|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/urban...va_113480.html
Tre corse di prova sono state effettuate lungo una linea maglev superconduttiva a Datong, nella provincia dello Shanxi, a una velocità di 50 km/h. Adesso l'obbiettivo è arrivare a 1.000 km/h e rendere il treno il mezzo di superficie più veloce al mondo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
|
E dopo "gigafactory", anche "hyperloop", un altro neologismo senza senso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5992
|
Quindi per ora sono prototipi che manco superano in velocità i treni "normali".
![]() Mi sa che ci vorrà qualche anno prima di capire se si arriverà a prototipi competitivi in termini di costo/prestazioni almeno su certe tratte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
|
Cioè, abbiamo i treni quasi più veloci al mondo (son limitati a 300, ma potrebbero andare a 350) e ci facciamo le seghe mentali con un fantomatico sistema che a livello di prototipo va peggio di un regionale. Questa è fantasia, quella che abbiamo è realtà.
PS se si migliorassero le linee AV, Milano-Roma sarebbe sotto le 2h30, ma tranquillamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Quote:
Ma infatti... e li stiamo esportando con successo tra l altro.
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
Quote:
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
|
Quote:
![]()
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12002
|
Quote:
Inoltre sulla Firenze - Roma AV c'è il problema delle gallerie che hanno un diametro inferiore rispetto alle linee più moderne, non permettendo velocità di transito superiori. Ma il problema più grande per i treni AV è il nodo di Firenze SMN che fa perdere un sacco di tempo sui tempi di viaggio; fino a quando non verrà costruita la stazione AV sotterranea con un tunnel che da Firenze Castello porta il traffico AV fino a Campo di Marte non si potrà scendere sui tempi di percorrenza più di tanto.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
se è riuscito a fare i 130 in soli 2 km....non è male.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5992
|
Senza contare che a 1000 km/h al livello del suolo si è già a velocità transonica (da Mach 0.8 in su, Mach 1 al suolo viene raggiunto a circa 1200 km/h) quindi dovranno tener conto di molte più condizioni di instabilità rispetto quelle a velocità più basse, anche su un percorso rettilineo "su misura" non so quanto sia economicamente conveniente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12438
|
il vantaggio dovrebbe essere il consumo ridotto grazie al tubo.. ma la strada è ancora lunga per renderli funzionanti e sicuri.. il TGV ha dimostrato di poter superare i 500 km/h sulle linee francesi ma non lo fanno correre perchè costa correre..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
|
se non si inizia da qualche parte non si avrà mai niente...inutile lamentarsi o giudicare fino a che una tecnologia non viene giudicata matura e presentabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12002
|
Quote:
Anche il tracciato di 40Km su cui si svolse la corsa venne preparato apposta e verificato per i dislivelli delle rotaie che non superassero un certo margine; nonostante ciò il convoglio a massima velocità aveva un rollio notevole con parecchie vibrazioni. Finita la corsa ed esaminata la linea con un convoglio di verifica si è scoperto che le rotaie e le traversine erano state stressate abbastanza, così come la linea aerea. Le ruote del convoglio mostrarono una usura accentuata sui bordini, mentre il pattino dei pantografi, nuovo, si era consumato di quasi il 20%. Un record ottenuto a caro prezzo.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
|
Quote:
Il tuo discorso si sarebbe potuto applicare ai primi treni elettrici: perché sperimentare con quelli, quando possiamo fare treni a vapore più veloci? E così via, fino a risalire alla proverbiale scimmia nostra antenata, che avrebbe potuto chiedersi: ma chi me lo fa fare di scendere dall'albero?
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
|
Quote:
Sono 4 ore che mi chiedo cosa possa interessare a Pechino della tratta ferroviaria Milano-Roma. Non sono sicura che stanotte riuscirò a dormire.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
|
Quote:
![]() comunque hyperloop è chiuso in un tunnel "quasi vuoto".. per cui il boom sonico è talmente inesistente che non idealmente non ci dovrebbero essere troppi problemi.. quasi, talmente, dovrebbero, non sono usate a caso nella frase precedente ![]() bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Quanti hater...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
|
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
|
Fermo restando che sono "sempre" d'accordo sul fare ricerca. Mi piacerebbe sapere quale è il business plan di un progetto hyperloop. Quali sono i costi di costruzione al km, quali sono i costi di esercizio e quelli di conduzione? Ovviamente ipotizzati. Anche per capire la sua competitività con l'aereo.
A titolo di paragone, in europa l'AV è conveniente su tragitti di 600/700 km, oltre l'aereo è più pratico, e con costi equivalenti o inferiori, al netto di esigenze città su città. Con l'hyperloop questa asticella potrebbe salire a 2000 km, ma a questo punto quale è la competitività in termini economici rispetto all'aereo? e per quali distanze? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12002
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.