Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2022, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...re_109026.html

Le sanzioni occidentali hanno portato la Russia a imbastire una strategia di importazione parallela in ambito hi-tech. Notebook e tastiere arrivano dall'estero, ma c'è un problema: i tasti non hanno il layout in cirillico russo.



Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 10:31   #2
MoM
Member
 
L'Avatar di MoM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
considerando i soldi in più che sta facendo la russia grazie alle sanzioni (che invece stanno f******o l'eu) credo che non ci metterà molto a costruire una fabbrica di tastiere in casa
MoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 10:35   #3
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1312
E non possono importare parallelamente tastiere con layout russo?
Sarebbe più facile intercettare le esportazioni illegali? Ma poi l'elettronica consumer non era esclusa dalle sanzioni? Se io comprassi una tastiera con layout russo su Amazon (che poi sono fatte in Cina per lo più da aziende cinesi) e poi la spedisco in Russia cosa mi fanno?
Io ho il problema inverso, preferisco il layout internazionale all'italiano (trovo più razionale il modo di inserire le lettere accentate) ma pochi produttori di portatilli lasciano scegliere il layout (sostanzialmente solo Apple e Dell)
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 10:52   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6080
Quote:
Originariamente inviato da MoM Guarda i messaggi
considerando i soldi in più che sta facendo la russia grazie alle sanzioni (che invece stanno f******o l'eu) credo che non ci metterà molto a costruire una fabbrica di tastiere in casa
Non sta facendo "soldi in più" , é solo che quello che guadagna non viene speso per acquistare cose che prima erano fornite dai paesi che rispettano l'embargo.
Quindi tecnicamente hanno un attivo maggiore, ma devono spendere di più sottobanco oppure si ritrovano con problemi che cominciano a diventare gravi con i ricambi e con l'acquisto di macchinari industriali, ecc.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 11:01   #5
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
gli adesivi per tastiera i russi li usano dal 1800. Figuriamoci se e' un problema.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 11:10   #6
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
"Il problema è che i dispositivi devono essere aperti, e a volte la tastiera smontata, cosa che non piace ai clienti e potrebbe avere riscontri sulla garanzia"
Già perché, prodotti d'importazione parallela in barba alle sanzioni dei produttori, hanno pure la garanzia.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 11:16   #7
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da MoM Guarda i messaggi
considerando i soldi in più che sta facendo la russia grazie alle sanzioni (che invece stanno f******o l'eu) credo che non ci metterà molto a costruire una fabbrica di tastiere in casa
Di che parli?
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 11:29   #8
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Tanto Putin ha già stravinto tutto....
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 11:49   #9
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12674
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Di che parli?
siamo in molti a chiedercelo
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 11:52   #10
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
anche oggi nei commenti qualcuno tiene a farci sapere il suo QI
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 11:53   #11
MoM
Member
 
L'Avatar di MoM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Non sta facendo "soldi in più" , é solo che quello che guadagna non viene speso per acquistare cose che prima erano fornite dai paesi che rispettano l'embargo.
Quindi tecnicamente hanno un attivo maggiore, ma devono spendere di più sottobanco oppure si ritrovano con problemi che cominciano a diventare gravi con i ricambi e con l'acquisto di macchinari industriali, ecc.
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Di che parli?
Mi risulta che tutti i contratti con quei "poveracci/pezzenti - asserviti della NATO" della UE li stia ribaltando con i paesi BRICS aumentando i margini di guadagno.

Aggiungiamo che tutti quelli che vendevano roba ai russi (paesi NATO) si vedono chiusi un mercato che portava bei soldi ed adesso hanno i bilanci ben ridimensionati. Sono loro i primi a piangere)


p.s. non sono filo russofono, semplicemente "Il più pulito c'ha la rogna" (.cit).
per quanto mi riguarda americani, russi, francesi, tedeschi sono tutti la stessa cosa... tutti a pensare al proprio orticello, tutti amici finchè ci guadagnano. poi di nascosto "falco dalviso" (quello che ti ... all'improvviso)
MoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 11:57   #12
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
questo fa ridere in confronto ai pezzi di aerei e treni che non potranno più manutenere
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 11:59   #13
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
gli adesivi per tastiera i russi li usano dal 1800. Figuriamoci se e' un problema.
Esatto!.. gli adesivi fanno miracoli
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 12:03   #14
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da MoM Guarda i messaggi
Mi risulta che tutti i contratti con quei "poveracci/pezzenti - asserviti della NATO" della UE li stia ribaltando con i paesi BRICS aumentando i margini di guadagno.
ti prego, cambia fonte d'informazione, quello che affermi è totalmente illogico.
Se io fossi l'India o la Cina, sapendo che i Russi o vendono a me o se lo tengono nelle tasche il gas (come il petrolio), lo pagherei come prima o pretenderei un bello sconticino?
Se faccio fatica a liquefare il gas, come lo mando in Cina e in India? Il gasdotto verso la Cina ha una portata di 1\20 rispetto a quelli verso l'Europa, i nuovi gasdotti sono ancora solo su carta o appena iniziati.

Quote:
Aggiungiamo che tutti quelli che vendevano roba ai russi (paesi NATO) si vedono chiusi un mercato che portava bei soldi ed adesso hanno i bilanci ben ridimensionati. Sono loro i primi a piangere)
Forse forse, vedendo l'ammontare totale, dovremmo sopravvivere...

https://www.infomercatiesteri.it/sca...p?id_paesi=88#
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 12:31   #15
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1310
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
questo fa ridere in confronto ai pezzi di aerei e treni che non potranno più manutenere
Non solo, hanno problemi anche con i farmaci, l'inchiostro per stampa, da più di un mese non hanno neanche più i contenitori di tetrapak e sono costretti a imbottigliare il tutto quello che prima veniva confezionato in contenitori di tetrapak in bottiglie di vetro e chissà quanti altri prodotti non riescono più a produrre.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 12:35   #16
cudido
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da MoM Guarda i messaggi
Mi risulta che tutti i contratti con quei "poveracci/pezzenti - asserviti della NATO" della UE li stia ribaltando con i paesi BRICS aumentando i margini di guadagno.

Aggiungiamo che tutti quelli che vendevano roba ai russi (paesi NATO) si vedono chiusi un mercato che portava bei soldi ed adesso hanno i bilanci ben ridimensionati. Sono loro i primi a piangere)


p.s. non sono filo russofono, semplicemente "Il più pulito c'ha la rogna" (.cit).
per quanto mi riguarda americani, russi, francesi, tedeschi sono tutti la stessa cosa... tutti a pensare al proprio orticello, tutti amici finchè ci guadagnano. poi di nascosto "falco dalviso" (quello che ti ... all'improvviso)
In una parte dici che i paesi della UE sono poveracci/pezzenti asserviti dalla NATO e sotto dici che tutti pensano al proprio orticello.

cudido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 12:40   #17
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4147
io non le trovo ita da anni grazie a logi
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 12:42   #18
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da MoM Guarda i messaggi
Mi risulta che tutti i contratti con quei "poveracci/pezzenti - asserviti della NATO" della UE li stia ribaltando con i paesi BRICS aumentando i margini di guadagno.

Aggiungiamo che tutti quelli che vendevano roba ai russi (paesi NATO) si vedono chiusi un mercato che portava bei soldi ed adesso hanno i bilanci ben ridimensionati. Sono loro i primi a piangere)
BRICS è un bell'acronimo, ma poco altro. Non esiste alcuna unità nel gruppo e i rapporti commerciali che la Russia ha con Brasile o Sud Africa sono irrilevanti.

La Russia vende ora il proprio petrolio principalmente ad India e Cina, ma è costretta a venderlo con uno sconto di oltre 30$ al barile rispetto al prezzo del Brent (prezzo europeo) : https://www.neste.com/investors/mark...ice-difference
Di conseguenza il petrolio degli Urali è scambiato ad 80$ per barile questa mattina, lo stesso prezzo che aveva per gran parte del 2021 prima di guerra e sanzioni varie.
Il problema principale per la Russia è l'assenza delle major del petrolio europee e statunitensi, senza le quali (e i relativi investimenti) l'output nel medio lungo periodo è destinato a scendere.

Per quanto riguarda il gas è certamente vero che il prezzo di vendita è ora estremamente più alto e probabilmente Gazprom incassa di più di prima nonostante il flusso sia solo al 20%, ma è una situazione che durerà qualche mese o magari un anno. Ma poi? L'intera infrastruttura russa per il trasporto del gas è costruita in funzione del mercato europeo. Impossibile trasportare 170 miliardi di metri cubi via nave per almeno 10 anni e ulteriori gasdotti verso la Cina non saranno operativi prima del 2030 (e costeranno 10+ miliardi come il power of siberia 1).

Trovo piuttosto difficile poter dire che la Russia stia guadagnando dalle sanzioni, al contrario è in una situazione piuttosto precaria anche solo nel medio periodo ed in generale il mercato russo per le aziende occidentali non è particolarmente rilevante, la Russia non è la Cina o gli Stati Uniti.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 12:58   #19
MoM
Member
 
L'Avatar di MoM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
https://www.google.com/search?client...+account+%24mn

questo è un piccolo esempio


giusto dire che è una situazione che da qui a qualche mese cambierà, ma è un braccio di ferro in cui tutti perdono e si aspetta solo di vedere chi si arrenderà per primo e visti i pianti dei vari paesi EU non si può dare per scontato che siano i russi i primi a cedere... vedremo questo inverno

la russia attuale non è di sicuro la ex URSS ma non sono comunque degli sprovveduti


Quote:
Originariamente inviato da cudido Guarda i messaggi
In una parte dici che i paesi della UE sono poveracci/pezzenti asserviti dalla NATO e sotto dici che tutti pensano al proprio orticello.

e dove sarebbe la contraddizione?
Da un lato hai l'america che comanda e l'eu (intesa come unione europea) esegue, salvo che poi (all'interno dell'unione) i singoli stati fanno accordi sottobanco per proprio tornaconto o aggirano restrizioni fregando gli altri stati membri con cui dovrebbero allearsi e cercare di fare il bene comune

L'eu, al netto di qualche eccellenza, è un mero cliente di stati extra ue... basta che qualcuno si stufi tagliando i servizi e sei fregato, ovviamente più facile montare delle speculazioni e drenare soldi impoverendo l'unione e poi comprarsela per un tozzo di pane

Ultima modifica di MoM : 29-07-2022 alle 13:05.
MoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2022, 13:00   #20
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da MoM Guarda i messaggi
https://www.google.com/search?client...+account+%24mn

questo è un piccolo esempio


giusto dire che è una situazione che da qui a qualche mese cambierà, ma è un braccio di ferro in cui tutti perdono e si aspetta solo di vedere chi si arrenderà per primo e visti i pianti dei vari paesi EU non si può dare per scontato che siano i russi i primi a cedere... vedremo questo inverno

la russia attuale non è di sicuro la ex URSS ma non sono comunque degli sprovveduti
Infatti. è molto meno rilevante in termini economici, ha la metà della popolazione ed è dipendente dall'esportazione di commodity ed importazione di alta tecnologia, a differenza dell'Unione sovietica.
Un trade surplus è l'ovvio risultato di un drastico calo di importazioni, non solo dal valore dell'export.

Ultima modifica di RaZoR93 : 29-07-2022 alle 13:03.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Meta Ray-Ban Display trapelati in video:...
Titan Army e una nuova tecnologia che ca...
GPT-5-Codex ufficiale: è l'assist...
Microsoft anticipa la dashboard delle Xb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1