Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2023, 15:11   #1
ronse
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 222
Presonus Eris 4.5 BT 2nd gen. complementazione

Buongiorno a tutti,
dovendo spostare il mio pc e dovendolo "impostare" come "fulcro " audio e video nel mio bilocale (x visione film e ascolto musica)mi sono appena comprato le Presionus Eris 4.5 in sostituzione delle mie vecchie Logitech Z200 (con cui mi ero triovato bene ,ma che mi servivano solo e semplicemente come casse da pc ).
Non mi sono ancora arrivate,ma avendo una scheda audio integrata ,vorrei capire se riuscirò a sfruttarle appieno oppure dovrei acquistare una scheda audio dedicata oppure un DAC.
Premetto che non ho bisogno di "volume " (abito in una palazzina e la stanza è 4mtx4mt).
Dimenticavo...avevo acquistato un paio di cuffie Marshall,ma non sono mai stato contento della qualita..collegandole a queste nuove "casse" la qualità si dovrebbe alzare??
Ultima....se non dovessi acquistare Dac o scheda audio ,le Presonius le collego col classico spinotto da 3,5??
Penso abbiate capito che non sono un esperto,solo volevo qualche vostro consiglio...grazie!!
ronse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2023, 19:00   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3371
Scheda audio: salvo eccezioni quella integrata nella mobo è di scarsa qualità, se sia sufficiente o meno dipende dalla qualità del materiale ascoltato e dagli obiettivi di ascolto. Sicuramente non è hi-fi (ma forse nemmeno le presonus lo sono).


Scheda audio esterna e DAC sono quasi sinonimi, colloquialmente in campo hi fi si usa il termine DAC o DAC-amp (quest' ultimo ha l'uscita cuffie ed il controllo del volume) mentre chi fa musica (o comunque crea tracce audio) con il PC parla di scheda audio esterna, in effetti a differenza dei DAC hi-fi queste hanno anche l' ingresso microfono ad altre connessioni di utilità per quello specifico impiego.

Il volume (inteso come intensità del suono) sarà comunque quello delle Presonus, essendo queste casse amplificate.

Cuffie: non conosco le Marshall ritengo però che non siano hi-fi anche qui occorrerebbe stabilire quali sono gli obiettivi di ascolto perché in genere i marchi ricercati per le cuffie per hi-fi sono diversi da quelli ricercati per il gaming mentre marchi tipo Marshall (qualcuno mi corregga se sto dicendo una fesseria) solo per un livello di ascolto "commerciale" (esempio: musica pop, successi del momento in codifica lossy, cioè mp3 o eventualmente da spotify o youtube).

Collegamento: sì la connessione è "analogica" quale connettore usare (jack da 3,5 o coppia di RCA) dipende dal DAC scelto ma ci sono adattatori e cavi terminati da una parte con un jack e dall' altra con 2xRCA.

(Le presonus supportano anche la connessione bilanciata, ovvero connettori XLR, questa connessione richiede un DAC o scheda audio che la supporti ed è in genere preferita nel mondo che prima si diceva "di chi fa tracce audio"; si usa anche in hi-fi ma ha senso solo in apparati di alta gamma in quelli medi o di livello commerciale è una complicazione inutile).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2023, 20:41   #3
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Marshall produce ottimi amplificatori per chitarra famosissimi, peccato che per cuffie e altro sia solo un nome comprato da un azienda che vuole sfruttare il marchio e che produce cose così così.
Non mi aspetto nessun miracolo cambiando sorgente.

Per i cavi bilanciati invece sono di parere completamente opposto a deluso.
Si, sono stati creati per porre rimedio a percorsi a ostacoli pieni di interferenze che possono esserci tra un palco e un mixer, ma sta di fatto che se vado a guardare dietro alla Scrivia di qualcuno, mediamente ci trovo delle piccole foreste amazzoniche di cavi elettrici, ethernet, usb insieme ai cavi audio per le casse.

Un ambiente molto lontano da quello ideale dell'audiofigo, con un giradischi da collegare ad un amplificatore con i cavi rca e niente in mezzo.
Quindi per quanto mi riguarda ovunque ci sia la scrivania un pc e un paio di casse semidecenti,se si può optare per una schedina audio con connessioni bilanciate, che eliminano le interferenze raccolte sul percorso, il mio voto é assolutamente sì.
Che poi una Arturia AudioFuse 1 non é che costi cifre improponibili.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 01:44   #4
ronse
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 222
Ecco proprio qua volevo arrivare.......
Non ho esigenze da audiofilo,ma mi piace ascoltare musica decentemente ,senza spendere chissà cosa....x questo ho preso le Presonus ,ma se serve potrei investire ancora 2 soldini in una scheda audio (o DAC) ,se veramente ne valesse la pena.....in cerca di consigli
ronse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2023, 06:56   #5
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3371
Puoi acquistare un DAC con diritto di reso garantito e se non ti risolve nulla restituirlo.

In ambito hi-fi credo che il minimo sia l' IFI Zen Air (99 euro).
Un' altra strategia potrebbe essere acquistare un DAC che, a differenza di questo Ifi, si possa usare anche con il telefonino (+ cuffia), io ho un Topping NX4 DSD ma come pezzo ci avviciniamo a quello delle casse che hai già preso.

Quando proverai (eventualmente) il DAC esterno che avrai preso dovrai impostare la modalità bitpefect (ad esempio usando player foobar con interfaccia wasapi - che io sappia solo la versione 32 bit lo consente, la 64 bit non ancora - salvo altre soluzioni).

@mentalrey io ho un all-in one, molti hanno un laptop, insomma non è detto che la postazione PC sia un groviglio di fili. Per quanto riguarda i disturbi effettivamente la massa del PC tramite la USB finisce alle casse e quella è la via di potenziali disturbi, nel mio caso non mi da problemi ma pre quanto ne so si possono usare cosiddetti "isolatori USB" caso mai il problema insorgesse.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 16:18   #6
ronse
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 222
dai...intanto che sono "caldo" voglio prendere anche scheda audio/DAC.
stando sui 100/120 euri,ascolto musica (non produco..al massimo potrei attaccarci la chitarra non utilizzando più il suo ampli).
Consigli!!!!
ronse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 18:51   #7
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Come sopra, dac da collegare in rca consigliati da Deluso,
oppure come preferisco io "personalmente intendiamoci" la schedina.
Visto che hai quel qualcosa in più la Audient evo 4
può essere un buon prodotto.
Ha un rapporto segnale rumore sulle uscite elevato, quindi é buona per gli ascolti, in aggiunta ha un ingresso strumento dedicato a Jfet per la chitarra
e non ultimo la possibilità di effettuare quello che si chiama Loopback,
abbastanza utile in caso di utilizzo avanzato delle call ad esempio. (quello che ascolti nel pc può essere veicolato nella call come se fosse un canale esterno in input)
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 22:11   #8
ronse
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 222
sempre grazie.........
ronse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 22:34   #9
ronse
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 222
alla fine ho acquistato il Dac esterno ,esattamente l'Ifi Zen Dac come suggerito da Tiscali,ma proprio non ho capito come fare a impostare la modalità bitpefect.
Ho scaricato Foobar 2000,Wasabi,ma non ci ho capito nulla.
Ad ora ,anche se l'ho provato pochissimo,mi rimbombano tanto i bassi,ad un volumo un pò alto sono fastidiosissimi.........

Ultima modifica di ronse : 03-11-2023 alle 23:15.
ronse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2023, 07:19   #10
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3371
Purtroppo la modalità wasapi non è disponibile (almeno all' ultima verifica da me fatta) con la versione 64bit quindi occorre basarsi sulla versione 32bit, che, a mio avviso, è funzionalmente uguale.

Per l'installazione e la configurazione di foobar con wasapi trovi facilmente delle guide online, anche non recentissime, che comunque dovrebbero chiarire lo scenario.

In questo forum c'é una discussione dedicata a foobar.

Bassi eccessivi: escluderei che dipenda dal dac, verifica che le manopole "acustic tuning" dietro alle Presonus siano impostate a zero (puoi sempre aggiustarle in un secondo momento) e verifica i collegamenti in generale.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2023, 09:24   #11
ronse
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 222
può essere la scarsa qualità dei cavi RCA ?
Ne ho utilizzato un paio che avevo in un cassetto da chissà quanti anni e non so nemmeno a cosa mi servissero.....

Ultima modifica di ronse : 04-11-2023 alle 11:01.
ronse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2023, 08:27   #12
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3371
Usando cavi molto vecchi mi è capitato di avere problemi con i contatti a causa della polvere accumulatasi sugli spinotti (che sono anche difficili da pulire per come sono fatti) ma non mi sembra che l' effetto fosse diverso alle varie frequenze.
Se gli spinotti del tuo cavo fossero ossidati immagino che guardandoli con attenzione si dovrebbe vedere qualcosa.

In genere un cavo schermato audio di qualità ha una sezione esterna di 5-6mm, ma è improbabile che un cavo "commerciale" - per lo più di di sezione inferiore - abbia un effetto così disastroso sul suono, anche se in un vero impianto hi-fi non si userebbe mai.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 11:45   #13
ronse
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 222
tutto sistemato!
impostato in bitpefect e vanno perfettamente!!
Davvero grazie!!
ronse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v