Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2023, 20:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...30_118391.html

La Cina, attraverso un portavoce, ha ribadito che intende portare un equipaggio umano sulla Luna entro il 2030. Si tratta di un piano ambizioso in piena competizione con quello internazionale delle missioni Artemis, capitano dalla NASA.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2023, 23:07   #2
ajelis101
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 50
Gli USA continuano a dire che vogliono tornarci, ma dicono di avere sempre problemi.
Sembra quasi che abbiano buttato via tutti i progetti e che adesso non siano più in grado di rifare le apparecchiature di 50 anni fa. Tra l'altro di agenzie spaziali ce ne sono molte, quindi se c'è un problema di soldi si può anche fare un'alleanza.

Può anche essere che i cinesi intendano andarci per finta. Ormai con i deepfake si fa qualsiasi cosa.
Sono anzi curioso di capire come intendano dimostrare che la loro missione non sia un fake.
ajelis101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2023, 23:30   #3
damned_
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 18
50 anni fa era accettabile andare sulla luna con il 50% di probabilità di non tornare vivi, ora deve essere sotto al 1%, "tutto" qua
damned_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 06:11   #4
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da ajelis101 Guarda i messaggi
Gli USA continuano a dire che vogliono tornarci, ma dicono di avere sempre problemi.
Sembra quasi che abbiano buttato via tutti i progetti e che adesso non siano più in grado di rifare le apparecchiature di 50 anni fa. Tra l'altro di agenzie spaziali ce ne sono molte, quindi se c'è un problema di soldi si può anche fare un'alleanza.

Può anche essere che i cinesi intendano andarci per finta. Ormai con i deepfake si fa qualsiasi cosa.
Sono anzi curioso di capire come intendano dimostrare che la loro missione non sia un fake.
Il programma statunitense attuale è molto più avanzato di Apollo degli anni 60.
La NASA ha selezionato una variante di Starship di SpaceX come lander lunare.
La differenza è questa:



In termini di massa e volume c'è una differenza di vari ordini di grandezza.
La NASA ha anche selezionato Blue Origins come secondo lander, il che fornisce più flessibilità nei 2030s.
Il lander lunare cinese è molto più simile ad Apollo piuttosto che a SpaceX.
Il programma Artemis della NASA include anche la prima stazione spaziale permanente in orbita attorno alla luna (Lunar Gateway)

Ultima modifica di RaZoR93 : 13-07-2023 alle 06:16.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 06:18   #5
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3181
Quote:
Originariamente inviato da damned_ Guarda i messaggi
50 anni fa era accettabile andare sulla luna con il 50% di probabilità di non tornare vivi, ora deve essere sotto al 1%, "tutto" qua
Quoto. Inoltre negli anni sessanta il budget della Nasa era enorme perché c'era la forte volontà politica di arrivare per primi battendo l'URSS. Ora non è più questione di arrivare per primi in assoluto ma solo di rifare meglio un missione di oltre 50 anni fa. Certo, battere la nuova superpotenza Cina sarebbe importante ma non c'è più la stessa motivazione e importanza di 50 anni fa.

Ultima modifica di Alfhw : 13-07-2023 alle 06:22.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 06:36   #6
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Quoto. Inoltre negli anni sessanta il budget della Nasa era enorme perché c'era la forte volontà politica di arrivare per primi battendo l'URSS. Ora non è più questione di arrivare per primi in assoluto ma solo di rifare meglio un missione di oltre 50 anni fa. Certo, battere la nuova superpotenza Cina sarebbe importante ma non c'è più la stessa motivazione e importanza di 50 anni fa.
La competizione USA-Cina probabilmente supererà pure quella durante la guerra fredda.
La NASA ha zero intenzioni di far arrivare i cinesi sulla Luna prima del ritorno americano, ma questo è solo l'inizio.
Non siamo più nei 1900s e lo spazio rappresenta una cruciale risorsa strategica ed economica.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 08:29   #7
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Non siamo più nei 1900s e lo spazio rappresenta una cruciale risorsa strategica ed economica.
Quoto, ed è per questo che gli USA non sono interessati a un mordi e fuggi come 1969. Ma vorrebbero fissare sulla luna una base permanente come test per Marte e/o capire se è possibile sfruttare le risorse di un altro pianeta.

Per i cinesi è diverso, andare sulla luna con un equipaggio vuol dire certificare che sono arrivati a un ottimo livello, che ha poco da invidiare a Usa/Russia

Ultima modifica di Ago72 : 13-07-2023 alle 08:33.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 08:29   #8
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Andare sulla luna costa, è pericoloso e vogliamo farlo in sicurezza,se quella volta l'Apollo avesse fallito,sarebbero morti da eroi,ora ,se morissero gli astronauti,la nazione sarebbe una nazione di cog.... inetti e quant'altro.
Anche l'immagine degli astronauti,cosmonauti,takonauti è cambiata,non sono più eroi temerari che sfidano la morte,ma semplici umani che fanno una cosa che non è più così "magica".
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 08:52   #9
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Quoto, ed è per questo che gli USA non sono interessati a un mordi e fuggi come 1969. Ma vorrebbero fissare sulla luna una base permanente come test per Marte e/o capire se è possibile sfruttare le risorse di un altro pianeta.

Per i cinesi è diverso, andare sulla luna con un equipaggio vuol dire certificare che sono arrivati a un ottimo livello, che ha poco da invidiare a Usa/Russia
Direi che a questo punto il programma spaziale cinese è ben oltre quello russo e inferiore solo a quello statunitense, anche perché il programma russo è in declino cronico da molto tempo.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 08:59   #10
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Beh, non passiamo dall'estremo all'altro

E' vero che oggi c'è molta più attenzione per i rischi, e si ha un'esperienza e consapevolezza maggiore (anche grazie proprio agli incidenti, alcuni mortali, che hanno caratterizzato la storia dell'esplorazione spaziale). Le probabilità di un incidente sono decisamente molto più basse rispetto ad un tempo, e al contempo mezzi a disposizione e conoscenze superiori.

Ma non facciamo passare queste operazioni come se fossero normale routine o con rischi minimi. Il rischio è sempre molto elevato, i margini d'errore sono ridottissimi e non ci si può quasi mai permettere distrazioni o errori. Ci si deve muovere in un ambiente che non lascia scampo a qualunque essere umano, protetti solo da una tuta e un abitacolo (che sia il modulo lunare o la stazione spaziale), in assenza di gravità e senza alcun tipo di possibilità di ricevere aiuto esterno.
Non bisognerebbe mai banalizzare.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 09:04   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Beh, non passiamo dall'estremo all'altro

E' vero che oggi c'è molta più attenzione per i rischi, e si ha un'esperienza e consapevolezza maggiore (anche grazie proprio agli incidenti, alcuni mortali, che hanno caratterizzato la storia dell'esplorazione spaziale). Le probabilità di un incidente sono decisamente molto più basse rispetto ad un tempo, e al contempo mezzi a disposizione e conoscenze superiori.

Ma non facciamo passare queste operazioni come se fossero normale routine o con rischi minimi. Il rischio è sempre molto elevato, i margini d'errore sono ridottissimi e non ci si può quasi mai permettere distrazioni o errori. Ci si deve muovere in un ambiente che non lascia scampo a qualunque essere umano, protetti solo da una tuta e un abitacolo (che sia il modulo lunare o la stazione spaziale), in assenza di gravità e senza alcun tipo di possibilità di ricevere aiuto esterno.
Non bisognerebbe mai banalizzare.
Mi sembra che a banalizzare siano solo quelli che "ci sono andati 50 anni fa con un paio di tubi e del domopak e non riescono ad andarci oggi con tutta la tecnologia", le persone normodotate capiscono che sia ancora oggi un'impresa tutt'altro che banale e che al tempo gli astronauti erano veri e propri eroi votati al sacrificio.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 09:12   #12
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Non siamo più nei 1900s e lo spazio rappresenta una cruciale risorsa strategica ed economica.
???
Non sono molto informato però non mi risulta che fino ad oggi sia stato trovato qualcosa di rilevante sia a livello di proprietà che di quantità sulla luna o su marte.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 09:33   #13
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
???
Non sono molto informato però non mi risulta che fino ad oggi sia stato trovato qualcosa di rilevante sia a livello di proprietà che di quantità sulla luna o su marte.
Non è una cosa necessaria. L'economia orbitale e dello spazio cislunare si svilupperà a prescindere. Società private come SpaceX stanno lanciando mega costellazioni di satelliti. Stazioni spaziali private sono in fase di design e saranno usate a scopi di ricerca, turismo. Quest'ultimo è uno degli aspetti più facili da sviluppare ed entro qualche decennio ci saranno voli turistici direttamente verso la luna oltre a quelli in orbita.
La costruzione e produzione in orbita è lo step successivo.

Lato strategico il confronto USA - Cina richiederà risorse spaziali sempre più avanzate. Gli States hanno instituito persino una "Space Force" come componente indipendente della difesa qualche anno fa.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 09:54   #14
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi

Lato strategico il confronto USA - Cina richiederà risorse spaziali sempre più avanzate. Gli States hanno instituito persino una "Space Force" come componente indipendente della difesa qualche anno fa.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 14:50   #15
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Non è una cosa necessaria. L'economia orbitale e dello spazio cislunare si svilupperà a prescindere. Società private come SpaceX stanno lanciando mega costellazioni di satelliti. Stazioni spaziali private sono in fase di design e saranno usate a scopi di ricerca, turismo. Quest'ultimo è uno degli aspetti più facili da sviluppare ed entro qualche decennio ci saranno voli turistici direttamente verso la luna oltre a quelli in orbita.
La costruzione e produzione in orbita è lo step successivo.

Lato strategico il confronto USA - Cina richiederà risorse spaziali sempre più avanzate. Gli States hanno instituito persino una "Space Force" come componente indipendente della difesa qualche anno fa.
Si ma ricerca e sviluppo di che cosa se posso chiedere ?
Sulla luna non han trovato nulla, così come nemmeno su Marte che per altro non sono nemmeno abitabili.
La rete satellitare si può mandare in orbita già ora senza dover andare necessariamente usare vettori nuovi.

Quindi tutti questi miliardi spesi servono a far fare viaggi turistici a qualche miliardario che vuole provare l'effetto della gravità zero per periodi limitati e rigorosamente all'interno della nave a guardare la Terra da un oblò ?

Ultima modifica di Ripper89 : 13-07-2023 alle 14:54.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 15:08   #16
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5925
Quindi se prima erano USA e URSS a sfidarsi per raggiungere la Luna, 50 anni dopo per lo stesso obiettivo la sfida è tra Cina e USA?
Uhm ok.



Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Mi sembra che a banalizzare siano solo quelli che "ci sono andati 50 anni fa con un paio di tubi e del domopak e non riescono ad andarci oggi con tutta la tecnologia", le persone normodotate capiscono che sia ancora oggi un'impresa tutt'altro che banale e che al tempo gli astronauti erano veri e propri eroi votati al sacrificio.
Se hanno trovato dei miliardari disposti a rischiare la vita per esplorare il relitto del Titanic, potrebbero anche trovare facilmente qualche eroe spaziale disposto a sacrificarsi per tornare sulla Luna.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 15:20   #17
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
Quote:
Originariamente inviato da damned_ Guarda i messaggi
50 anni fa era accettabile andare sulla luna con il 50% di probabilità di non tornare vivi, ora deve essere sotto al 1%, "tutto" qua
ok ma almeno mandarci dei rover con un manichino sopra, non dico una scimmietta che poi si scatenano le associazioni animaliste

che poi sta cosa di mandarci degli umani che senso ha? per raccogliere qualche campione e scattarsi qualche selfie?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 15:50   #18
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Si ma ricerca e sviluppo di che cosa se posso chiedere ?
Sulla luna non han trovato nulla, così come nemmeno su Marte che per altro non sono nemmeno abitabili.
La rete satellitare si può mandare in orbita già ora senza dover andare necessariamente usare vettori nuovi.

Quindi tutti questi miliardi spesi servono a far fare viaggi turistici a qualche miliardario che vuole provare l'effetto della gravità zero per periodi limitati e rigorosamente all'interno della nave a guardare la Terra da un oblò ?
Pecchi di fantasia.
L'obiettivo primario di SpaceX e competitor è abbassare drammaticamente il prezzo per kg in orbita. Gli stessi satelliti Starlink di seconda generazione di SpaceX hanno bisogno per questioni volumetriche di Starship e non possono essere lanciati con Falcon 9. Starship e vettori simili ridurranno enormemente i costi per l'accesso allo spazio e creeranno nuove opportunità per governi e privati che prima non esistevano.
Non sono solo i miliardari che potranno fare turismo in futuro, è questo il punto.
Ed è difficile speculare sulle opportunità, sarebbe come speculare su quali business internet avrebbe creato nel 1980. Nessuno avrebbe pensato a Cloud computing, ecc.
Il punto è che al momento sta venendo creata l'infrastruttura (vettori a basso costo e con ampie capacità), poi si vedrà, ma le idee non mancano.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 15:53   #19
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5925
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ok ma almeno mandarci dei rover con un manichino sopra, non dico una scimmietta che poi si scatenano le associazioni animaliste

che poi sta cosa di mandarci degli umani che senso ha? per raccogliere qualche campione e scattarsi qualche selfie?
Ai tempi degli alllunaggi erano degli sboroni visto che oltre a farsi i selfie ci portavano pure i rover con cui fare le sgommate sul suolo lunare che poi doveva anche costare parecchio portare un grosso rover da quelle parti

Si vede che allora gli USA non badavano a spese, oggi sembrano quasi dei morti di fame nonostante con tutta la tecnologia che hanno a disposizione non sono ancora in grado di replicare quelle imprese, e pensare che se prima erano praticamente da soli a finanziarsi i viaggi, oggi potrebbero associarsi con tutte le agenzie spaziali del mondo e con computer non milioni ma miliardi di volte più potenti, materiali molto più sofisticati e 50 anni di progressi tecnologici e di esperienza nel campo aero-spaziale dovrebbe essere quasi una passeggiata farsi una passeggiata sul suolo lunare persino per un comune mortale e non solo per un astonauta selezionato per essere quasi un super uomo.

Avevano anche previsto che per i primi anni 2000 probabilmente ci sarebbe stata una base lunare permanente, magari avrebbero anche trovato il modo di sfruttare il suolo lunare per coltivare delle piante, riciclare l'acqua e creare energia
Oggi fanno un pò sorridere quei proclami ottimistici di quei tempi...diciamo che si sono "leggermente" sbagliati, per forza che poi ti arriva il complottista di turno e si fa qualche domanda....direi anche legittima.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 17:39   #20
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Si vede che allora gli USA non badavano a spese, oggi sembrano quasi dei morti di fame nonostante con tutta la tecnologia che hanno a disposizione non sono ancora in grado di replicare quelle imprese, ... <cut>
ma leggere un po' cosa prevedevano le prime missioni del 1970 e cosa prevede invece ora è troppo faticoso? giusto per capire che non è proprio la stessa cosa...
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1