Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2023, 17:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ut_116532.html

Grazie alle potenzialità del telescopio spaziale James Webb è stato possibile rilevare più dischi di polvere intorno alla giovane stella Fomalhaut che potrebbe avere diversi pianeti ancora non individuati dagli scienziati.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 20:55   #2
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5492
su wikipedia si legge che l'età della stella, di massa circa doppia quella del Sole, sarebbe di 440milioni +/- 40milioni di anni
https://it.wikipedia.org/wiki/Fomalhaut

cioè una stella a soli 25 anni luce deve avere avuto un disco nato molto dopo il Sole, eppure da queste parti della galassia non mi sembra ci sia una così caotica E recente abbondanza di polveri da cui si possano generare sistemi stellari...*
insomma... non ho capito perchè ci sia una stella così giovane dalle nostre parti, con tutto quel materiale che viene rilevato in più dischi asteroidali, di polveri e planetesimi... non ancora diradato tramite formazione di pianeti...
o magari il Sole, *che appartiene ora al braccio di Orione, sarebbe solo migrato e quindi la stella è compatibile al luogo, ma non il Sole...
ovviamente il mio è un dubbio, non sto spiegando niente, non riesco a capire un disco stellare in formazione così giovane da queste parti...
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 08-05-2023 alle 21:04.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 22:45   #3
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
su wikipedia si legge che l'età della stella, di massa circa doppia quella del Sole, sarebbe di 440milioni +/- 40milioni di anni
https://it.wikipedia.org/wiki/Fomalhaut

cioè una stella a soli 25 anni luce deve avere avuto un disco nato molto dopo il Sole, eppure da queste parti della galassia non mi sembra ci sia una così caotica E recente abbondanza di polveri da cui si possano generare sistemi stellari...*
insomma... non ho capito perchè ci sia una stella così giovane dalle nostre parti, con tutto quel materiale che viene rilevato in più dischi asteroidali, di polveri e planetesimi... non ancora diradato tramite formazione di pianeti...
o magari il Sole, *che appartiene ora al braccio di Orione, sarebbe solo migrato e quindi la stella è compatibile al luogo, ma non il Sole...
ovviamente il mio è un dubbio, non sto spiegando niente, non riesco a capire un disco stellare in formazione così giovane da queste parti...
Fomalhaut A formed around 440 million years ago from a molecular cloud or a nebula, of gas and dust. Fomalhaut B seems to be around 400 million years old or even older, this suggests that the stars may be physically related, perhaps they formed at the same time and are now gravitationally bound to each other. Both stars are much younger than our sun, while Fomalhaut C is theorized to be even older than the other two.

https://nineplanets.org/fomalhaut-%C...scis-austrini/
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 01:13   #4
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5492
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Fomalhaut A formed around 440 million years ago from a molecular cloud or a nebula, of gas and dust. Fomalhaut B seems to be around 400 million years old or even older, this suggests that the stars may be physically related, perhaps they formed at the same time and are now gravitationally bound to each other. Both stars are much younger than our sun, while Fomalhaut C is theorized to be even older than the other two.

https://nineplanets.org/fomalhaut-%C...scis-austrini/
uhm... grazie...
ma io ritengo che ci sia molto che non quadri (anche se poi si tratta di oggetti in orbite ellittiche ehm voglio dire che già quadrare il cerchio è un'impresa irrisolta, figuriamoci l'ellisse ehm :ehm: ) in quanto in questo sistema a 3 stelle, la C è più vecchia, ed orbita attorno alla A in 22 milioni di anni!!!???
e la B in 7,6 milioni di anni!!!??? :arrgh:

Perhaps one of the biggest stellar systems in terms of how far the stars stretch from one another. Fomalhaut B is at least 54.000 AU from Fomalhaut A and completes one orbit around it every 7.6 million years, or more.

Fomalhaut C, on the other hand, is located in the constellation of Aquarius and completes one orbit around the primary star once every 22 million years. Fomalhaut C lies about halfway between Fomalhaut A and the Helix Nebula – 2.5 light-years from A, and 3.2 light-years from C.


quindi se sono tutte legate gravitazionalmente, che la C, minore, MA PIU' VECCHIA, sia distante dal disco principale significa che potrebbe essere stata catturata e il disco centrale deve avere avuto un esito molto turbolento...
o potrebbe essersi formata dalla stessa "nube protostellare" ma la vicissitudine essere stata parecchio non lineare... per non accrescersi dalla materiale centrale, secondo me potrebbe essere stata catturata ma anche proiettata lì dentro da una stella di passaggio...
adesso non so quanto questa ipotesi venga quotata tra le scommesse delle lotterie inglesi ehm, e quanto si vinca se corretta, o sbagliata

ehm, scusate
non si tiene poi in conto? che potrebbe essere una stella superstite, insieme alla B-> uhm, no, ipotesi accantonata: la B è quasi contemporanea alla A, ma già distante da un'eventuale compagna esplosa precedentemente come nova o supernova che la ha slegata dal proprio campo gravitazionale ma che ha dato origine al disco protostellare... tanto che possa* aver frenato la proiezione del materiale da nova-supernova, che comunque dovrebbe essere un pochino troppo veloce ->
*e in tutto questo non si tiene in conto la presenza di pianeti rocciosi massicci superstiti da nove-supernove, sia pur, necessariamente distanti e con tutte le vicissitudini di migrazione di loro stessi e di risistemazione delle polveri residue...
insomma una nube protostellare è anche formata di pianeti residui, per quanto vari possano essere in massa e distanza, tanto da rendere molto articolata la seguente neo-formazione del turbolento sistema stellare...


magari con l'evoluzione delle simulazioni magneto-plasmodinamiche interferometriche del prossimo tipo... si potrà vedere meglio (pardòn qui scherzo )
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 09-05-2023 alle 01:42.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1