Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2023, 05:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...gi_120499.html

AMD ha confermato che FSR 3 debutterà oggi su Forspoken e Immortals of Aveum, per poi arrivare su altri titoli in futuro. Sono passati 10 mesi circa dal primissimo annuncio della tecnologia, avvenuto a Las Vegas, lo scorso novembre.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 07:42   #2
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
interessante, praticamente riescono a fare ciò che fa nvidia senza hw dedicato.
Mi sorge il dubbio che non ci sia necessità di hw dedicato nemmeno per nvidia aquesto punto e che possa essere solo una trovata per vendere schede nuove
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 08:14   #3
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3099
Finalmente una good news
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 08:18   #4
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da sslazio Guarda i messaggi
interessante, praticamente riescono a fare ciò che fa nvidia senza hw dedicato.
Mi sorge il dubbio che non ci sia necessità di hw dedicato nemmeno per nvidia aquesto punto e che possa essere solo una trovata per vendere schede nuove
No....ma non mi dire
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 08:22   #5
h.rorschach
Senior Member
 
L'Avatar di h.rorschach
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da sslazio Guarda i messaggi
interessante, praticamente riescono a fare ciò che fa nvidia senza hw dedicato.
Mi sorge il dubbio che non ci sia necessità di hw dedicato nemmeno per nvidia aquesto punto e che possa essere solo una trovata per vendere schede nuove
La differenza di qualità visiva fra DLSS e FSR (2 e 3 che sia) è stata provata in una miriade di test più volte. Sì, anche AMD riesce a fare frame generation senza hardware dedicato. Purtroppo però la qualità non è comparabile con l'hardware NVIDIA. Non ancora, almeno. Magari un giorno.
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk
h.rorschach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 08:28   #6
gabryp22
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da h.rorschach Guarda i messaggi
La differenza di qualità visiva fra DLSS e FSR (2 e 3 che sia) è stata provata in una miriade di test più volte. Sì, anche AMD riesce a fare frame generation senza hardware dedicato. Purtroppo però la qualità non è comparabile con l'hardware NVIDIA. Non ancora, almeno. Magari un giorno.
Scusa, ma dove sarebbero le comparative fatte tra il DLSS (qualunque versione) e FRS 3? Se FSR esce oggi per la prima volta? Capisco che vuoi dire che il DLSS sia migliore ma tirare in ballo in una comparazione qualcosa che ancora non è uscito mi sembra un po' al limite
__________________
Config: CPU-Ryzen 5 5600X | GPU-XFX Speedster MERC 319 RX 6800 XT | RAM-16Gb 3200MHz | Scheda Madre-B550I Aorus pro AX | Dissipatore-Liquid Freezer II 280mm | SSD-1Tb (non ricordo marca e modello) | Alimentatore-Corsair SF750 | Case-NR200P

Se vi state chiedendo come faccia a starci tutta questa roba all'interno del NR200P potete chiedere una foto e vedrò di mandarvela
gabryp22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 08:37   #7
h.rorschach
Senior Member
 
L'Avatar di h.rorschach
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da gabryp22 Guarda i messaggi
Scusa, ma dove sarebbero le comparative fatte tra il DLSS (qualunque versione) e FRS 3? Se FSR esce oggi per la prima volta? Capisco che vuoi dire che il DLSS sia migliore ma tirare in ballo in una comparazione qualcosa che ancora non è uscito mi sembra un po' al limite
La differenza di qualità nello scaler è stata provata più volte. Test comparativi vedono DLSS sempre sopra a parità di risoluzione nativa in input. Per ottenere risultati quasi-comparabili, FSR deve operare con risoluzioni native più alte. La stessa differenza è traslata in FSR 3, poiché generare frame richiede informazioni e se le informazioni sono di qualità inferiore a parità di risoluzione nativa, la qualità in uscita è anche ridotta. Questo è un dato di fatto. La qualità dei fotogrammi interpolati, poi, dipende dal modello che AMD ha scelto di formare e con quali risultati. FSR 3 non è "uscito oggi": un gioco che lo supporta è uscito oggi.

Da possessore di Steam Deck sarei molto contento se FSR 2 e 3 fossero qualitativamente e computativamente equivalenti a DLSS, ma non è così.
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk
h.rorschach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 08:46   #8
gabryp22
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da h.rorschach Guarda i messaggi
La differenza di qualità nello scaler è stata provata più volte. Test comparativi vedono DLSS sempre sopra a parità di risoluzione nativa in input. Per ottenere risultati quasi-comparabili, FSR deve operare con risoluzioni native più alte. La stessa differenza è traslata in FSR 3, poiché generare frame richiede informazioni e se le informazioni sono di qualità inferiore a parità di risoluzione nativa, la qualità in uscita è anche ridotta. Questo è un dato di fatto. La qualità dei fotogrammi interpolati, poi, dipende dal modello che AMD ha scelto di formare e con quali risultati. FSR 3 non è "uscito oggi": un gioco che lo supporta è uscito oggi.

Da possessore di Steam Deck sarei molto contento se FSR 2 e 3 fossero qualitativamente e computativamente equivalenti a DLSS, ma non è così.
Va bene, ma in tutti i test comparativi viene confrontato l'FSR 2, non il 3, il 3 praticamente esce oggi su dei giochi, prima non riuscivi a fare comparazioni. Ho Steam Deck anche io ed effettivamente sarebbe bello se il risultato fosse migliore
__________________
Config: CPU-Ryzen 5 5600X | GPU-XFX Speedster MERC 319 RX 6800 XT | RAM-16Gb 3200MHz | Scheda Madre-B550I Aorus pro AX | Dissipatore-Liquid Freezer II 280mm | SSD-1Tb (non ricordo marca e modello) | Alimentatore-Corsair SF750 | Case-NR200P

Se vi state chiedendo come faccia a starci tutta questa roba all'interno del NR200P potete chiedere una foto e vedrò di mandarvela
gabryp22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 09:18   #9
pity91
Senior Member
 
L'Avatar di pity91
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da h.rorschach Guarda i messaggi
La differenza di qualità visiva fra DLSS e FSR (2 e 3 che sia) è stata provata in una miriade di test più volte. Sì, anche AMD riesce a fare frame generation senza hardware dedicato. Purtroppo però la qualità non è comparabile con l'hardware NVIDIA. Non ancora, almeno. Magari un giorno.
vedo che cominciamo con le supercazzole
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro
pity91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 09:26   #10
Dracula1975
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da pity91 Guarda i messaggi
vedo che cominciamo con le supercazzole
Puois empre andarti a recuperare il video di hardwareUnboxed di qualche mese fa dove facevano una mega comparativa tra DLSS 3.0 vs Dlss 2.0 vs FSR 2.0

ed obbiettivamente non c'è paragone..

vediamo con FSR 3.0...ma un tecnologia hardware (DLSS) vs tecnologia software (FSR) ..non vedo molto bene la tecnologia software in generale


Poi che voi dobbiate giustificare i soldi spesi per gpu amd e vi fate andare bene un FSR qualsiasi (che fa obbiettivamente ca*are) con uan qualità video qualsiasi ok ci sta

perche' si DLSS è meglio se si è normodotati di vista...


ma non parliamo di supercaxxole

grazie

ps se vuoi prove recenti basta vedere starfield

FSR 2.0 ufficiale vs DLSS 2.0 moddato (la qualità immagine è devastante nei confronti del DLSS non ufficiale..pensa quando implementano quello ufficiale)

Ultima modifica di Dracula1975 : 29-09-2023 alle 09:30.
Dracula1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 09:35   #11
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2776
ok DLSS 2.x e FRS 2.x c'è un vantaggio della prima o più specificamente come tecnologia di upscaling.

ma tra le tecnologia di interpolazione del moto di Nvdia e AMD ancora non si può dire nulla, vedremo nei prossimi giorni.
E' plausibile che la prima sia (leggermente ?) superiore, ma questo dimostra solo che volendo Nvidia avrebbe potute rendere compatibili anche le vecchie serie 30xx e 20xx mantenendo una qualità superiore per le 40xx che hanno una architettura più recente.
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 09:39   #12
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20435
nemmeno lo abbiamo visto ed è già peggio del DLSS3 oh sicuramente sarà così ma almeno aspettiamo qualche ora
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 09:53   #13
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20435
i primi commenti (di utenti con 3080! ) sono entusiastici
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 10:11   #14
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13996
Se è come FSR 2.0 vs. DLSS 2.0, non c'è da aspettarsi niente di buono.

Speriamo di no, visto che come detto da altri, sul Deck farebbe molto comodo.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 10:21   #15
FaTcLA
Senior Member
 
L'Avatar di FaTcLA
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Vicenza
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
i primi commenti (di utenti con 3080! ) sono entusiastici
E grazie al ... tubo del mio custom loop!
Una feature regalata ad una scheda ancora valida lasciata indietro da nvidia stessa?
É benvenuta a prescindere!
__________________
Lancool III - 7800x3d - b650m riptide - 32gb 6000 cl30 - 9070 XT pulse - rad 420x30 + 360x56 - EK flt 80 D5 - strix 850w - x34 21:9 1440@180
FaTcLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 10:22   #16
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Ad ogni release queste tecnologie sono meglio delle precedenti, leggo.

la domanda è: ma allora cosa vedevate prima quando giuravate che era già perfetta così come era? lol
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 10:23   #17
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20435
Quote:
Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! Guarda i messaggi
Ad ogni release queste tecnologie sono meglio delle precedenti, leggo.

la domanda è: ma allora cosa vedevate prima quando giuravate che era già perfetta così come era? lol
qui non l'ha ancora vista nessuno
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 10:24   #18
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da FaTcLA Guarda i messaggi
E grazie al ... tubo del mio custom loop!
Una feature regalata ad una scheda ancora valida lasciata indietro da nvidia stessa?
É benvenuta a prescindere!
la soluzione ? ovviamente comprare a nvidia la scheda nuova full feature aspettando la nuova killer feature bloccata
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 10:25   #19
gabryp22
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da Dracula1975 Guarda i messaggi
Puois empre andarti a recuperare il video di hardwareUnboxed di qualche mese fa dove facevano una mega comparativa tra DLSS 3.0 vs Dlss 2.0 vs FSR 2.0

ed obbiettivamente non c'è paragone..

vediamo con FSR 3.0...ma un tecnologia hardware (DLSS) vs tecnologia software (FSR) ..non vedo molto bene la tecnologia software in generale


Poi che voi dobbiate giustificare i soldi spesi per gpu amd e vi fate andare bene un FSR qualsiasi (che fa obbiettivamente ca*are) con uan qualità video qualsiasi ok ci sta

perche' si DLSS è meglio se si è normodotati di vista...


ma non parliamo di supercaxxole

grazie

ps se vuoi prove recenti basta vedere starfield

FSR 2.0 ufficiale vs DLSS 2.0 moddato (la qualità immagine è devastante nei confronti del DLSS non ufficiale..pensa quando implementano quello ufficiale)
Le supercaxxole ci sono perché ancora non si è visto nulla ma tutti a dire che l'FSR visto fino ad ora fa schifo rispetto al DLSS quando quello confrontato non è MAI l'FSR 3 che magari è migliore di quello che ci si aspetta. Tiri anche fuori di andare a vedere il video comparativa di HardwareUnboxed e, come da te specificato, non c'è l'FSR 3. Poi, giustamente, siamo tutti in possesso di monitor/tv 4K con un refresh rate superiore ai 60Hz e se vediamo il numero 59 nella conta degli FPS ci viene da vomitare. La maggior parte delle persone ha un monitor in 1080 o 1440 che con le ultime schede uscite si riesce a gestire anche bene, ed anche qui siamo tutti pro-player che abbiamo bisogno di 300FPS con tutte le impostazioni al minimo altrimenti non si riesce a vedere il nemico.
Nei giochi single player si riesce a giocare anche con un frame rate intorno ai 50/60, l'importante è non avere continui sbalzi
__________________
Config: CPU-Ryzen 5 5600X | GPU-XFX Speedster MERC 319 RX 6800 XT | RAM-16Gb 3200MHz | Scheda Madre-B550I Aorus pro AX | Dissipatore-Liquid Freezer II 280mm | SSD-1Tb (non ricordo marca e modello) | Alimentatore-Corsair SF750 | Case-NR200P

Se vi state chiedendo come faccia a starci tutta questa roba all'interno del NR200P potete chiedere una foto e vedrò di mandarvela
gabryp22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 10:25   #20
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
qui non l'ha ancora vista nessuno
ovvio

mi riferisco ai vari dlss 1, 2, 2.31c, 3, 3.5 , 3.88d etc etc
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1