|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 44
|
consiglio tra due notebook - contest Lenovo/Asus
Buongiorno!
Dunque, la premessa è che con strumentazione ormai datata è per me arrivata l'ora di prendere una macchina che sia più aggiornata. La mia ricerca di un nuovo portatile è condotta su questi criteri di priorità, legati alla mia esperienza d'uso: - processore che sia abbastanza recente (se non di ultima almeno di penultima generazione) - notebook upgradabile almeno per quanto riguarda RAM e SSD - durata batteria "onesta" - preferibilmente 14" - prezzo non oltre 700 euro - eventuale compatibilità con Linux Faccio un uso del portatile mediamente poco impegnativo a livello di prestazioni (videoscrittura, navigazione, film, musica) ad eccezione di qualche registrazione audio (con scheda audio esterna) e "editing" video senza troppe pretese. Al netto di tutte le considerazioni, la mia scelta si è ridotta a tre opzioni: - Lenovo Thinkpad L14 AMD Descrizione Notebook ThinkPad L14 con Processore: AMD Ryzen 5 Pro 5650U, Hexa Core 2,3 GHz frequenza turbo massima 4,2 GHz. Ram: 8 GB, DDR4. Storage: 512 GB SSD (Solid State Disk). Scheda grafica integrata: AMD Radeon Graphics. Webcam HD. Connettività Wi-Fi 6 (802.11ax) e Bluetooth 5.2. Porte USB: 2x USB 3.2 Gen 1 (3.1 Gen 1) di tipo A, 1x USB 3.2 Gen 1 (3.1 Gen 1) di tipo C, 1x USB 3.2 Gen 2 (3.1 Gen 2) di tipo C. Sistema operativo: Windows 11 Pro, 64 bit. Monitor da 14" LED IPS con risoluzione 1920x1080 Full HD. Tastiera retroilluminata. - ASUS B1400 Intel Descrizione Ultrabook ExpertBook B1 B1400CEAE-EK2137R con Processore: Intel Core i5-1135G7, Quad Core 2,4 GHz frequenza turbo massima 4,2 GHz. Ram: 8 GB, DDR4. Storage: 512 GB SSD (Solid State Disk). Scheda grafica integrata: Intel Iris Xe Graphics. Webcam HD. Connettività Wi-Fi 6 (802.11ax) e Bluetooth 5.2. Porte USB: 2x USB 3.2 Gen 2 (3.1 Gen 2) di tipo A. Sistema operativo: Windows 10 Pro, 64 bit. Monitor da 14" LED con risoluzione 1920x1080 Full HD. Eventuale alternativa: - Lenovo Thinkpad L14 con processore Intel i5-1135G7 (qualora sulla stessa macchina fosse preferibile Intel a AMD) Descrizione Notebook ThinkPad L14 con Processore : Intel core i5-1135G7 Quad Core, Ram : 8 GB, DDR4-SDRAM. Storage : 256 GB SSD (Solid State Disk). Scheda grafica integrata : Intel Iris Xe Graphics. Fotocamera frontale Hd. Connettività Wireless LAN Wi-Fi 6 (802.11ax) e Bluetooth 5.2. Porte: 2x USB 3.0 Gen 1 (3.1 Gen 1) di tipo A, 1x USB 3.0 Gen 1 (3.1 Gen 1) di tipo A, 1x HDMI, Jack combinato per microfono / auricolare. Sistema operativo : Windows 10 Pro, 64 bit. Monitor da 15.6" IPS con risoluzione 1920 x 1080 Pixel Full HD. Batteria Polimero di litio (LiPo) con capacità della batteria 45 Wh. Durata della Batteria 9.1 Ore. Sostanzialmente le caratteristiche dei due notebook sono abbastanza equiparabili, le differenze più significative su cui sto ragionando sono quelle di seguito: - differenza processori --> questa è probabilmente la parte dove sono più carente di informazioni...la differenza tra Ryzen 5 e i5 è significativa per un utilizzo, passatemi il termine, "normale"? - caratteristica sempre legata ai processori: modello AMD senza Thunderbolt. Domanda da ignorante: ma in termini di utilizzo qual'è il vantaggio effettivo che si riceve avendo porta Thunderbolt? - opzioni di upgrade --> entrambi i notebook hanno due slot per la RAM, l'ASUS però su uno dei due ha la memoria saldata --> hard disk: su entrambe le macchine sostituibili, ASUS ha il vantaggio di uno slot aggiuntivo - altre differenze di "usabilità": Thinkpad ha il trackpad che mi pare molto comodo, ASUS ha Numpad, che fornisce un tastierino numerico potenzialmente utile Mi piacerebbe conoscere le opinioni di chi ha più conoscenza generale rispetto a me prima di procedere a una scelta; grazie a chi vorrà intervenire ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
|
Per la questione thunderbolt invito a leggere la solita wikipedia
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Thunderbolt_(interface) A te la scelta se ti possa essere utile o meno... a me personalmente non interessa. La velocità di connessione mi basta usb 3, e per i collegamenti video idem. Certo se in futuro decidessi di attaccarci una vga esterna, eventualità rara, oltre che costosa, allora ti serve per forza. Per tutti gli altri casi si vive bene senza. Mediamente il rapporto prezzo qualità premia amd, che ha comunque ottimi prodotti, molto meglio di qualche anno fa, sostanzialmente una CPU amd di 5a regge bene rispetto a intel di 10,11 o 12a generazione, soprattutto come autonomia non c'è storia. Detto questo, dei modelli proposti lenovo vince come compatibilità linux che viene garantita, e vince anche come ergonomia, le tastiere thinkpad sono superiori, una volta provate difficilmente si torna indietro. Io cercherei anche le varianti da 15 pollici potendo, i thinkpad e15 costano come gli l14 ma sono superiori, sono più grandi ma guadagni la tastiera completa, e qualche porta in piu. Unico difetto sono sempre gli schermi, che restano base gamma nella maggior parte delle alternative, ma in questa fascia di prezzo inutile dannarsi, sono praticamente tutti uguali. Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 44
|
Grazie mille per la risposta.
Sugli schermi, sono consapevole di non poter puntare a una qualità alta sulla fascia di prezzo a cui mi indirizzo, ma non è tra le mie priorità |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139640
|
Ciao
quoto quanto detto da unnilennium aggiungo che il paragone fra le cpu va a favore del 5650U senza dubbio, e piu potente, stiam parlando di 6core contro 4, ed ha una grafica integrata un poco migliore nn significa che sia adatto a lavori di editing, li cmq la grafica integrata anziche una dedicata e gli 8gb sono limitanti x lavoretti piu che semplici |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 44
|
Grazie per i pareri e i riscontri, sicuramente utili per chiaririmi le idee
![]() In quanto all'eventuale editing, si parla devvero di montaggi più che semplici, e inoltre la possibilità di upgrade della RAM mi lascia un po' di margine sia sulle prestazioni sia sulla durabilità nel tempo di performance sufficienti |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139640
|
Prego
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 44
|
Seguendo i consigli ricevuti e senza avere fretta eccessiva resto in attesa di trovare ottime offerte per un Thinkpad equipaggiato AMD.
Vista la cortesia ricevuta fin qui, riprovo con una domanda da totale ignorante... C'è differenza abissale tra Ryzen 5 serie 5000 e Ryzen 5 serie 4000? Traduco..: ho trovato una offerta molto vantaggiosa con processore Ryzen 5 Pro 4650u In prospettiva non si parla di utilizzi particolarmente spinti (per dire, non gioco nemmeno)...vale la pena di restare in attesa alla ricerca di offerte allettanti su Ryzen 5 Pro 5650u o approfitto e vado sulla generazione precedente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
|
Tanto per chiarire, ecco un bel confronto.
https://www.notebookcheck.net/R5-550....247596.0.html Io se l'offerta è buona andrei tranquillo, la serie 4 non è male, se il confronto fosse con la 6 ok, ma la 5 cambia davvero poco, e dipende dai modelli. Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139640
|
Quote:
Ma a quanto il Thinkpad? Come configurato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 44
|
da annuncio:
Notebook Lenovo L14 (AMD), nuovo, mai utilizzato. Specifiche tecniche - Modello: 20u6 - Processore: AMD Ryzen(TM) 5 Pro 4650u 2.1GHz (6/12 core/Threads) - Schermo: TN HD (1366 x 768) da 35,56 cm (14") - Memoria: DDR4 8GB - Storage: Unità SSD PCIe 512GB SSD M.2 2280 PCIe 3.0 x4 - Scheda grafica: AMD integrato - Batteria: Fino a 13,9 ore, 45 Wh (MM14) le indicazioni relative alla durata della batteria sono approssimative - Fotocamere: HD 720p con ThinkShutter - WLAN: Wi-Fi 6 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.2 - Audio: Dolby Audio(TM) - Peso: A partire da 1,6 kg - Porte/Slot: 2 USB 3.1, 1 USB-C di prima generazione, USB-C di seconda generazione, Lettore schede microSD, Jack combinato cuffie/microfono, HDMI, RJ-45. Sistema operativo: Windows 10 Pro 64bit Microsoft Office PRO Garanzia con riparazione on-site(a casa) per ancora 12 mesi. Ad ora, sempre da annuncio, 470 euro, che rispetto ai costi che trovo in giro è poco anche per la serie 4xxx...chiaramente trattandosi di un privato dovrei controllare per bene, ma con la differenza ci integro tranquillamente la RAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 44
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139640
|
ci puo stare
dipende poi dalle condizioni sicuramente sul nuovo a certe cifre nn prendi nulla in formato under 15" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 44
|
Giusto per aggiornare, portatile acquistato.
Effettivamente nuovo e praticamente utilizzato solo per essere provato. Ora dovrò dedicarci un po' di tempo per smanettare, ma direi super soddisfatto per rapporto qualità/prezzo rispetto a quelle che sono le mie esigenze di utilizzo! Ancora grazie per gli utili consigli |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 342
|
ciao,
mi par di capire che hai preso il lenovo... potresti spiegarmi cosa è quel cassettino che c'è sulla dx? il tuo lo ha?? https://www.lenovo.com/medias/lenovo...NmZTFmMDFkMDZj io sono orientato su un asus anche perchè ha uno slot libero interno per piazzarci un altro sdd/hd... anche il lenovo lo ha??
__________________
![]() ░░▒▒▓▓▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄ Soldato Biancaneve ▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▓▓▒▒░░ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 44
|
Quote:
Confermo di aver preso il Lenovo, il cassettino sulla destra nel mio modello non c'è, ma ad occhio, vista la foto che hai postato, direi che quello è un modello da 15 pollici (io ho il 14) e il cassettino pare contenere degli auricolari bluetooth Lo slot libero nel thinkpad non c'è, ed è stato il più grande motivo di indecisione nella scelta tra i due; alla fine anche indirizzato dalle risposte ricevute qui oltre che da un prezzo vantaggioso di acquisto mi sono orientato sul Lenovo e ad ora resto più che soddisfatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.