Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2022, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...em_108857.html

Un team di studenti della Eindhoven University of Technology ha presentato un'automobile elettrica capace di raccogliere l'anidride carbonica durante la circolazione per poi riutilizzarla in diversi altri settori come risorsa ecologica.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 10:19   #2
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
idea bella, utilità zero.

2kg recuperati ogni 20.000km.
facciamo 2 conti rapidi:
la vettura ibrida che emette meno co2 emette 20grammi a km.
per emettere 2kg percui deve percorrere 100km.

questa GENIALE idea recupera, in 20.000km, quello che la più ultramoderna e ultraecologica vettura a combustione emette in 100km.

forse è meglio spendere i soldi per recuperare co2 altrove.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 11:14   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8970
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
idea bella, utilità zero.

2kg recuperati ogni 20.000km.
facciamo 2 conti rapidi:
la vettura ibrida che emette meno co2 emette 20grammi a km.
per emettere 2kg percui deve percorrere 100km.

questa GENIALE idea recupera, in 20.000km, quello che la più ultramoderna e ultraecologica vettura a combustione emette in 100km.

forse è meglio spendere i soldi per recuperare co2 altrove.
se fosse messo di legge su ogni macchina elettrica alo mondo, potrebbe avere un senso.
Consideriamo che l'andamento delle vendite nel futuro prevederà un aumento delle auto a pile e una riduzione di quello a scoppio...
Inoltre le auto sono molte in circolazione, se fosse installato su tutte, sarebbe un gran progetto! poco, anzi pochissimo ma capillare.
Certo... andrebbe visto il resto:
- le stazioni di recupero, gli utilizzi industriali sarebbero i benvenuti... l'acqua frizzante..!?!? ma te la bevi te!!!!
- Il costo... perchè un kit del genere magari prevede costi di installazione e gestione non trascurabili.
- l'ingombro, è vero che le auto a pile sono vuote dentro, ma per raccogliere un gas, alemeno una bombola, piccola, ci vuole...
bho...
io alla fine sono del parere che se pur esercizi di stile, potrebbero avere un futuro, purchè gestiti... non certo da una sola casa, su una sola auto
IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 11:25   #4
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 410
Secondo me un impianto simile può stare dove effettivamente viene prodotta anidride carbonica, es. vicino ad un impianto industriale/zootecnico che poi la recupera e la vende/cede ad un'altra produzione.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 11:26   #5
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6535
domanda ma la cattura della Co2 come avviene esattamente?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 12:11   #6
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
idea bella, utilità zero....

forse è meglio spendere i soldi per recuperare co2 altrove.
Però poi hai la CO2 per sopperire alla crisi delle acque frizzanti
Quote:
...Attraverso la CO2, infatti, è possibile produrre calcestruzzo ecologico, combustibili sintetici e perfino riutilizzarla per dare la frizzantezza all'acqua.

Battute a parte, la prima domanda che mi sono posto (e che immagino si saranno posti anche gli studenti) è la seguente:
Ok, quindi l'aerodinamica è ridotta in quanto la vettura deve incamerare aria anzichè tagliarla e defletterla, quindi c'è un relativo aumento di consumi di corrente, quindi più CO2 emessa.
La CO2 raccolta è maggiore, uguale, o inferiore rispetto all'incremento di CO2 emessa?

Perchè a naso, ma auspico che i risultati possano essere ampiamente migliorabili, se ogni 20.600km raccolgo 2kg di CO2 (ok, piuttosto di niente..) però se a causa della minore aerodinamicità (ricordiamoci che stiamo incamerando aria anzichè defletterla) ho un incremento dei consumi anche solo dello 0,5%, vuol dire che ho 0,02kg/km*20600km*0,5%=2,06kg di CO2 emessi in più, quindi siamo in pareggio.



Poi un'altra domanda è: visto che si parla di velcoità media percorsa, a velocità diverse equivalono diverse quantità di incameramento di CO2? e di quanto?
Ok la velocità media di 60km/h, ma il range della velocità di guida normale era compreso tra i 40 ed i 70km/h o in un più ampio 0-130km/h?
Giusto per capire anche a quali velocità crocieristiche corrispondono i vari livelli di CO2 raccolta.
Però immagino che per questi dati servano test di più lunga durata.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 16:09   #7
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Se le cifre sono queste, è un'invenzione che ha bisogno di pesanti sviluppi prima di poter essere considerata utile
...al momento si fa prima a piantare un albero che nella sua vita mediamente potrà assorbire 50 kg/anno di CO2

Poi la costruzione dell'impianto e della bombola richiederà dell'energia, inoltre l'auto sicuramente peserà di più e quindi avrà anche un maggior consumo di energia (non conoscendo il funzionamento non so dire se l'auto ne può risentire anche a livello aerodimanico), quindi abbiamo anche delle emissioni extra di CO2 (fintanto che l'energia non sarà 100% green) che dovranno essere compensante nel ciclo di vita dell'impianto, senza contare i km extra che magari uno dovrà fare per consegnare da qualche parte la CO2 accumulata.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 16:23   #8
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14773
Spero sia un prototipo, 2KG di co2 in 20K km sono un'inezia.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2022, 11:35   #9
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
ma non si fa meno a montare il recupero CO2 sulle auto normali?
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1