|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...te_130158.html
AMD ha fatto sapere che i miglioramenti alla branch prediction che Microsoft includerà nella build 24H2 sono già disponibili anche per la build 23H2 attraverso l'aggiornamento facoltativo KB5041587. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 803
|
Inutile rifare i test dato che anche le serie 5 e 7 aumentano in prestazioni di pari passo con la serie 9.
Il 5800x3d in FS ha un aumento del 20%, il 9950x del 12% (ok, FS gode enormemente della cache degli x3d ma il concetto non cambia, la serie 9000 è da saltare per chi ha una cpu top delle passate serie)
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5991
|
per quanto mi riguarda, la serie successiva è sempre da saltare, il guadagno di prestazioni non vale la spesa.
Meglio cambiare ogni 2-3 generazioni, almeno senti la differenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 314
|
Dubito che alla fine cambierà qualcosa nella valutazione dei Ryzen 9000.
Al prossimo giro io prendero' Intel... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23153
|
Quote:
![]() E che cosa cambierebbe? Hai già Intel 14900K...con relativi eventuali casini di questo periodo ![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 28-08-2024 alle 10:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5120
|
In effetti hanno migliorato le prestazioni energetiche ma non le prestazioni di calcolo che erano state frenate sia dal tdp limitato (che per me era buona cosa) sia dal sistema operativo Microsoft.
Già dall' inizio si erano notate delle incongruenze,su Windows i bench non erano incoraggianti,su Linux stranamente le CPU volavano e avevano margini rispetto alla serie 7000. Vabbè era strano che,nonostante i consumi più parchi,i nuovi processori si rivelavano più lento di quelli della scorsa generazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
|
Quote:
Tra patch che rallentano la cpu Intel e patch che invece velocizzano AMD, cambia tutto il quadro... mi dispiace solo che troppa gente compra ad occhi chiusi ed io stesso non immaginavo. Per i consumatori avere queste informazioni prima sarebbe stato un win-win.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2988
|
Quote:
Prova con Windows 95, forse ti trovi ancora meglio. ![]()
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
|
Quote:
Capisco se sei un professionista che utilizza software molto settoriali che hanno tempi biblici di aggiornamento alle nuove release di Windows, ma se non rientri in questa categoria di utenza (e con il PC ci giochi) non vedo perchè non aggiornare
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Ma non ho capito la patch KB5041587 è specifica per i problemi prestazionali dei processori Ryzen di AMD o contiene altri aggiornamenti non specifici per hardware AMD? chiedo perché proprio ieri ho ricevuto la predetta patch di aggiornamento e il mio sistema è basato su Windows 11 Pro 23H2, processore Intel Core i9 9900K, Chip Intel Z390 e scheda grafica NVidia GeForce 3080
Mi meraviglio che si discute sulle prestazioni dei giochi con i Ryzen di AMD ... se si gioca in 4K il grosso dell'elaborazione lo fa la GPU e non la CPU, è ampiamente riprovato che nei videogames più si sale di risoluzione video e tanto più diventano irrilevanti delle prestazioni della CPU se si ha una scheda grafica performante di fascia almeno medio alta. Oltre tutto leggendo precedenti articoli qui su hardware upgrade sempre riguardanti le prestazioni dei Ryzen anche senza la predetta 'patch di aggiornamento nnon mi sembrano male in termini di prestazioni stiamo parlando di una decina/quindicina di frames al secondo in meno nei videogames Queste sono solo fisse di molti possessori di PC che pensano che dieci/quindici frames al secondo in più rendono il proprio PC un super computer Nel mio PC ben pompato con 64 GByte di RAM DDR4, scheda grafica GeForce RTX 3080 con a bordo 16 GByte di memoria video GDDR6X, vado alla grande con i videogiochi anche più recenti e non sto a guardare i 10/15 frames a secondo in più o in meno visto, non me ne può "frecà de meno" (come si dice a Roma) visto che normalmente il frame rate che rilevo durante le sezioni di gioco supera abbondantemente i 100 frames al secondo Il mio sistema da mee assemblato e configurato nonostante oramai obsoleto mi soddisfa parecchio in termini prestazionali in ogni ambito (sia videoludico, sia uso professionale di applicazioni) ... Se si sta dietro ai benchmark prestazionali dovremmo comprare un PC almeno una volta la mese |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
|
Quote:
Quote:
Alcuni dicono di no e anche qualche articolo sembra avvalorare questa tesi, ma di test veri e propri io non ne trovo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
|
sai che l'ultimo ryzen che ho montato non partiva neanche con 10? avevo installato 10 per fare uno stress test e appena dopo l'installazione ai primi aggiornamenti si piantava e non bootava più ,poi non essendo importante non ho investigato e ho installato 11 e li girava tutto liscio liscio (7970x+ geforce gt 730+ 4090)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16317
|
Quote:
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23153
|
Quote:
![]() Non ho certo intenzione di installare una release di Windows (in produzione) la cui evoluzione è attualmente simile a quella di un Sevice Pack 1, secondo un criterio old school. Circa il tuo Threadripper 7970X, secondo AMD è pienamente supportato da Windows 10 alla data dell'8 agosto 2024: ![]() ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 28-08-2024 alle 14:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1248
|
Quote:
Forse chi ha CPU Intel con core eterogenei aveva vantaggi con W11.. Sul mio PC nuovo (dello scorso anno, ovviamente AMD) W11 è durato meno di 24ore... installato, configurato, piallato perché non riesco a sopportarne l'interfaccia grafica... se volevo l'interfaccia di un mac me lo compravo.... Ultima modifica di An.tani : 28-08-2024 alle 14:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@bobby10
Quote:
Scusami di nuovo per l'imprecisione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@An.tani
Quote:
Forse apparentemente sembra uno scopiazzamento, ma in realtà non lo è, la taskbar di Windows (di qualsiasi versione) è semplicemente un menù di collegamenti alle applicazioni installate e se ne può fare benissimo a meno, infatti viene avviata come qualsiasi applicazione all'accesso a Windows ed è possibile sostituirla con una taskbar non Microsoft) mentre nei sistemi operativi dei Mac la taskbar su in alto bianca è un menu di sistema vero e proprio che è comune a qualsiasi applicazione, al limite viene integrata con specifici menu aggiuntivi di ciascuna applicazione che si esegue e quindi non è possibile farne a meno. Altra differenza è che la GUI di Windows è gestita direttamente dalla GPU per tramite delle librerie grafiche DirectX, mentre nei MAC se ne occupa il processore infatti i MAC non reggono il confronto con l'accelerazione hardware grafica disponibile in Microsoft Windows a partire da Windows Vista, e questo lo si nota soprattutto nelle applicazioni grafiche 3D nel cui contesto i MAC non reggono il confronto viceversa per la grafica raster come lo è la GUI il vantaggio di Windows è inferiore e quasi inavvertibile (se comunque usi il PC per i videogiochi o per applicazioni di rendering 3D scegliere un MAC è la scelta più errata che si possa fare) Insomma capisco che non tutti conoscono la programmazione in sistemi operativi con GUI e quindi giudicano in base all'estetica e in base a questa stabiliscono che un sistema operativo è uguale ad un altro Windows 11 è decisamente migliore di Windows 10,, è più veloce, stabile e sicuro Ovviamente come si dice "de gustibus non est disputandum" ma detestare un sistema operativo solo per l'estetica della GUI mi sembra una cosa troppo superficiale, sarà perché io guardo la sostanza delle cose, per me andrebbe bene anche la GUI di Windows 3.11 per Windows 11 perché mi interessa solo cosa contiene il vano motore, come è il motore e non l'estetica ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 803
|
Ma se uno si fa un PC nuovo con w10 è giusto venga arrestato.
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 803
|
Quote:
Uno che scrive che dopo 24 ora è tornato a w10 lo fa per stuzzicare, mica è vero.
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.