Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2023, 16:25   #1
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 511
Sparizione di icone, APP... un macello!

Non so cosa sta succedendo al mio Windows 11 ma oggi il computer si sta comportando come UN REMOVER folle! Mi ha cancellato BRAVE BROWSER ... LINK a file .bat ed a collegamenti sulla barra delle applicazioni ...
Ora ripristino il sistema a qualche giorno fa e blocco gli aggiornamenti il più a lungo possibile! 🤬🤬🤬🤬
baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 16:29   #2
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 511
Fonte MS.
"Stiamo indagando su un problema per cui gli utenti non sono in grado di accedere ai collegamenti delle applicazioni nel menu Start e nella barra delle applicazioni in Windows. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, segui SI MO497128 nell'interfaccia di amministrazione."
ORA MI SENTO VERAMENTE TRANQUILLO. 😂
baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 17:27   #3
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 511
Dopo aver lanciato il ripristino del sistema a qualche giorno fa ed aspettato tutta la "tiritera" è apparsa una schermata BLU (MAI APPARSA su questo PC che ha una manciata di mesi di vita!) con l'impossibilità di caricare Windows 11!🤬
Meno male che sono riuscito a far partire il PC dalla partizione con Windows 10... E se mi devo "attaccare" ad uno dei peggiori sistemi operativi di MS ..OMISSIS ma si capisce!
Spero che AOMEI BACKUPPER riesca a salvarmi da questo GRAN casino ...
🙏🙏🙏
baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 17:35   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Nei nuovi aggiornamenti c'è sempre una percentuale di rischio, specie per quelli pesanti. Per quello è sempre utile avere un'immagine sistema di scorta. Tempo fa Windows Defender aveva identificato alcuni miei file bat come virus, li avevo messi poi nelle esclusioni. Ma poi cartelle e processi innocui bloccati di continuo. Così per non rischiare ulteriori casini ho disattivato quasi tutte le funzioni di Defender, compresa la protezione in tempo reale. Ho lasciato attive solo le scansioni automatiche e il cloud. Da quel momento e finora niente più problemi.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 17:58   #5
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 511
Eress però Windows 11 non è riuscito a fare il ripristino automatico (ci ha tentato di più volte) ed a fare il BOOT!
EFFETTIVAMENTE uso Windows Defender proprio per non avere problemi, ma nonostante tutto Windows ha miseramente fallito!
Sembra che i problemi siano causati dalle regole di riduzione della superficie di attacco degli endpoint (ASR) di Microsoft Defender ..

Ultima modifica di baraco : 13-01-2023 alle 18:12.
baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 19:17   #6
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 511
Dalla partizione di Windows 10 (ovviamente risiede in un altro SSD diverso da 11) che funziona perfettamente, ho eseguito il restore con AOMEI BACKUPPER (file immagine chiaramente salvato su un supporto esterno) del disco NVME di Windows 11 che ha fatto regolarmente il BOOT (i miei dati per precauzione si trovano su un terzo hard disk), mi è apparsa subito la finestra che invitava a fare l'aggiornamento di DefenderUI che NON ho eseguito, ed ho SOSPESO GLI AGGIORNAMENTI in Windows Update.... E sembra funzionare tutto come ieri!
baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 20:09   #7
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
A quanto pare il problema è stato causato da un bug nelle definizioni dell'antivirus Windows Defender, che causa questo comportamento, sembra che stia accadendo ovunque, si segnalano centinaia di sistemi affetti da questo problema, io personalmente ho dovuto reinstallare Office, Firefox, Edge , Thunderbird e VLC.

Microsoft Defender ASR rules remove icons and apps shortcuts from Taskbar


https://www.theregister.com/2023/01/...soft_defender/

Il problema può essere aggirato facendo una modifica all'antivirus, modifica molto più semplice se usate l'interfaccia DefenderUI (scaricabile gratis dopo 2 secondi di ricerca su Google).

Dalla finestra di DefenderUI bisogna andare su Regole ASR poi alla voce "Bloccare le chiamate Win32 API delle macro di Office" disattivare ON e impostare su AUDIT.

__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 21:23   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi
A quanto pare il problema è stato causato da un bug nelle definizioni dell'antivirus Windows Defender, che causa questo comportamento, sembra che stia accadendo ovunque, si segnalano centinaia di sistemi affetti da questo problema, io personalmente ho dovuto reinstallare Office, Firefox, Edge , Thunderbird e VLC.

Microsoft Defender ASR rules remove icons and apps shortcuts from Taskbar


https://www.theregister.com/2023/01/...soft_defender/

Il problema può essere aggirato facendo una modifica all'antivirus, modifica molto più semplice se usate l'interfaccia DefenderUI (scaricabile gratis dopo 2 secondi di ricerca su Google).

Dalla finestra di DefenderUI bisogna andare su Regole ASR poi alla voce "Bloccare le chiamate Win32 API delle macro di Office" disattivare ON e impostare su AUDIT.

È meno di due mesi che ho installato Windows 11, e mi sono accorto che i bug nelle definizioni di Windows Defender sono il problema principale di questo antivirus, che nel motore non è neanche tanto male, rispetto alle precedenti versioni di Windows. Però devono risolvere in qualche modo questi problemi con le definizioni buggate e i troppi falsi positivi. Per ora continuo a tenerlo semidisattivato, se poi risolveranno sti problemi lo riattiverò.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 13-01-2023 alle 21:26.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 21:48   #9
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
Non era mai successo nulla di simile, da quando è uscita la prima versione di Windows 11 che lo uso, non so se questo problema sia accaduto anche al Windows Defender su Windows 10 comunque, sicuramente alla Microsoft questo giro salta qualche testa
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 22:55   #10
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9777
Controllate la versione dell'app Sicurezza di Windows (start / impostazioni / app / app installate) e assicuratevi che la build sia allineata a quella di windows, qualunque altra dà grossi problemi

e controllate la cartella c:\windows\system32\securityhealth, deve risultare vuota, se non lo è scrivete qui cosa viene fuori (c'è solo un tipo di cartella che risulta corretta, ma normalmente non deve esserci nemmeno quella, se c'è va usata solo per reinstallare la giusta versione dell'app Sicurezza di Windows)

Ultima modifica di FulValBot : 13-01-2023 alle 22:59.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 07:11   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi
Non era mai successo nulla di simile, da quando è uscita la prima versione di Windows 11 che lo uso, non so se questo problema sia accaduto anche al Windows Defender su Windows 10 comunque, sicuramente alla Microsoft questo giro salta qualche testa
Devono farli sparire come hanno fatto sparire i file degli utenti e poi li sostituissero con qualche esperto di software di sicurezza, perché così non va e non può andare.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 13:27   #12
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Microsoft ha pubblicato uno script per il ripristino dei collegamenti/icone eliminati: https://techcommunity.microsoft.com/...s/ba-p/3716011
Qualcuno lo vuole testare?
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 15:02   #13
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
è un file di testo come funziona?
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 16:20   #14
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
Controllate la versione dell'app Sicurezza di Windows (start / impostazioni / app / app installate) e assicuratevi che la build sia allineata a quella di windows, qualunque altra dà grossi problemi

e controllate la cartella c:\windows\system32\securityhealth, deve risultare vuota, se non lo è scrivete qui cosa viene fuori (c'è solo un tipo di cartella che risulta corretta, ma normalmente non deve esserci nemmeno quella, se c'è va usata solo per reinstallare la giusta versione dell'app Sicurezza di Windows)
In quella directory di Windows 11
c:\windows\system32\securityhealth

vedo queste 3 cartelle

1.0.2109.27002-0

1.0.2207.20002-0

1.0.2209.22001-0


E poi un exe

SecurityHealthSetup

?

Ultima modifica di baraco : 14-01-2023 alle 16:24.
baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 16:53   #15
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9777
Quote:
Originariamente inviato da baraco Guarda i messaggi
In quella directory di Windows 11
c:\windows\system32\securityhealth

vedo queste 3 cartelle

1.0.2109.27002-0

1.0.2207.20002-0

1.0.2209.22001-0


E poi un exe

SecurityHealthSetup

?
Ecco, la ms ti ha totalmente sputtanato il defender, e questo da un bel pezzo; in pratica la ms ti ha messo una versione DEV dell'app Sicurezza di Windows... lo puoi vedere già solo andando nella sezione del defender dove appare il TPM, che farà crashare un servizio di cui ora non mi viene in mente il nome (come sempre i crash si vedono solo tramite il visualizzatore eventi)

l'unica cartella corretta è la 1.0.2207.20002-0 (ammesso che il windows sia alla build 22621), l'unico modo per risolvere è andare nella modalità recovery e selezionare il prompt dei comandi e usare l'apposito comando per rimuovere le altre due e l'exe e tenere la cartella corretta, o farlo sempre in modalità recovery scrivendo notepad all'interno del prompt dei comandi (devi aprire il prompt dei comandi dalla modalità recovery in ogni caso) poi da lì andare su apri e apparirà una finestra di explorer da cui gestire le varie cartelle; da lì vai su c:\windows\system32\securityhealth e cancella le cartelle 1.0.2109.27002-0 e 1.0.2209.22001-0 e il file SecurityHealthSetup.exe (NON cancellare la cartella 1.0.2207.20002-0 fino a quando non avrai risolto il problema, è necessaria per poter risolvere) dopodichè riavvia windows in modalità normale, vai nella cartella c:\windows\system32\securityhealth\1.0.2207.20002-0 e apri il file .appx per installare la versione corretta dell'app Sicurezza di Windows; facendo questo il defender non darà più problemi nella gestione del TPM e dell'isolamento core (quest'ultimo richiede la virtualizzazione della cpu attiva, e nel caso delle schede madri asus è disattivata di default)

dopo aver fatto questo torna alla modalità recovery e cancella anche la cartella rimanente perché normalmente la cartella securityhealth deve rimanere vuota (NON rimuovere la cartella securityhealth)

Ultima modifica di FulValBot : 14-01-2023 alle 17:11.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 17:29   #16
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
normalmente la cartella securityhealth deve rimanere vuota (NON rimuovere la cartella securityhealth)
La mia è vuota.
Non ho seguito tutta la faccenda attentamente, perché ad alcuni l'ha sputtanato ad altri no.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 14-01-2023 alle 18:06.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 17:33   #17
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2835
grande baraco, vedo che sei in salute (e con una marea di problemi informatici) e questo, onestamente, mi fa piacere!
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 18:19   #18
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
A me negli ultimi giorni sta segnalando nelle scansioni tutti file bat vbs e exe e relativi collegamenti nel menu start, che ho creato personalmente per l'esecuzione rapida o silente di comandi su app e servizi. Per i programmatori di WD sono tutti virus secondo loro sono quindi un pericoloso hacker creatore di malware, definiti dalle loro definizioni AV come Trojan:Win32/Wacatac.H!ml Program:Win32/Wacapew.C!ml ecc. Mannaggia a loro!
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 20:29   #19
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9777
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
La mia è vuota.
Non ho seguito tutta la faccenda attentamente, perché ad alcuni l'ha sputtanato ad altri no.
Normalmente deve risultare vuota, probabilmente nel tuo caso l'app Sicurezza di Windows è la build 22621, la versione che hanno alcuni è la 25xxx (non ricordo bene la versione)

un fix da ms NON è nemmeno in sviluppo
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 21:26   #20
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
Normalmente deve risultare vuota, probabilmente nel tuo caso l'app Sicurezza di Windows è la build 22621, la versione che hanno alcuni è la 25xxx (non ricordo bene la versione)

un fix da ms NON è nemmeno in sviluppo
Quello che non capisco, è come hanno fatto dalla MS a installare versioni diverse di Defender negli stessi aggiornamenti di Windows.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v