ben più che sufficiente. Lavoro in ambito video con materiale 4K, H264/265, Pro Res, video provenienti da qualsiasi fonte ed ho gestito time line di 2 ore su Adobe Premiere strapiene di collegamenti ad After Effetcs e i rallentamenti li vedevo solo quando facevo lo stesso nel 2015/2016 con hardware di fascia media dell'epoca. Gestire PSD di Photoshop, anche se fossero file enormi, grava più sulla ram del pc che sulla ram video, già 6gb di GPU sono esagerati per quell'uso. Premiere e Da Vinci non hanno mai messo in crisi la mia 4070 e neanche la 3060 di prima, le schede video attuali sono diventate mostruose in fatto di potenza perché devono gestire giochi col Ray Tracing attivo...
Quindi ricapitolando:
4080/4090 ed andrà bene per video in 4K, 8K, 16K per i prossimi dieci o più anni.
3060 usata o 4060 se vogliamo essere realistici.
Qualsiasi persona non lavori in ambito di video editing potrebbe basare le sue metriche sul gaming o sui test di YouTube ma la realtà poi è sempre un po' diversa e se non hai bisogno di esportare video più velocemente possibile o fare rendering in CGI o compositing con Cinema 4D da consegnare nel più breve tempo possibile, cioè se adesso per te fra esportare il materiale in 20 secondi o 35 non è una questione di vita o di morte perché non lavori su 200 video al giorno e devi consegnarli a scadenze programmate, propenderei verso la soluzione più economica...
Anche le CPU attuali sono più potenti di quelle del 2009 in una maniera difficilmente quantificabile, non so neanche quanto noteresti la differenza fra una moderna CPU Intel o AMD da qualche centinaio di euro e quella che stai prendendo in considerazione, conosco molte persone che lavorano in ambito video editing come professionisti ed usano anche CPU di 5/6 anni fa... poi ovviamente è un conto diverso se parliamo di lavori per il cinema o Editing per le serie tv ma quelli si fanno spesso in aziende apposite con postazioni multiple collegate fra loro dove anche 30/40 persone possono lavorare insieme sul montaggio per un film o una serie alternando i compiti e venendo coordinate, motivo per il quale possimo avere episodi di serie tv in uscita così rapidamente... ma credo siamo lontani dalle tue necessità diciamo "più hobbistiche".
__________________
Case:Montech AIR 100 LITE | PSU: Cooler Master V850 Gold V2 | CPU: Intel i7-14700K | Cooler: DeepCool AK500 | MOBO: Asus TUF B660M-PLUS WIFI | RAM: 64GB Kingston Fury Beast DDR5 6000MHz | GPU: MSI RTX 4080 SUPER 16GB | Storage: 1TB+4TB Kingston FURY NVMe, 2TB+4TB Samsung 870 EVO | Audio: Sound Blaster X4 + PreSonus ERIS E4.5 | Monitor: LG 27UN880 4K + TV Philips 43PUS8887 120Hz | OS: Windows 11 Pro

Ultima modifica di Ribenk2 : 24-10-2024 alle 20:18.
Ribenk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v