Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2022, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ma_110101.html

I media nazionali riportano la notizia di un'ambulanza elettrica che si è scaricata in servizio. Ma come è possibile su un'isola di soli 8 km?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 11:37   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Giusta precisazione.

Inoltre nell'articolo ioriginale, si menziona il fatto che possa essere stata la luce del vano sanitario accesa a scaricare la batteria.

Ciò significa che chi scrive non sa cosa scrive, visto che le due alimentazioni (mezzo e vano sanitario) sono separate (anzi tre), con una propria batteria. In ogni caso, una luce a led non consuma niente rispetto ad un motore elettrico.

Sì, articolo creato per fare polemica e improprio uso da parte dell'autista.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 11:41   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
Questa volta son pienamente d'accordo con l'autore della notizia.

Anche fosse stata un'ambulanza tradizionale questi sarebbero rimasti a secco.

Garantito. Se non si è in grado di tenere d'occhio un indicatore (benzina, metano, gpl, elettricità) c'è poco da fare.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 11:45   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
Purtroppo ora è il momento delle notizie delle auto elettriche che restano ferme perchè scariche...

Io da ragazzo sono rimasto a secco con la mia renault5 e non andava certo ad elettricità.

C'è da dire che con una tanica si rimediava facilmente vista anche la disponibilità di distributori di benzina, con la corrente è un pò più complicato.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 11:49   #5
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1212
E' solo l'inizio ...

Prevedo ampi margini per chi si attrezzerà nel fornire ricariche per chi resta a zero...
Magari in ApeCross ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 11:50   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Prevedo ampi margini per chi si attrezzerà nel fornire ricariche per chi resta a zero...
Magari in ApeCross ...
Hai azzeccato solo il titolo, è solo l'inizio, e nessuno potrà farci nulla, il futuro è questo, non certo continuare a bruciare petrolio.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 11:57   #7
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1394
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Prevedo ampi margini per chi si attrezzerà nel fornire ricariche per chi resta a zero...
Magari in ApeCross ...
https://www.newsauto.it/notizie/rica...a-2019-204618/

puoi già chiederglielo
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 12:14   #8
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Ora, non sarà questo il caso, ma se con un mezzo termico rifornisci rientrando in sede e poi dai nuovamente disponibilità alla centrale del 118, con un mezzo elettrico, se hai una serie di interventi ravvicinati nel tempo, come fai?
Non dai l'operatività finché non hai caricato?
Hai sempre mezzi di scorta, ovvero tieni sempre almeno 2 tipo A pronte da alternare?
No, perché l'ambulanza che si scarica causa negligenza è un fatto esecrabile, ma l'ambulanza che arriva dopo mezz'ora perché la chiamata arriva durante la ricarica del mezzo non mi pare da meno.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 12:17   #9
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 391
Panarea non ha strade e da oltre un decennio si usano solo veicoli elettrici in quanto non è presente alcun distributore. Spesso usano i golf cart.
Dalle foto sembrerebbe che questa ambulanza sia un Porter elettrico modificato che è stretto abbastanza da poter essere usato nelle viuzze del paesino. Ma non in tutte.
https://staticfanpage.akamaized.net/...e-14.21.42.jpg
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 12:30   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Questa volta son pienamente d'accordo con l'autore della notizia.

Anche fosse stata un'ambulanza tradizionale questi sarebbero rimasti a secco.

Garantito. Se non si è in grado di tenere d'occhio un indicatore (benzina, metano, gpl, elettricità) c'è poco da fare.
Fosse stata un ambulanza tradizionale la storia sarebbe diversa.
Anche in caso di distrazione avrebbero avuto comunque maggiori probabilità.

L'errore è umano è vero MA VA TENUTO IN CONSIDERAZIONE sempre.
Fosse stata un ambulanza tradizionale c'erano meno probabilità di rimanere a secco in quel momento preciso e inoltre di sicuro ci sarebbe stata una tanica di emergenza.

Ricordiamo a tutti che le ambulanze tradizionali necessitano di 1 min per essere ricaricate, quelle elettriche ..... meglio lasciar perdere.

Quote:
Se non si è in grado di tenere d'occhio un indicatore (benzina, metano, gpl, elettricità) c'è poco da fare
Dovrebbe suonare o dare l'allarme quando si è a corto di elettricità, non deve essere il paramedico a tenerla sotto controllo dall'inizio alla fine.

Il motivo principale però per cui la gente è distratta è semplicemente perchè sanno già che non ci sarà la garanzia di una condanna di qualunque tipo sia. Quest'uomo infatti continuerà a prestare servizio come nulla fosse, magari non subito ma poi torna.

Ma anche se ipoteticamente parlando dovesse essere licenziato finirebbe lì e non imparerebbe mai la lezione.

Ultima modifica di nickname88 : 13-09-2022 alle 12:37.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 12:33   #11
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3006
Le ambulanze elettriche, il futuro
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 12:41   #12
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3177
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Questa volta son pienamente d'accordo con l'autore della notizia.

Anche fosse stata un'ambulanza tradizionale questi sarebbero rimasti a secco.

Garantito. Se non si è in grado di tenere d'occhio un indicatore (benzina, metano, gpl, elettricità) c'è poco da fare.
Non è assolutamente la stessa cosa. Come scritto già da nickname88 è una questione di probabilità. Con un motore a benzina c'è minor probabilità di rimanere a secco, sia perché l'autonomia è molto maggiore e sia perché fare un rifornimento completo richiede pochi minuti. E in caso di emergenza si può sempre tenere in garage una tanica da 10 litri che si usa in pochi secondi.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 12:46   #13
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Hai azzeccato solo il titolo, è solo l'inizio, e nessuno potrà farci nulla, il futuro è questo, non certo continuare a bruciare petrolio.
Io non ne sarei cosi sicuro sai. Bisogna vedere se i consumatori accettano di farsi spennare per comprare un auto elettrica con tutte le limitazioni di questo tipo di veicolo.
Senza contare che ora l'EU ci sta chiedendo di non usare piu' di un elettrodomestico in casa, quindi non e' proprio un periodo facile per la produzione di corrente.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 12:50   #14
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Non è assolutamente la stessa cosa. Come scritto già da nickname88 è una questione di probabilità. Con un motore a benzina c'è minor probabilità di rimanere a secco, sia perché l'autonomia è molto maggiore e sia perché fare un rifornimento completo richiede pochi minuti. E in caso di emergenza si può sempre tenere in garage una tanica da 10 litri che si usa in pochi secondi.
Il fatto che in due scriviate la medesima cosa non la rende vera.
Ad un automezzo sempre il carburante ti devi ricordare di mettere, non è che uno è più facile da dimenticare di un altro

Comunque succede anche con le ambulanze a benzina: https://motori.virgilio.it/notizie/v...l-campo/89720/

Seriamente parlando l'ambulanza solitamente percorre brevi tragitti (salvo quando le usano per i trasferimenti), con una carica si fanno decine di interventi.
In realtà ogni ospedale potrebbe dotarsi solo di ambulanze elettriche con la zona di parcheggio dotata di colonnine dove le aumbulanze non usate stanno in carica.
Le ambulanze sarebbero sempre pronte perchè bastano le pause tra un'intervento e l'altro e i turni di riposo per caricarle, non ci sarebbe manco bisogno di andare a fare benzina come accade ora.

Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Io non ne sarei cosi sicuro sai. Bisogna vedere se i consumatori accettano di farsi spennare per comprare un auto elettrica con tutte le limitazioni di questo tipo di veicolo.
Senza contare che ora l'EU ci sta chiedendo di non usare piu' di un elettrodomestico in casa, quindi non e' proprio un periodo facile per la produzione di corrente.
Si auspica che nei prossimi anni ci sia un'evoluzione delle batterie, rendendo le auto più economiche e con maggiore autonomia e ovviamente va sviluppata l'infrastruttura.
È ovvio che così come siamo oggi non è fattibile che tutti passino all'elettrico.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 13:08   #15
Heartfox
Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 98
Prevedo un boom di vendite di gruppi elettrogeni .....
Heartfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 13:37   #16
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4049
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi
Subito è partita la "macchina del fango" verso i veicoli elettrici,
è un gomblotto contro l'elettrigo !!!11!!!1

link grazie, dove sarebbe questa macchina del fango
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 13:53   #17
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4327
Sicuramente se avessero usato due pile al plutonio non sarebbe accaduto....
.... stranamente ci stà anche di sottofondo un brusio di pubblicità pro nucleare, sminimizzando al minimo pure i due incidenti più famosi.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 14:02   #18
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 443
Io vedrei un problema di uso dell'ambulanza che potrebbe essere stato mal gestito ovvero: premesso che ci sia una colonnina di ricarica veloce presso la sede dell'ambulanza e che l'autista la ricolleghi sempre alla colonnina ne servirebbe una anche in zona pronto soccorso in modo da poter sfruttare i tempi morti di attesa per registrazione paziente etc questa la vedo meno probabile. Ma cosa accade se l'ambulanza dopo 1 uscita dovesse essere richiamata subito? e questo accadesse 4-5 volte di seguito? Con una versione a benzina diesel gpl etc servirebbero 10 minuti di rifornimento e sarebbe di nuovo operativa, con le batterie serve tempo per la ricarica.
Non sarebbe nemmeno colpa dell'autista che sia rimasto senza corrente e nemmeno della centrale che instrada le chiamate ma di un limite del mezzo che non si è abituati a gestire.
Una soluzione sarebbe avere 2 ambulanze in sostituzione di 1 a benzina cosi da averne 1 un carica ed 1 pronta ed alternarle nelle uscite ma cosi il costo sarebbe insostenibile. E non intendo equipaggi ma proprio mezzi.
Si dovrebbe addestrare anche il personale del 112/118 in centrale a verificare quante uscite ha fatto il mezzo e quindi prevedere un possibile fermo per ricarica, questo è un difetto nella gestione che immagino sarà risolto in fretta.
Altra cosa è che pur avendo batterie distinte per i vari impianti a bordo con il motore termico si aveva sempre e comunque un generatore a bordo e quindi il problema di rimanere senza corrente era minimo ed appunto tamponato con le batterie.

Per i mezzi di soccorso ritengo che la soluzione solo batteria sia ancora lontana e che sia meglio puntare a sistemi ibridi ben gestiti che permettano di usare ampiamente le batterie ma che ci sia sempre e comunque l'opzione termica fino a quando non si avrà un sistema di scambio batterie per ricarica o un sistema a ricarica diciamo istantanea.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 14:10   #19
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3177
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Il fatto che in due scriviate la medesima cosa non la rende vera.
Ad un automezzo sempre il carburante ti devi ricordare di mettere, non è che uno è più facile da dimenticare di un altro

Comunque succede anche con le ambulanze a benzina: https://motori.virgilio.it/notizie/v...l-campo/89720/

Seriamente parlando l'ambulanza solitamente percorre brevi tragitti (salvo quando le usano per i trasferimenti), con una carica si fanno decine di interventi.
In realtà ogni ospedale potrebbe dotarsi solo di ambulanze elettriche con la zona di parcheggio dotata di colonnine dove le aumbulanze non usate stanno in carica.
Le ambulanze sarebbero sempre pronte perchè bastano le pause tra un'intervento e l'altro e i turni di riposo per caricarle, non ci sarebbe manco bisogno di andare a fare benzina come accade ora.
Tutto ovvio ma con un'auto a benzina puoi rimediare alla dimenticanza facilmente perché un rifornimento completa dura pochi minuti e puoi sempre tenere una tanica da 10 litri da usare in pochi secondi in caso d'emergenza.
Invece con un'elettrica alle dimenticanze di questo tipo non puoi rimediare in pochi minuti o secondi.
Errare è umano e un'auto a benzina usata per le emergenze è molto più a prova d'errore. Almeno finché le ambulanze elettriche hanno autonomie ridicole di 150-300 km.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 14:27   #20
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Ora, non sarà questo il caso, ma se con un mezzo termico rifornisci rientrando in sede e poi dai nuovamente disponibilità alla centrale del 118, con un mezzo elettrico, se hai una serie di interventi ravvicinati nel tempo, come fai?
Non dai l'operatività finché non hai caricato?
Hai sempre mezzi di scorta, ovvero tieni sempre almeno 2 tipo A pronte da alternare?
No, perché l'ambulanza che si scarica causa negligenza è un fatto esecrabile, ma l'ambulanza che arriva dopo mezz'ora perché la chiamata arriva durante la ricarica del mezzo non mi pare da meno.
Succede quel che succederebbe ora se non ci sono ambulanze che ti possono soccorere. A seconda della gravitá del tuo malessere, o aspetti o trapassi

Si spera che in futuro ci siano sufficienti ambulanze di backup, perche' quella scarica a seconda della distanza che dovrá fare, se non ha abbastanza km in batteria non la fanno nemmeno partire.

A me, purtroppo, é capitato che non potendo soccorermi in ambulanza, hanno mandato l'elicottero. Immagino e spero che in futuro accada lo stesso.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1