|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 1
|
Scrittura simultanea USB
#1
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho cercato in tutto il forum una discussione simile ma non ho trovato nulla che potesse aiutarmi. Avrei necessità di copiare files su molti supporti usb (chiavette, flash disk) per creare dei cataloghi digitali. Ora, siccome i supporti sono veramente tanti (centinaia), potrete immaginare quanto sia lunga l'operazione. Ho visto che esistono in commercio dei normali HUB a 10 ingressi: secondo voi esiste qualche software che sia in grado di scrivere simultaneamente su 10 supporti (sempre che windows consenta di visualizzarli contemporaneamente tutti e 10)? So che esistono attrezzature professionali per svolgere esattamente questa funzione ma i costi sono davvero alti. Qualcuno sa indicarmi la strada più semplice ed economica? Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao e benvenuto nel Forum di Hardware Upgrade
![]() Dai un' occhiata > https://www.navigaweb.net/2009/04/co...cemente-e.html prova FastCopy freeware e Ultracopier freeware: 5) Ultracopier è gratuito e molto veloce nella copia dei file. una delle migliori alternative a TeraCopy nell'elenco. La cosa migliore di Ultra Copier è che offre la possibilità di avviare più operazioni contemporaneamente senza rallentare. Le alternative di UltraCopier, le puoi vedere > qui Prova solo i programmi freeware .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1874
|
Anche io avrei la necessità di trasferire diversi giga da un dispositivo android collegato al pc (Windows 10).
In passato, prima dell'avvento di android, ricordo che utilizzavo con soddisfazione ultracopier, tuttavia provando adesso mi sono accorto che non riconosce il dispositivo android, che tuttavia è invece riconosciuto e visibile nelle risorse del computer. In sostanza mi funziona solo con tutti gli altri file presenti in altre unità a parte quella che mi interessa (il device android) ![]() Qualcuno saprebbe spiegarmi il motivo e come posso ovviare? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.