Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2023, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...te_115284.html

Alla GDC 2023 AMD ha parlato velocemente di FSR 3, FidelityFX Super Resolution 3, la tecnologia di upscaling che dovrebbe debuttare quest'anno fornendo un netto miglioramento prestazionale rispetto a FSR 2.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2023, 10:56   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4338
Finalmente anche AMD sforna il suo "Inventa Frame Interpolation TM" come nVidia, potremo godere di Milioni di frame in più creati da algoritmi, e questa volta senza bisogno di "Magic Hardware Cambiatutto TM", ora sui frame manchi tu Intel, ma una volta scoperto il trucco tutti possono farlo.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2023, 11:56   #3
michele_legnano
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 189
davvero mi fa schifo l'attuale epoca in cui viviamo: frames finti, prezzi raddoppiati delle gpu, finto modo di giocare in 4k tramite dlss/fsr. Questi ci fregano e a noi va pure bene
michele_legnano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2023, 12:53   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5108
Quote:
Originariamente inviato da michele_legnano Guarda i messaggi
davvero mi fa schifo l'attuale epoca in cui viviamo: frames finti, prezzi raddoppiati delle gpu, finto modo di giocare in 4k tramite dlss/fsr. Questi ci fregano e a noi va pure bene
E lo scopri solo adesso?
Se leggi vari post,dove ho dato il mio parere (parere non verità) sostengo che stiamo spendendo un sacco di soldi per un effetto,ovvero l'RT,che non è nemmeno applicato come si deve,ovvero su tutti gli oggetti di scena,almeno che non si faccia una scena con 3 poligoni in croce.
Comunque Huang era stato onesto quando aveva lanciato la serie 2000,ovvero che per avere un vero RT ci sarebbero voluti 10 anni o anche di più.
Ma costantemente,vedo i fanboy scannarsi sulle prestazioni RT delle schede rosse o verdi,quando,l'effettino che attivano, è all'acqua di rose,non c'entra niente con il RT delle workstation che fra l'altro,non lo applicano in tempo reale, perché è un effetto grafico decisamente molto,molto pesante.
Un altro po' e bisogna upscalare da 640x480 e frame finti per avere una scena decentemente fluida.
Ma questo è il presente: burini che si vantano ma io c'ho la scheda che fa l'RT,e manco sanno che è un RT pagato a caro prezzo e solo posticcio.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2023, 13:18   #5
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4338
Quote:
varie ecc... ...RT pagato a caro prezzo e solo posticcio.
Si la prima generazione di "RT" o "Pseudo" Ray Tracing vedi Battlefield V e la versione Attuale di Cyberpunk, applicano un Ray Tracing Minimale su alcune superfici ed il tutto viene rimescolato, ma stà di fatto che ora nVidia ha rilasciato un developer kit che applica un "nuovo" algoritmo che richiede da 1/3 o anche meno del tempo dell Ray Tracing Classico, detto Path Tracing questo permetterà di poter applicarlo a tutti gli elementi della scena come quando si calcola il Ray Tracing classico, richiede molta potenza ma permette visto la riduzione dei tempi alla fine di poterci giocare, a scapito delle vecchie schede che non implementano i nuovi RT Core, visto che mancano dell'hardware dedicato.
Risultato si può avere una scena in Ray Tracing e le nuove schede nVidia 4000 potranno usufruire di Path Tracing in hardware ottimizzato e la vecchia generazione userà un Path Tracing non ottimale quasi fatto in Software dalle vecchie RT ed il risultato già si vede (Portal), potrete giocare ai prossimi titoli a 1080p a 30fps con la 4080 in Path Tracing oppure a 8fps con la 3090TI dovendo fare il Rendering con le vecchie RT.
Poi va tutto moltiplicato per 1,8 se hai DLSS 2.0 o 3,4 x se hai DLSS 3.0 di fatto anche se schifato da questa politica sono curioso di vedere Cyberpunk con l'imminente Patch che sostituisce l'RT vecchio con il nuovo RT, quanti Piangeranno, già mi vedo la 3090TI da 12fps con DLSS 2.0 attivo a 1080p, la frase del 2023 sarà.... ma ci gira Cris... Cyberpunk PT...

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 25-03-2023 alle 13:33.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2023, 13:27   #6
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
E lo scopri solo adesso?
Se leggi vari post,dove ho dato il mio parere (parere non verità) sostengo che stiamo spendendo un sacco di soldi per un effetto,ovvero l'RT,che non è nemmeno applicato come si deve,ovvero su tutti gli oggetti di scena,almeno che non si faccia una scena con 3 poligoni in croce.
Comunque Huang era stato onesto quando aveva lanciato la serie 2000,ovvero che per avere un vero RT ci sarebbero voluti 10 anni o anche di più.
Ma costantemente,vedo i fanboy scannarsi sulle prestazioni RT delle schede rosse o verdi,quando,l'effettino che attivano, è all'acqua di rose,non c'entra niente con il RT delle workstation che fra l'altro,non lo applicano in tempo reale, perché è un effetto grafico decisamente molto,molto pesante.
Un altro po' e bisogna upscalare da 640x480 e frame finti per avere una scena decentemente fluida.
Ma questo è il presente: burini che si vantano ma io c'ho la scheda che fa l'RT,e manco sanno che è un RT pagato a caro prezzo e solo posticcio.
Concordo in pieno, poi questo upscaling, manda a p***ane tutto l'upgrade delle risoluzioni, a sto punto meglio tornare nel fullhd usando RT senza usare questo abominio. Cioè ottimo quanto mai non potrà mai comparare la risoluzione nativa. Ma come su tutto si continua a seguire un regresso delle cose.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2023, 14:13   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5108
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Si la prima generazione di "RT" o "Pseudo" Ray Tracing vedi Battlefield V e la versione Attuale di Cyberpunk, applicano un Ray Tracing Minimale su alcune superfici ed il tutto viene rimescolato, ma stà di fatto che ora nVidia ha rilasciato un developer kit che applica un "nuovo" algoritmo che richiede da 1/3 o anche meno del tempo dell Ray Tracing Classico, detto Path Tracing questo permetterà di poter applicarlo a tutti gli elementi della scena come quando si calcola il Ray Tracing classico, richiede molta potenza ma permette visto la riduzione dei tempi alla fine di poterci giocare, a scapito delle vecchie schede che non implementano i nuovi RT Core, visto che mancano dell'hardware dedicato.
Risultato si può avere una scena in Ray Tracing e le nuove schede nVidia 4000 potranno usufruire di Path Tracing in hardware ottimizzato e la vecchia generazione userà un Path Tracing non ottimale quasi fatto in Software dalle vecchie RT ed il risultato già si vede (Portal), potrete giocare ai prossimi titoli a 1080p a 30fps con la 4080 in Path Tracing oppure a 8fps con la 3090TI dovendo fare il Rendering con le vecchie RT.
Poi va tutto moltiplicato per 1,8 se hai DLSS 2.0 o 3,4 x se hai DLSS 3.0 di fatto anche se schifato da questa politica sono curioso di vedere Cyberpunk con l'imminente Patch che sostituisce l'RT vecchio con il nuovo RT, quanti Piangeranno, già mi vedo la 3090TI da 12fps con DLSS 2.0 attivo a 1080p, la frase del 2023 sarà.... ma ci gira Cris... Cyberpunk PT...
Con tutto rispetto Gingo, perché in vari post scrivi cose interessanti,questa volta devo dire che stai prendendo un abbaglio,ho trovato articoli sul web in cui si mette a confronto il vero RT delle workstation grafiche che vengono spesso usate nel mondo del cinema e che costano una valanga di euro) dollari , con le schede grafiche Nvidia e Amd (si potrebbe mettere dentro pure Intel a sto punto) e facevano notare che quello delle schede video è uno pseudo RT,nell'articolo erano stati anche interpellati due programmatori di due case di videogiochi diversi e confermavano sta cosa,anzi,dichiaravano che il 90% dei giocatori,non si renderebbero conto delle differenze fra una scena RT e una in raster fatto come Dio comanda, specialmente in un gioco che non sia statico.
Ovviamente se devono venderti la scheda video sovraprezzata è ovvio che ti dicono tanti bla bla bla, è come se ti vendessero una sportiva stradale il cui contachilometri al massimo della sua velocità ti segna 300km/h ma nella realtà,raggiunge i 199km/h,tu hai la sensazione di essere un figo perché hai toccato i 300 ma nella realtà,manco li vede da distante.
Il marketing fatto bene,manipola la realtà.
Avevo visto i numeri di quanti teraflops servono per renderizzare bene una scena in RT con un sistema professionale e quelli che sono disponibili con le schede video,ebbene,ci vorrebbe un rig di schede video e con parecchie schede video per poter usare l'effetto in tempo reale,ma sto parlando del vero effetto, perché,puoi anche usare algoritmi con i barbatrucchi (contachilometri alterato) ma la realtà è tutt'altro.
Ti dirò,da appassionato di tecnologia,sono deluso da questa cosa ma pretendere che i sistemi di calcolo facciano passi da gigante così in breve tempo, è impossibile.
Huang è stato sincero nell'intervista di lancio della serie 2000.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2023, 15:42   #8
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
sappiamo che il dlss 3 è disegnato sul hw 4xxx però una versione light in rispetto di tutti i clienti nvidia giacchetta di pelle poteva pensare di farla...se ci riesce AMD e devo disabilitare i tensor core potrei anche pensar di aver pagato un rene una cosa che non serve...
speriamo che i prezzi dalle 4070ti comincino a scendere e raggiungere prezzi umani...
RTX rappresenta uno step up dell'esperienza ludica se applicato correttamente ad FPS decenti. Basta vedere come è uscito the witcher 3 e come è adesso per capire che molto lavoro è poggiato sulle spalle dei develop....ma il software non può evolvere senza hardware su cui testarlo...quando poi la tecnologia sarà matura tutti urleranno al graficone e non potranno più farne a meno.

Ultima modifica di demonsmaycry84 : 27-03-2023 alle 15:55.
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2023, 15:48   #9
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9292
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
sappiamo che il dlss 3 è disegnato sul hw 4xxx ma però una versione light in rispetto di tutti i clienti nvidia giacchetta di pelle poteva pensare di farla...se ci riesce AMD e mi devo disabilitare i tensor core potrei anche pensar di aver pagato un rene una cosa che non serve...
speriamo che i prezzi dalle 4070ti comincino a scendere e raggiungere prezzi umani...
Il DLSS3 è come le ''esclusive'' sony su PS, ma se non lo farà uscire ufficialmente, ci penserà qualche mod oppure si ripiega su FSR3.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2023, 16:00   #10
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
senza bisogno di "Magic Hardware Cambiatutto TM"
e le reti neurali?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2023, 16:40   #11
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17495
Quanto rimpiango amaramente i tempi in cui se giocavi "fluido a tutto" ovvero circa 30 fps a 640x480 eri un signore !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1