|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ut_116532.html
Grazie alle potenzialità del telescopio spaziale James Webb è stato possibile rilevare più dischi di polvere intorno alla giovane stella Fomalhaut che potrebbe avere diversi pianeti ancora non individuati dagli scienziati. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
su wikipedia si legge che l'età della stella, di massa circa doppia quella del Sole, sarebbe di 440milioni +/- 40milioni di anni
https://it.wikipedia.org/wiki/Fomalhaut cioè una stella a soli 25 anni luce deve avere avuto un disco nato molto dopo il Sole, eppure da queste parti della galassia non mi sembra ci sia una così caotica E recente abbondanza di polveri da cui si possano generare sistemi stellari...* insomma... ![]() o magari il Sole, *che appartiene ora al braccio di Orione, sarebbe solo migrato e quindi la stella è compatibile al luogo, ma non il Sole... ![]() ovviamente il mio è un dubbio, non sto spiegando niente, non riesco a capire un disco stellare in formazione così giovane da queste parti...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 08-05-2023 alle 21:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
|
Quote:
https://nineplanets.org/fomalhaut-%C...scis-austrini/
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
ma io ritengo che ci sia molto che non quadri (anche se poi si tratta di oggetti in orbite ellittiche ![]() ![]() e la B in 7,6 milioni di anni!!!??? :arrgh: Perhaps one of the biggest stellar systems in terms of how far the stars stretch from one another. Fomalhaut B is at least 54.000 AU from Fomalhaut A and completes one orbit around it every 7.6 million years, or more. Fomalhaut C, on the other hand, is located in the constellation of Aquarius and completes one orbit around the primary star once every 22 million years. Fomalhaut C lies about halfway between Fomalhaut A and the Helix Nebula – 2.5 light-years from A, and 3.2 light-years from C. quindi se sono tutte legate gravitazionalmente, che la C, minore, MA PIU' VECCHIA, sia distante dal disco principale significa che potrebbe essere stata catturata e il disco centrale deve avere avuto un esito molto turbolento... o potrebbe essersi formata dalla stessa "nube protostellare" ma la vicissitudine essere stata parecchio non lineare... per non accrescersi dalla materiale centrale, secondo me potrebbe essere stata catturata ma anche proiettata lì dentro da una stella di passaggio... adesso non so quanto questa ipotesi venga quotata tra le scommesse delle lotterie inglesi ![]() ![]() ehm, scusate non si tiene poi in conto? che potrebbe essere una stella superstite, insieme alla B-> uhm, no, ipotesi accantonata: la B è quasi contemporanea alla A, ma già distante da un'eventuale compagna esplosa precedentemente come nova o supernova che la ha slegata dal proprio campo gravitazionale ma che ha dato origine al disco protostellare... tanto che possa* aver frenato la proiezione del materiale da nova-supernova, che comunque dovrebbe essere un pochino troppo veloce -> ![]() *e in tutto questo non si tiene in conto la presenza di pianeti rocciosi massicci superstiti da nove-supernove, sia pur, necessariamente distanti e con tutte le vicissitudini di migrazione di loro stessi e di risistemazione delle polveri residue... insomma una nube protostellare è anche formata di pianeti residui, per quanto vari possano essere in massa e distanza, tanto da rendere molto articolata la seguente neo-formazione del turbolento ![]() ![]() magari con l'evoluzione delle simulazioni magneto-plasmodinamiche interferometriche del prossimo tipo... si potrà vedere meglio (pardòn ![]()
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 09-05-2023 alle 01:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.