Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2023, 17:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...eo_114503.html

Il ricercatore del CNR Nicola Armaroli spiega e smonta tutte le fake news e le bufale sull'auto elettrica, che stanno esplodendo online nell'ultimo periodo. Un video che tutti dovrebbero guardare e capire

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 17:38   #2
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 807
eccerto... come quella dei tagliandi "leggermente" costosi per utilitarie elettriche...
quando ammetteranno che il futuro è l'idrogeno e l'elettrico è solo una moda sarà cmq troppo tardi.
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 17:44   #3
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13996
Quote:
Originariamente inviato da The FoX Guarda i messaggi
eccerto... come quella dei tagliandi "leggermente" costosi per utilitarie elettriche...
quando ammetteranno che il futuro è l'idrogeno e l'elettrico è solo una moda sarà cmq troppo tardi.
Idrogeno futuro dell'autotrazione? Mi sa che non hai studiato termodinamica a scuola.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 17:49   #4
Daggoth--
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Idrogeno futuro dell'autotrazione? Mi sa che non hai studiato termodinamica a scuola.
Concordo, l'idrogeno verde lo fai con l'energia elettrica e conoscendo un po di termodinamica si sa gia che un processo in piu non puo avere efficenza maggiore
Daggoth-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 17:53   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Sinceramente su quel sito spesso leggo notizie molto faziose e poco obiettive, come quella che per far vedere che una elettrica non costava quasi il 50% in più della versione termica riempivano la termica di optional...i confronti dei prezzi tra modelli base si fanno così come sono, ovvio che se una la carichi di optional il prezzo aumenta a dismisura; altra notizia è quella dove "smontavano" il servizio del sole 24 ore sui costi di un viaggio, dove l'elettrica risultava poco conveniente, anche in quel caso hanno tirato fuori tariffe flat che abbassavano notevolmente il prezzo del viaggio, ma un confronto si fa a pari condizioni, non esistono tariffe flat per la benzina/diesel, quindi ovvio che il confronto va fatto con i prezzi di ricarica alla colonnina...così come ogni volta viene fuori che il tizio tal de tali non tiene conto che l'auto si ricarica a casa con i pannelli solari, come se tutti avessero un garage e i pannelli sempre a disposizione...se vogliono fare informazione è un conto, se invece vogliono solo "smontare" le notizie degli altri ha poco senso, alla lunga perdono di credibilità e basta.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 17:58   #6
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Sì...

...la disponibilità di energia da fonti rinnovabili è soverchiante (i.e solare, fotovoltaico) però ci sono i due problemi elencati ovvero intermittenza e necessità di immagazzinarne quantità sterminate.
Che soluzioni propone ?
E poi...per sfruttare questa abbondanza sterminata ad esempio con il fotovoltaico che facciamo tappezziamo tutta la Terra oppure evolviamo verso il livello 2 della scala di Kardashev...altro ?
E non è vero che i problemi delle batterie non sono stati messi in evidenza "prima" di questo "nuovo avvento" e loro impiego massivo negli autoveicoli.
Inclusi i problemi delle batterie NiMh, NiCd ed "agli ioni di Litio" impiegate nella tecnologia "portatile" di telefoni, smartphone, calcolatori elettronici portatili.

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 18:03   #7
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Già...

...altra cosa sulle ricariche degli autoveicoli.
Come minimo con il paradigma finora in auge con gli autoveicoli alias automobili a motore endotermico, ovvero anche in Italia di una automobile quasi procapite per patentato/a (anche all'interno dello stesso nucleo familiare) andranno rivisti e fortemente gli "usi e costumi" annessi.
Voglio vedere quando in una famiglia con tre, quatto auto elettriche anche con l'impianto fotovoltaico da 6 e superiori kWp si verificasse la necessità di metterle in carica tutte contemporaneamente; nei periodi di bassa irradiazione solare oppure di notte poi.
E potremmo andare avanti con altro sul tema...
Il problema dei problemi è anche nella completa ipocrisia umana laddove i "paladini" della mobilità odierna elettrica fino "a poco fa" erano i più grandi dissipatori di energia e pure inquinatori.
Questo però riguarda l'etica umana completamente sbandata...

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 18:28   #8
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Le fake news quali sarebbero? Spero non che le elettriche sono esageratamente costose, hanno poca autonomia e che per avere autonomie decenti bisogna fare cassoni da n tonnellate, perché questo è vero.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 18:36   #9
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
Voglio vedere quando in una famiglia con tre, quatto auto elettriche anche con l'impianto fotovoltaico da 6 e superiori kWp si verificasse la necessità di metterle in carica tutte contemporaneamente; nei periodi di bassa irradiazione solare oppure di notte poi.
Questa cosa è allucinante. In una famiglia avere un'auto a testa è proprio ciò che si spera arrivi a una fine.

È inconcepibile anzi no... è meglio dire che è impossibile immaginare che il pianeta possa sopportare una umanità in cui ogni singolo individuo ha una propria auto e la utilizza singolarmente. Tutto ciò ha un impatto ambientale ma anche sociale che è mostruoso.

Un nucleo familiare dovrebbe avere UNA al massimo DUE auto e questo a prescindere da termiche, elettriche o qualsiasi altra alimentazione.

Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Le fake news quali sarebbero? Spero non che le elettriche sono esageratamente costose
Sono nella media. Una Yaris che non mi sembra una macchina pazzesca e di lusso, termica ibrida, attualmente costa poco meno di 30.000€; una panda che è il modello economico per eccellenza costa circa 20.000€. Non mi sembra che salvo andare su elettriche di lusso (così come esistono le termiche di lusso) la differenza di costo sia così esagerata.

Quote:
hanno poca autonomia
Non direi... ormai la maggior parte delle elettriche hanno almeno 400Km di autonomia avendo il piede pesante che significa per la maggior parte degli italiani ricaricare una volta a settimana. Non mi sembra un problema.
La mia termica (non ibrida) ha da libretto 600Km di autonomia e reali circa 500. Siamo lì.

Quote:
e che per avere autonomie decenti bisogna fare cassoni da n tonnellate.
Ed è mai interessato a nessuno? La gente fino a ieri si è comprata SUV termici da 2 tonnellate e a volte anche oltre e il problema è che l'elettrica è pesante? Ma soprattutto sei consapevole che pur essendo più pesante il rapporto peso/potenza di una elettrica rispetto a una termica è favorevole all'elettrica?
Ma poi salvo voler andare in pista la stra-grandissima maggioranza degli italiani non percepirebbe nemmeno la differenza tra un'auto da 800Kg e una da 2 tonnellate. Non prendiamoci in giro. Di patentati in grado di percepire realmente tali differenze c'è una piccolissima percentuale.

Ultima modifica di Darkon : 28-02-2023 alle 18:43.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 18:53   #10
kreijack
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Idrogeno futuro dell'autotrazione? Mi sa che non hai studiato termodinamica a scuola.
L'efficienza è solo uno dei parametri. Io considererei anche parametri quali peso, autonomia e velocità di (ri)carica.

La velocità di ricarica p.e. pende più verso l'idrogeno.

Certo poi conta anche l'infrastruttura disponibile.
kreijack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 18:56   #11
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Questa cosa è allucinante. In una famiglia avere un'auto a testa è proprio ciò che si spera arrivi a una fine.

È inconcepibile anzi no... è meglio dire che è impossibile immaginare che il pianeta possa sopportare una umanità in cui ogni singolo individuo ha una propria auto e la utilizza singolarmente. Tutto ciò ha un impatto ambientale ma anche sociale che è mostruoso.
.
Penso che si chiami "progresso":
fino a pochi decenni fa in italia era inconcepibile avere i servizi igienici in ogni casa, oggi è lo standard.
fino a pochi decenni fa era inconcepibile pensare che ognuno di noi disponesse di un PC (o simile), oggi è lo standard.
Regredire non è una soluzione valida.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 19:11   #12
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
Voglio vedere quando in una famiglia con tre, quatto auto elettriche anche con l'impianto fotovoltaico da 6 e superiori kWp si verificasse la necessità di metterle in carica tutte contemporaneamente; nei periodi di bassa irradiazione solare oppure di notte poi.
Un mio amico ha appena ristrutturato casa (infissi, cappotto, impianto fotovoltaico da 6 kW e sistema di accumulo da 10 kWh, condizionatori con pompa di calore, piani cottura ad induzione , ...).
In pratica usa l'elettricità per tutto tranne che per il riscaldamento.
Sono in 4 in casa, in estate di notte di solito la batteria scende sotto al 10-20%.
Terrei a precisare che non ha auto ibride o elettriche.
La possibilità di usare il solare per ricaricare le auto elettriche è, sfortunatamente, una mera fantasia.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 19:14   #13
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da The FoX Guarda i messaggi
quando ammetteranno che il futuro è l'idrogeno e l'elettrico è solo una moda sarà cmq troppo tardi.
L'idrogeno è già morto
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 19:19   #14
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Questa cosa è allucinante. In una famiglia avere un'auto a testa è proprio ciò che si spera arrivi a una fine.
Bè direi che questa sia la normalità...
Noi siamo in tre e ci sono tre auto nel cortile, e vedo tantissime situazioni simili, la maggiorparte.
Poi adesso si trovano auto usate ancora in ottimo stato a poche migliaia di euro, quindi non è cosa così impossibile averne una a testa, magari in futuro con le auto a pile, non si sa !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 19:41   #15
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Regredire non è una soluzione valida.
e dove sta scritto?
la storia dell'umanità è piena di regressioni.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 19:56   #16
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
e dove sta scritto?
la storia dell'umanità è piena di regressioni.
Si ma a causa di guerre, pestilenze, carestie.

Ma sì altro che lavatrice...andiamo a lavare i panni al fiume che è a impatto 0...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 19:58   #17
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Un mio amico ha appena ristrutturato casa (infissi, cappotto, impianto fotovoltaico da 6 kW e sistema di accumulo da 10 kWh, condizionatori con pompa di calore, piani cottura ad induzione , ...).
In pratica usa l'elettricità per tutto tranne che per il riscaldamento.
Sono in 4 in casa, in estate di notte di solito la batteria scende sotto al 10-20%.
Terrei a precisare che non ha auto ibride o elettriche.
La possibilità di usare il solare per ricaricare le auto elettriche è, sfortunatamente, una mera fantasia.
E questo è qualcuno che ha già speso a occhio tra i 60-120K€
Il kit "ecologico" prevederebbe anche l'auto elettrica quanto 30/60k€?
E' una roba che ritenere possa essere adottato dalla massa entro 10-15 anni sa veramente di utopia.

Ultima modifica di azi_muth : 28-02-2023 alle 20:06.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 20:11   #18
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Un mio amico ha appena ristrutturato casa (infissi, cappotto, impianto fotovoltaico da 6 kW e sistema di accumulo da 10 kWh, condizionatori con pompa di calore, piani cottura ad induzione , ...).
In pratica usa l'elettricità per tutto tranne che per il riscaldamento.
Sono in 4 in casa, in estate di notte di solito la batteria scende sotto al 10-20%.
Terrei a precisare che non ha auto ibride o elettriche.
La possibilità di usare il solare per ricaricare le auto elettriche è, sfortunatamente, una mera fantasia.
Questo a Febbraio FORSE. Ma se ben esposto ne avrebbe un po anche per l'auto.

Fagli la stessa domanda fra un mese e vedrai cosa ti risponde.
Peccato ho l'accumulo sempre pieno e pago la benzina 1,80€/L.

Febbraio é ancora scudetto anche se produce più di quanto pensassi.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 20:17   #19
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E questo è qualcuno che ha già speso a occhio tra i 60-120K€
Il kit "ecologico" prevederebbe anche l'auto elettrica quanto 30/60k€?
E' una roba che ritenere possa essere adottato dalla massa entro 10-15 anni sa veramente di utopia.

Tra i 60 ed i 120.000€ e quanto aveva di tetto 500 mq per mettere 60.000€ di pannelli?
Che poi il 50% lo detrai quindi parliamo fra i 120 ed 240.000€ di pannelli.
Metti 10.000€ di accumulo (5000€) e sto già contanto i rincari perché a 8000 lo trovavi tranquillamente.

Una centrale elettrica praticamente.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 20:29   #20
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Tra i 60 ed i 120.000€ e quanto aveva di tetto 500 mq per mettere 60.000€ di pannelli?
Che poi il 50% lo detrai quindi parliamo fra i 120 ed 240.000€ di pannelli.
Metti 10.000€ di accumulo (5000€) e sto già contanto i rincari perché a 8000 lo trovavi tranquillamente.

Una centrale elettrica praticamente.
Forse eri distratto ti agevolo quello che ho commentato:

Quote:
Originariamente inviato da v1doc
Un mio amico ha appena ristrutturato casa (infissi, cappotto, impianto fotovoltaico da 6 kW e sistema di accumulo da 10 kWh, condizionatori con pompa di calore, piani cottura ad induzione , ...)
Perchè auto a parte nello stesso periodo, anzi meno 2033, andrebbe considerata "la bella" proposta di far avanzare gli edifici in classe G di due classi.
Ancora non mi chiaro chi dovrebbe pagare ma ho un vago sospetto.

Ultima modifica di azi_muth : 28-02-2023 alle 20:35.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1