Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2022, 20:00   #1
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
Hard disk danneggiato, forse per scarica di tensione..

Buona sera..
Ho avuto un problema del cavolo, nonostante il pc sia connesso ad un ups, si è danneggiato il cavo di alimentazione e a quanto pare sono accaduti dei problemucci al pc..
Nel frattempo ho cambiato alimentatore, comprato uno sharkoon da 850 watt, e ho collegato per sbaglio alla scheda video i pin della cpu o qualcosa di simile, prima accensione scintilla al pulsante di accensione e poi ora sono qui ad aprire il topic..

Ora il pc si accende correttamente, ma non vengono rilevati nessun dispositivi di boot.
Staccato il mio ssd 850 evo, messo in un box esterno e il risultato è identico, non viene rilevato.

Dite che oramai non ci sia più niente da fare ? Tra l'altro non so nemmeno se è stata colpa del cavo rotto o della scintilla causata dall'errato collegamento del nuovo alimentatore.. e riflettendoci bene mi viene il dubbio che sia proprio l'alimentatore nuovo ad essere rotto.
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 20:11   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1094
Il nuovo ali è di tipo modulare?
Se si, hai usato i cavetti originali dell'ali nuovo o hai tenuto quelli vecchi?

Quando si cambia alimentatore, l'errore più frequente che commettono gli utenti è tenere i cavi del precedente alimentatore per collegarli al nuovo ali.
Il guaio succede quando il layout d'uscita dei connettori di alimentazione non coincide con quello del precedente ali. Se non si vuole rischiare un'inversione di polarità o uno scambio delle linee di alimentazione è fondamentale usare sempre i cavetti originali inclusi nell'ali nuovo.

Ultima modifica di HDDaMa : 10-09-2022 alle 20:14.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 20:32   #3
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Il nuovo ali è di tipo modulare?
Se si, hai usato i cavetti originali dell'ali nuovo o hai tenuto quelli vecchi?

Quando si cambia alimentatore, l'errore più frequente che commettono gli utenti è tenere i cavi del precedente alimentatore per collegarli al nuovo ali.
Il guaio succede quando il layout d'uscita dei connettori di alimentazione non coincide con quello del precedente ali. Se non si vuole rischiare un'inversione di polarità o uno scambio delle linee di alimentazione è fondamentale usare sempre i cavetti originali inclusi nell'ali nuovo.
li ho fritti io allora.. evvai.. perchè il cavetto pensavo fosse standard
mi è venuto il dubbio dopo e ho iniziato a sostituire i cavetti..

ora cosi manco so più quali sono i cavetti nuovi e quelli dell'alimentatore vecchio...

sono passato da un corsair ad uno sharkoon.. presumo che quindi non ci sia più niente da fare per il mio ssd, ci sarà un modo per aggiustarlo per poter recuperare i dati ?

Ultima modifica di aeroxr1 : 10-09-2022 alle 20:34.
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 20:56   #4
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1094
Sicuramente è rimasto danneggiato la ssd.
Con un pò di fortuna è solo saltato il fusibile, se ha fatto bene il suo lavoro di proteggere il resto del circuito.
Basterà sostituire il fusibile se è solo quello il problema. Ovviamente bisogna saper saldare su componentistica smd e avere gli strumenti adatti.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2022, 00:19   #5
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Sicuramente è rimasto danneggiato la ssd.
Con un pò di fortuna è solo saltato il fusibile, se ha fatto bene il suo lavoro di proteggere il resto del circuito.
Basterà sostituire il fusibile se è solo quello il problema. Ovviamente bisogna saper saldare su componentistica smd e avere gli strumenti adatti.
anche l-hard disk meccanico ha fatto la stessa fine... ma che cavolata è che non ci sia uno standard..
dici possa provare a portarlo in un negozio di elettronica ?
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2022, 14:50   #6
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1094
Dipende dal tipo di negozio di elettronica.
Il classico riparatore che ripara solo TV e stereo, non credo.
Ancora meno i riparatori di PC.

Dovresti fare un giro nella tua città e fare un pò di domande nei negozi di riparazione elettronica che troverai.
Chiedi se possono lavorare sulla componentistica smd delle pcb di hdd e ssd, almeno per quanto riguarda la sostituzione delle protezioni TVS e di E-fuse.

Francamente credo che sia difficile trovarli, infatti ci sono dei riparatori specializzati proprio su queste cose che puoi trovare online.
Le ditte che si occupano di ciò sono le "camere bianche" che non sono altro che dei laboratori di recupero dati su memorie di massa, ma ti costerebbe qualche centinaia di euro per ogni dispositivo da recuperare.

Se il guasto non si è limitato alle protezioni, quindi se sono stati colpiti anche il controller nand (per quanto riguarda la ssd) e il preamp delle testine (per quanto riguarda l'hdd), non potrai far altro che rivolgerti ad un ditta di recupero dati perchè non ci sarà assolutamente alcun "semplice" riparatore che potrà aiutarti in questo.
Se invece, come ti dicevo prima, il guasto si è limitato alle protezioni sulle alimentazioni, allora con molta fortuna potresti trovare un riparatore elettronico molto preparato che potrà ripararli e che dovrà essere anche disposto a lavorare su tali dispositivi di cui non si occupa abitualmente.

P.S.
Che modello è l'hdd in questione?
Se non è un WD o un Hitachi (HGST) allora ci sono buone possibilità di recuperarlo sistemando le protezioni.
Se invece l'hdd è uno dei modelli che ho citato, c'è il 50% di probabilità che dovrà essere sostituita tutta la scheda elettronica e le testine in camera bianca.

Ultima modifica di HDDaMa : 11-09-2022 alle 14:55.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2022, 16:29   #7
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
É un samsung il ssd e un seagate il hdd.
Hai qualche link di negozi che offrono questo servizio online? Vorrei capire i prezzi..

Ma comunque possibile che un attacco sia con poli invertiti? Cioè.. se uno compra una prolunga su internet allora rischia di bruciare cose ?
Pensavo esistessero standard..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 01:39   #8
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1094
Trattandosi di un seagate, ci sono buone probabilità di riuscire a recuperare i dati con la semplice riparazione della pcb.
I seagate sono dei pessimi hdd a livello meccanico, ma almeno l'elettronica è decente (almeno per quanto riguarda le protezioni sulle alimentazioni).

Non c'è un unico standard sulla configurazione d'uscita degli atx, ogni produttore sceglie quella che vuole, ma sono d'accordo sul fatto che dovrebbero adottare un unico standard. In questo modo si eviterebbero questi problemi a migliaia di utenti. Non credo lo faranno mai !
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 17:59   #9
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Trattandosi di un seagate, ci sono buone probabilità di riuscire a recuperare i dati con la semplice riparazione della pcb.
I seagate sono dei pessimi hdd a livello meccanico, ma almeno l'elettronica è decente (almeno per quanto riguarda le protezioni sulle alimentazioni).

Non c'è un unico standard sulla configurazione d'uscita degli atx, ogni produttore sceglie quella che vuole, ma sono d'accordo sul fatto che dovrebbero adottare un unico standard. In questo modo si eviterebbero questi problemi a migliaia di utenti. Non credo lo faranno mai !
Ora ho imparato che non ci sono standard

Il seagate provo quindi a comprare un pcb con lo stesso codice e poi faccio saldare il chip del bios ? Ohimmena

Per quanto riguarda il ssd della samsung mi viene riconosciuto da windows diskpart come no media
Dite possa provare qualche comando ? Idee ?
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v