|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...mc_120064.html
In passato si era vociferato della scelta di AMD di non presentare schede video gaming RDNA 4 di fascia alta. Adesso emerge una possibile motivazione: sfruttare al meglio la ridotta capacità produttiva di package avanzati di TSMC per produrre FPGA e GPGPU, il cui ritorno economico è maggiore. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4232
|
Nulla che non si sia già visto in passato, nel 2019 siamo rimasti con la top di gamma amd che era praticamente una gpu di fascia media pompata.
![]() L'importante sarà non sorbirci per 1 annetto il solito ritornello "dov'è big navi" che ci ha accompagnato troppo spesso tra il 2019 e il 2020. ![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1667
|
Eh da quello che ho letto anche in altri articoli oltre a questo, AMD preferisce dedicarsi all'IA ecc.. questo vuol dire che per GPU gaming gli altri 2 se vorranno potranno beneficiarne e che Nvidia puo' andare tranquilla senza sbattersi troppo e continuare a fare ste schede da 400Watt, sempre peggio. Si spera in Intel negli anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
Tranquilli,ritorneranno i gig Tiger,o quelli o uscirete a giocare a pallone con gli amici o a farvi dei bei giri in bici.....alla fine AMD,Nvidia,Intel sono aziende che guardano il profitto,se vogliono,possono pure smettere di fare GPU da gioco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
|
Mentre i gamer correvano dietro la chimera del ray tracing, AMD non ha mostrato nessun interesse nel conquistare il loro favore. Prezzi poco competitivi e bassa disponibilità.
Insomma ora andrà all-in in questa direzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 635
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 482
|
Non penso che l'avrei mai detto ma a questo punto spero che Intel tiri fuori dal cilindro dei prodotti all'altezza di AMD per il prossimo anno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
non ci resta che comprare tutti nvidia
siamo fiduciosi che i prezzi per le nuove generazioni subiranno un piccolo ritocco verso il basso! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 579
|
In realtà leggendo le parole degli ingegneri di AMD, mi sembra di capire che non vogliano produrre una scheda che sia nella stessa fascia della 4090, nonostante l'abbiano effettivamente sviluppata internamente. Ed il motivo non è la capacità produttiva di TSMC, ma l'andamento ribassista delle GPU gaming nell'ultimo anno.
Sembra però che ci sarà un sostituto della 7900XTX nella nuova generazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Fortunatamente ho cominciato a fregarmene di certe cose: sarà quel che sarà
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
|
Penso questo sia 1 dei più motivi per cui la gente tendenzialmente preferisce Nvidia.
AMD così facendo dimostra poca affidabilità, una persona che vuole rimanere con AMD nel lato grafico si ritrova queste mancate continuità in fase di upgrade ed è costretto a tornare ad Nvidia, che quantomeno invece garantisce maggiore continuità su tutte le fasce sempre. Per me questi mosse sono inaccettabili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2891
|
Quote:
4090... buttiamoci sopra più silicio possibile. Infatti a fine anno cercherò di prendere la 4090, che come per la 1080ti mi porterò avanti per almeno 6 anni.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
|
Ma da Intel nessun segnale di GPU? Nessun leak ,indiscrezione....tutto morto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
O comunque AMD ha capito che la massa,non spenderebbe di più di 700 o 800 euro di GPU,per quella decina di persone che vogliono fare i fighi con la top gamma da 3 stipendi mensili,li lascia volentieri a Nvidia.
Nemmeno Intel mi pare che voglia concorrere più di tanto nella fascia altissima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
|
Quote:
Le GPU AMD sono ottime, RDNA2 dal punto di vista prestazioni*watt da quel che ho potuto vedere è migliore delle Nvidia serie 3XXX, eppure c'è gente che compra Nvidia perché pensa sempre senza averle mai provate e solo per sentito dire che AMD è caccapupù, con le 7XXX la cosa si è invertita a favore di Nvidia che hanno un rapporto prestazioni*watt migliore. Spero che AMD cambi idea e sforni tutta la serie di schede RDNA4
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
Inoltre ci sono stati bei tempi in cui l'efficienza per watt era a favore di AMD ma al momento attuale non è così. Alla fine si tratta di ottime schede per ambo le parti, purtroppo a prezzi molto più alti di una volta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
|
Quote:
La serie 3000 era se pur di poco comunque più prestante nel rastering, molto di più nel ray tracing e in più proponeva il DLSS 2.0 dal debutto, mentre la serie 6000 di AMD debuttava inizialmente senza FSR, con scarse performance in RT e poco dopo uscì l'FSR 1.0 che era chiaramente inferiore al DLSS. Aggiungici che Nvidia esce per prima, cosa non esattamente da poco. Un grossa fetta degli acquisti è influenzata dalla data di uscita, e AMD sceglie di uscire sempre dopo la concorrenza. Ultima modifica di Ripper89 : 14-09-2023 alle 14:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2891
|
Quote:
Lato CPU invece AMD tutta la vita.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
|
Anche io ma se un giorno dovesse applicare lo stesso ragionamento sulle CPU penso ci sarà poco da ragionare.
Se non sbaglio ricordo che in passato AMD quando era indietro ha deciso tranquillamente di abbandonare la fascia alta e media a Intel senza pensare all'immagine o ai fans, nè al resto dell'utenza generale che si è ritrovata di fronte ad un monopolio deciso unilateralmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2891
|
Quote:
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.