Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2024, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ts...ip_128262.html

Secondo il giapponese Nikkei, TSMC starebbe sviluppando un nuovo metodo di packaging basato substrati rettangolari simili a pannelli al posto dei tradizionali wafer rotondi da 300 mm. Lo studio sarebbe solo agli inizi, per una novità che richiederebbe drastici cambiamenti nella filiera produttiva dei semiconduttori.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 16:56   #2
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ts...ip_128262.html

Secondo il giapponese Nikkei, TSMC starebbe sviluppando un nuovo metodo di packaging basato substrati rettangolari simili a pannelli al posto dei tradizionali wafer rotondi da 300 mm. Lo studio sarebbe solo agli inizi, per una novità che richiederebbe drastici cambiamenti nella filiera produttiva dei semiconduttori.

Click sul link per visualizzare la notizia.
certo che fare chip rettangolari su wafer rotondi non è molto efficiente...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 17:34   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8002
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
certo che fare chip rettangolari su wafer rotondi non è molto efficiente...
non esistono alternative a questo
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 18:41   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5540
Sono tondi perché usano la rotazione in modo da spalmare il silicio in maniera uniforme se possibile durante il processo di creazione,quindi poi tagliano il cilindro a fette....difatti nei dischi,il materiale migliore si trova al centro,quello meno puro alle estremità perché durante la rotazione,gli elementi inquinanti tenderebbero ad andare all' esterno
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 19:16   #5
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
non esistono alternative a questo
i chip devono essere rettangolari? non mi risulta

Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Sono tondi perché usano la rotazione in modo da spalmare il silicio in maniera uniforme se possibile durante il processo di creazione,quindi poi tagliano il cilindro a fette....difatti nei dischi,il materiale migliore si trova al centro,quello meno puro alle estremità perché durante la rotazione,gli elementi inquinanti tenderebbero ad andare all' esterno
interessante
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 20:26   #6
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
i chip devono essere rettangolari? non mi risulta
Non, non devono essere rettangolari. Ma:
  1. Devono evitare di sprecare spazio del wafer, per cui è bene far riferimento a una tassellatura del piano.
  2. Dato che in genere su un wafer si producono tutti chip uguali, la tassellatura deve essere basata su un unico poligono ripetuto.

Dati questi requisiti, per quanto noto (ci sono ricerche in ambito matematico), le tassellature possibili sono quattro, di cui tre regolari (ovvero i tasselli si ripetono in maniera periodica):
  1. Tassellatura regolare triangolare (per esempio un triangolo rettangolo isoscele o un triangolo equilatero)
  2. Tassellatura regolare quadrangolare (per esempio un rettangolo o un quadrato)
  3. Tassellatura regolare esagonale (per esempio un esagono regolare)
  4. Tassellatura non regolare basata su una sola pietra (ein Stein in tedesco)
Volendo semplificare la progettazione del chip e le sue relazioni con i componenti adiacenti, quale soluzione viene naturale?

È come chiedersi perché le case sono progettate con angoli retti. Pensa alla complicazione di arredare una stanza circolare od ovale: devi far fare solo mobili su misura, e le stanze adiacenti avranno delle forme strane.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 08:35   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6146
interessanti i chip a forma di cappello
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 09:52   #8
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5660
mi chiedo, a parte impurità delle zone esterne del cerchio wafer, come non prevedano di fare dei chip dedicati per altri utilizzi dalle zone di "scarto" (recuperando ad esempio esagoni controisosceli o rombi concavi-convessi trapezzoidali o triangoli bi-isosceli)
e quindi evitare il "mascheraggio" ultra(edit+foto)litografico alle zone ai bordi (mi è ignoto se possa essere più costoso)
devo fare interrogativo per una consulenza dell' ASML, ciò al fine di ottimizzare la loro produzione
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 22-06-2024 alle 13:41.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 16:27   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Non, non devono essere rettangolari. Ma:
  1. Devono evitare di sprecare spazio del wafer, per cui è bene far riferimento a una tassellatura del piano.
  2. Dato che in genere su un wafer si producono tutti chip uguali, la tassellatura deve essere basata su un unico poligono ripetuto.

Dati questi requisiti, per quanto noto (ci sono ricerche in ambito matematico), le tassellature possibili sono quattro, di cui tre regolari (ovvero i tasselli si ripetono in maniera periodica):
  1. Tassellatura regolare triangolare (per esempio un triangolo rettangolo isoscele o un triangolo equilatero)
  2. Tassellatura regolare quadrangolare (per esempio un rettangolo o un quadrato)
  3. Tassellatura regolare esagonale (per esempio un esagono regolare)
  4. Tassellatura non regolare basata su una sola pietra (ein Stein in tedesco)
Volendo semplificare la progettazione del chip e le sue relazioni con i componenti adiacenti, quale soluzione viene naturale?

È come chiedersi perché le case sono progettate con angoli retti. Pensa alla complicazione di arredare una stanza circolare od ovale: devi far fare solo mobili su misura, e le stanze adiacenti avranno delle forme strane.
l'esagono su wafer esagonale fa così schifo?...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 00:48   #10
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1314
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
i chip devono essere rettangolari? non mi risulta


interessante
https://youtu.be/2qLI-NYdLy8?feature=shared
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 01:19   #11
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7800
Veramente io li ho sempre visti rettangolari , al massimo quadrati

__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 10:09   #12
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1844
Forse sono un Genio, mi sono sempre chiesto perche' non li facessero rettangolari.. sono avanti una vita allora. HAHAHAHA
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 15:45   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
interessante anche questo, anche se non c'entra molto con quello che hai quotato

Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Veramente io li ho sempre visti rettangolari , al massimo quadrati

quelli non sono (ancora) lappati
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1