Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2022, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...re_108710.html

Spuntano online alcune prove di due futuri processori Intel, il Core i5-13600K e il Core i9-13900K. Il raddoppio degli E-core porterà importanti benefici nella produttività, mentre negli scenari single-core i progressi potrebbero essere meno marcati rispetto alla generazione attuale.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 10:28   #2
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14773
Beh mica male l'i5, in multi asfalta il mio 5900X..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 10:33   #3
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8053
finalmente forse il degno sostituto del mio Q6600
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 10:53   #4
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7396
sembrava gia troppo potente l i5 12600 che praticamente supera gli i9 10900k 11900k

dopo 10 anni di i7 con 4 core 8 thread sembra che la situazione sia cambiata drasticamente
__________________
Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 11:03   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
Mai stato un grande amante del multi processore asimmetrico.

Oltre a rompere i coglioni al software, in particolare allo scheduler del SO, è tutto da dimostrare il reale vantaggio in termini di consumi, visto che di fatto i nuovi Alder Lake consumano molto di più dei predecessori, e anche della concorrenza.

Detto ciò, spero che usciranno modelli solo P core.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 11:32   #6
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Mai stato un grande amante del multi processore asimmetrico.

Oltre a rompere i coglioni al software, in particolare allo scheduler del SO, è tutto da dimostrare il reale vantaggio in termini di consumi, visto che di fatto i nuovi Alder Lake consumano molto di più dei predecessori, e anche della concorrenza.

Detto ciò, spero che usciranno modelli solo P core.
La loro strategia è mettere core piccolini appunto per far dire "eh l'i3 ora ha 11 core uau"
Continuano ad avere un rendimento dell'ht ancora discutibile, queste cpu sono semplicemente gli alder con più core, come del resto già si sapeva, +5% nei giochi significa che alla fine della fiera andrà uguale ai 12
Ma si può mettere sullo stesso socket che è già un enorme passo avanti per loro, ai bei tempi avrebbero fatto cambiare socket per molto meno
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 12:15   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5539
Per mettere in cantiere sto minestrone di CPU a Intel deve avere bruciato tanto il fondoschiena per via delle prestazioni presenti e future delle CPU AMD.
La concorrenza fa benone, però speriamo in un contenimento dei prezzi anche se le fonderie,comprese quelle di Intel,hanno aumentato i prezzi.
Vediamo come risponderà AMD con la serie 7000 che pare molto interessante.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 12:34   #8
Falcon88
Member
 
L'Avatar di Falcon88
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 152
Molto potenti, ma costeranno troppo per i miei gusti.
Si va di Ps5
Falcon88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 12:46   #9
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17975
al netto dell'aumento della potenza, resta una efficienza energetica quantomeno discutibile, che si traduce in maggior calore, e nei portatili minore autonomia... ha davvero senso cambiare hardware a sto punto? unico vantaggio è ceh le nuove soluzioni intel sono realmente disponibili una volta lanciate, mentre amd combatte da sempre con la penuria al day one, e ora ancora di più... cpu di 6a generazione sui notebook si trovano col contagocce...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 12:47   #10
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 530
Curioso di sapere i consumi del 13900k,ma se i5 ha toccato i 170W è presumibile vada molto oltre 200W ...
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 13:14   #11
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7396
Consumano molto meno i vecchi Xeon 10 e 12 core Ivy bridge che uso io e son a 22nm
__________________
Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 20:34   #12
tony359
Senior Member
 
L'Avatar di tony359
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 405
170W un i5?????
tony359 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2022, 22:21   #13
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1404
mi chiedo ad un utente "normale" che per lo piu' sono la fetta maggiore di mercato a cosa servono tutti sti cores e sta potenza invece di concentrarsi sui consumi...
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2022, 06:29   #14
tony359
Senior Member
 
L'Avatar di tony359
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 405
Per quegli utenti ci sono le generazioni precedenti o gli i3 o celeron.

La tecnologia va avanti, c’è qualcuno che li usa quei core 🙂
E fondamentalmente è tutto di fronte a te, lo sviluppo di tutto quello che usi è fatto usando potenza di calcolo. La tecnologia che Intel o AMD sviluppa è fondamentalmente per l’industria, solo dopo arriva a te in un computer casalingo.
tony359 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2022, 10:12   #15
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7396
per un utente normale e gaming leggero basta un i3 10300 , che sarebbe un i7 7700 4c 8t , o un i5 10500 che sarebbe un i7 8700 6c 12t....

i celeron li scarterei
__________________
Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2022, 10:24   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
I frames minimi nei videogiochi saranno il vero focus di questo prodotto.

Per quel che riguarda il multicore è palese, hanno più cores ..... gli applicativi o i test di conversione e rendering li sfruttano tutti a palla senza problemi.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2022, 19:09   #17
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1505
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
Consumano molto meno i vecchi Xeon 10 e 12 core Ivy bridge che uso io e son a 22nm
certo.. consumano meno ma sono dei chiodi per essere gentile...

e ti sto scrivendo da uno xeon haswell (mio pc a casa) che è una generazione più recente del tuo..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2022, 20:45   #18
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7396
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
certo.. consumano meno ma sono dei chiodi per essere gentile...

e ti sto scrivendo da uno xeon haswell (mio pc a casa) che è una generazione più recente del tuo..

bio
Ho ancne un 2699 v4 a casa su x99 ,che in multicore supera il 10900k con consumi nettamente inferiori...
__________________
Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2022, 20:47   #19
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14773
È palese che gli Intel non sono dei mostri di efficienza, ovvero lo sono ma se ortimizzati a dovere, il 12900K ne è l'esempio può essere efficiente se tenuto a bada, ma diventa un mostro mangia watt se ai tira a cannone.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2022, 21:44   #20
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7396
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
È palese che gli Intel non sono dei mostri di efficienza, ovvero lo sono ma se ortimizzati a dovere, il 12900K ne è l'esempio può essere efficiente se tenuto a bada, ma diventa un mostro mangia watt se ai tira a cannone.
Restano efficienti mettendo il molti a 45x ,turbo off e downvoltando un po' . Allora.si siamo sui 125watt di targa
__________________
Xeon [email protected] ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1