Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2023, 18:43   #1
pocholoco92
Member
 
L'Avatar di pocholoco92
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 266
SSD m2 (limitato a PCIe 3) e HDD da 8tb (solo archiviazione)

Ciao a tutti, è da 5-6 anni che non aggiorno il PC, ed adesso che ho bisogno di più spazio, chiedo un consiglio sullo stato attuale dei dischi

Mi servirebbe innanzitutto un SSD (pensavo da 1TB) m.2, ma la mia MB è limitata a PCIe 3.0 (B250M-DS3H-CF), quindi il più economico vale la pena giusto?
su Amazon vedo un Crucial CT1000P3SSD8 a 50€. Affidabile?

Per quanto riguarda l'HDD, non mi interessa la velocità, deve fungere solo da archivio, quindi l'unica cosa che conta è l'affidabilità
ci sono questi 3 modelli
  • WD Rosso Pro 8TB 3.5" NAS Hard Disk Interno, 7200 RPM, WD8003FFBX
  • Toshiba 8TB N300 Internal Hard Drive – NAS 3.5 Inch SATA HDD Supports Up to 8 Drive Bays Designed for 24/7 NAS Systems, New Generation (HDWG480UZSVA)
  • Seagate IronWolf, 8 TB, Hard Disk SATA da 6 GBit/s, HDD, CMR 3,5" 7.200 RPM, Cache da 256 MB per NAS con Sistema RAID,3 anni di servizi Rescue (ST8000VNZ04) [Amazon Exclusive], Amazon Exclsusivo

tutti allo stesso prezzo (200€)
Cosa consigliate anche a livello di marca (ricordo che seagate era da evitare come la peste, ma questo 5 anni fa, magari le cose sono cambiate, per questo chiedo aiuto)
pocholoco92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 19:08   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20124
Quote:
Originariamente inviato da pocholoco92 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, è da 5-6 anni che non aggiorno il PC, ed adesso che ho bisogno di più spazio, chiedo un consiglio sullo stato attuale dei dischi

Mi servirebbe innanzitutto un SSD (pensavo da 1TB) m.2, ma la mia MB è limitata a PCIe 3.0 (B250M-DS3H-CF), quindi il più economico vale la pena giusto?
No niente affatto Raramente il più economico è la scelta migliore, solitamente il più economico ha solo il vantaggio di essere il più economico e basta. Su quello slot M.2 puoi montare un sacco di buoni SSD non si vede il motivo per cui dovresti andare sul più economico che come tale non sarà certo un granché. Puoi scegliere un buon SSD NVMe Gen3 o anche un buon SSD NVMe Gen 4, quest'ultimo funzionerebbe a velocità ridotte rispetto alle sue potenzialità, ma visto i prezzi estremamente favorevoli al momento attuale, potrebbe rappresentare una scelta anche in ottica futuro PC. Un buon SSD si può rimontare anche sul prossimo PC, un pessimo SSD passerà la voglia di farlo


Quote:
su Amazon vedo un Crucial CT1000P3SSD8 a 50€. Affidabile?
Ecco questo è un pessimo SSD, sconsigliabile tranne non devi necessariamente spendere la cifra richiesta. Ma se puoi spendere di più vai su SSD migliori, ne avrai giovamento sia lato prestazioni che lato durata ed affidabilità generale.

Quindi se vuoi un consiglio scrivi la cifra massima che sei disposto a spendere ed il taglio (la dimensione dell'SSD) che desideri comprare, così si possono proporre alternative migliori di quella.



Quote:
Per quanto riguarda l'HDD, non mi interessa la velocità, deve fungere solo da archivio, quindi l'unica cosa che conta è l'affidabilità

prezzo (200€)
Sì potrebbe andar bene. Consiglio anche a quel prezzo per taglio 8 GB il Western Digital RED PLUS, in questo momento su Amazon lo vedo a meno di 200 euro. Occhio al Plus finale, non è un dettaglio, ci deve essere il Plus. Vuol dire tecnologia CMR, cioè la migliore tecnologia tra le due disponibili, l'altra è la SMR . Quest'ultima da evitare accuratamente se possibile ed è quella che troveresti nel Red senza Plus.

Una pagina web che cerca di spiegare le differenze:
https://www.nasmaster.com/wd-red-vs-...d-pro-nas-hdd/

Naturalmente affidabilità non vuol dire impossibilità di guasti o malfunzionamenti quindi si raccomandano sempre backup del contenuto anche su altri supporti. Minimo due copie di ogni file, meglio ancora seguendo lo schema 3-2-1.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 26-05-2023 alle 19:28.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 20:01   #3
pocholoco92
Member
 
L'Avatar di pocholoco92
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 266
grazie dei consigli, per quanto riguarda l'HDD, stiamo parlando di WD80EFZZ quindi, giusto?

per quanto riguarda l'SSD, vengo da un ssd sata di 250gb (Samsung 850evo), da parecchi anni senza alcun problema

quindi l'upgrade è solo per motivi di spazio (sia fisico che digitale) e non ho bisogno di prestazioni elevate (le prestazioni via sata sono gia sufficienti, quindi qualsiasi m.2 sarebbe un upgrade a livello di prestazioni, anche il peggiore)

per quanto riguarda invece affidabilità o tecnologia o qualsiasi altro aspetto del SSD, sono del tutto all'oscuro, e quindi non posso fare altro che affidarmi a consigli di che ne capisce.

Detto questo, senza cercare prestazioni, vorrei spendere il minimo possibile per un prodotto affidabile (tipo sono ben disposto a spendere di piu per CMR piuttosto che SMR, quindi l'equivalente discorso per la tecnologia su SSD semmai ci dovesse essere)

La taglia vorrei 1tb, ma se dovesse costare troppo, posso anche scendere a 500gb con un ssd di maggiore qualità

Ultima modifica di pocholoco92 : 27-05-2023 alle 08:40.
pocholoco92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2023, 07:58   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20124
Quote:
Originariamente inviato da pocholoco92 Guarda i messaggi
grazie dei consigli, per quanto riguarda l'HDD, stiamo parlando di WD80EFZZ quindi, giusto?

Sì questo. Occhio che da regolarmente del forum i link per gli oggetti in vendita sono proibiti, articolo 11. Meglio evitare di metterli


Quote:
per quanto riguarda l'SSD, vengo da un ssd sata di 250gb (Samsung 850evo), da parecchi anni senza alcun problema

quindi l'upgrade è solo per motivi di spazio (sia fisico che digitale) e non ho bisogno di prestazioni elevate (le prestazioni via sata sono gia sufficienti, quindi qualsiasi m.2 sarebbe un upgrade a livello di prestazioni, anche il peggiore)

per quanto riguarda invece affidabilità o tecnologia o qualsiasi altro aspetto del SSD, sono del tutto all'oscuro, e quindi non posso fare altro che affidarmi a consigli di che ne capisce.

Detto questo, senza cercare prestazioni, vorrei spendere il minimo possibile per un prodotto affidabile (tipo sono ben disposto a spendere di piu per CMR piuttosto che SMR, quindi l'equivalente discorso per la tecnologia su SSD semmai ci dovesse essere)

La taglia vorrei 1tb, ma se dovesse costare troppo, posso anche scendere a 500gb con un ssd di maggiore qualità
Ecco la questione per cui considero il Crucial P3 sconsigliabile è proprio tecnica, un come sconsigliare gli hard disk SMR, una questione tecnica. Il Crucial P3 ha celle di memoria QLC e manca di DRAM a bordo. Significa che finche lavora sulla cache SLC si vedono buone prestazioni ed i benchmark sembrano così carini. Ma quando durante l'uso si trova a dover spostare dati nelle memoria QLC, e capiterà, vedrai le velocità abbassarsi a livelli di hard disk tradizionale più o meno È quello che succede con gli SSD DRAMless e con memorie QLC. Inoltre le memorie QLC offrono meno quantitativi di scrittura, cioè si "esauriscono" prima. Sconsigliabili anche perché spendendo qualcosina di più, non molto di più, è possibile avere SSD dotati di tradizionale DRAM e memorie TLC che sono decisamente migliori delle QLC.

Dare nomi di SSD non mi è facile anche perché non so quanto puoi o vuoi spendere di più di 50 euro, e con la precipitosa discesa dei prezzi attuale non sono molto informato sui prezzi di oggi, devo cercare online. Io sono un vero fan del buon vecchio Samsung 970 EVO Plus che al momento su Amazon vedo nel taglio da 1 TB ad appena 72 euro ed incredibilmente (visto quanto costava) al ridicolo prezzo di 43 euro nel taglio da 500 GB. Assurdo

Se si vuol restare su Crucial potresti valutare il P5 plus a 83 euro, il taglio 1 TB.

Se si vuole spendere poco si può valutare il Western Digital Black SN770 di cui dicono un gran bene.

https://www.techpowerup.com/review/wd-black-sn770-1-tb/

Ha il difetto di essere senza DRAM a bordo ma ha buone memorie TLC. Insomma un compromesso se si vuole spendere poco. 69 euro al momento su Amazon per il modello da 1TB. Poi il mercato è ricchissimo di SSD, si potrebbero fare tanti altri nomi e tanti altri prezzi, puoi cercarti da te altre offerte ed alternative, l'importante è che prima di procedere all'acquisto verifichi nelle recensioni in rete o nella documentazione ufficiale se lo scrivono chiaro, che ci siano memorie TLC (quindi no QLC) e se possibile che ci sia anche DRAM a bordo. Al limite se hai dubbi e perplessità, chiedi qui e cerchiamo di aiutarti a dissiparli

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 27-05-2023 alle 08:04.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2023, 08:43   #5
pocholoco92
Member
 
L'Avatar di pocholoco92
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 266
grande, esattamente quello che cercavo, oggi ho imparato la differenza tra SMR e CMR, e TLC e QLC

e sui 70€ per 1tb di ssd in formato m.2, li posso spendere, penso che andrò di 970 evo plus

grazie mille, sei stato utilissimo e gentilissimo
pocholoco92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2023, 13:44   #6
presix
Senior Member
 
L'Avatar di presix
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce - Verona
Messaggi: 2986
Ciao, mi aggancio alla discussione perchè anch'io sto cercando upgrade disco.
Attualmente monto SSD Sandisk su ASUS z97 Pro Gamer (PCIe 3.0) e vorrei mettere su un NVMe avendo slot M.2.
Pensavo ad un Samsung 970 Plus da 2Tb o Crucial P3 Plus sempre da 2Tb (che ne dite del fanxiang S880 2TB a 105€?).

La mia domanda è come mai consigliate sempre i tagli da 1Tb... c'è un motivo?
Meglio P3+ o 970evo+?

Che velocità di scrittura lettura si possono raggiungere con i dischi indicati sulla mia mobo (PCIe 3.0 X2)?

Grazie 1000
presix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
IFA 2025: BLUETTI continua a innovare co...
Un 55 pollici 4K con Fire TV a un prezzo...
TSMC avvia la produzione interna di pell...
Come cambia la gamma iPhone con l'arrivo...
Anker lancia nuovi caricabatterie e powe...
IFA 2025: FRITZ! tra rebranding, Wi-Fi 7...
Sono prezzi super: MacBook Pro con chip ...
Huawei non si ferma: è leader del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v