|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...iak_30482.html
Il co-fondatore di Apple e attuale chief scientist per Fusion-io ha recentemente affermato che i convenzionali Hard disk non sarannno mai interamente sostituiti dalle unità a stato solido Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
|
...anche i nastri magnetici non sono caduti in disuso in certi ambiti; ad ognuno il suo, ma in ambito casalingo e molti altri è solo questione di tempo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
sinceramente son abbastanza daccordo....anche se dire mai è una parola grossa....diciamo che finche non si trova un'alternativa migliore di entrambi rimarranno in parallelo...con sempre + campi in cui l'ssd verrà usato a posto dell'hard disk...ad es. netbook mid e speriamo anche notebook seri.....
certo prima di soppiantare l'hd su desktop e su notebook 15" a 299/399euro la vedo dura....+ probabile che esca appunto una nuova tecnologia...My2Cents Pat |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
se lo dice wozniak spariranno molto prima di quello che aspettiamo
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20437
|
in ambito desktop si può sempre optare per un SSD medio/piccolo per sistema operativo e programmi, e poi un tradizionale hd medio/grande a dischi per lo storage
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 168
|
E' certo....
come è successo con i CD fino ai prossimi BLURAY...così come i QUantum BIGFOOT erano i + economici ma di dimensioni di una pizza margherita, adesso gli SSD avranno la stessa sorte....costosi all'inizio...poi concorrenziali ed in fine produzione di massa. Io credo che gli SSD siano una grande invenzione....basta con questi piattelli rotanti e parti meccaniche...che scricchiolano. Di sicuro...attualmente hanno ancora qualche problema..legato ai controller e/o alla struttura dei chip...ma si perfezioneranno senz'altro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
|
Quote:
Evidentemente sto tizio nel proprio garage ha parcheggiato la De Lorian, e avendo visto il futuro, sa gia che fra 10-20-50 anni ci saranno ancora i "normali hard-disk"! Ma LOL! ![]() Io invece prevedo che entro 5 anni i suoi tanto caro hard-disk al massimo li troveremo in cantina con due centimetri di polvere sopra! ![]() Certo che certe affermazioni lasciano proprio da pensare su quanta poca visione del futuro ha certa gente... ![]()
__________________
"Anche se sei stato cresciuto come un essere umano non sei uno di loro. Sono un grande popolo, Kal-El. Vorrebbero esserlo. Ma non hanno la luce che illumini loro la strada. Per questo soprattutto, la loro disposizione al bene, che ho mandato te… il mio unico figlio”. -Jor-El” *** MILLA JOVOVICH Fan Club |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
|
sono daccordo su tutto ma non sulla parola "mai"
un conto è aspettare una migrazione completa in un decennio o piu e un altro e dire mai anche perche tra non molto avremo dischi SSD con tecnologia PRAM che risolve molti problemi della NAND comuni quindi Wozniak analizza bene il marcato attuale e quello tra un paio d'anni ma non oltre |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1548
|
Quote:
comunque non preoccuparti, gli hdd in cantina non per tutti: qualcuno lo apro e lo piazzo in corrente solo per vedere come girano i dischi ![]()
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10 Ultima modifica di masty_<3 : 20-10-2009 alle 20:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 130
|
Non è sbagliato quello che dice Wozniak, SSD hanno ancora tanta strada da fare, siamo ancora agli inizi di una tecnologia che presenta tanti problemi da superare, non solo dal punto di vista economico. Sarebbe bello se SSD soppiantassero dischi classici, ma prima che succeda (forse) passerà ancora parecchia acqua nel Tevere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6649
|
Ne riparliamo tra 2 anni, nei portatili sono una manna dal cielo, come per i tanto venduti netbook.
E' come se si usasse un raid0 per lo storage, che senso ha.... lo metti per il sistema operativo ed i programmi, i dati di backup su un hdd esterno a basso regime di rotazione e lo storage su un hdd meccanico tradizionale. Parlo da felice possessore di un ssd pagato 2€/Gb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 85
|
Avevo letto da poco uno sviluppo negli HD tradizionali, con un sistema basato su piatto magnetico a quadrato e tante testine ognuna dedicata a una piccola sezione; un sistema che metteva in linea gli hd normali con le velocità di quelli solidi, ma senza gli stessi problemi e senza gli stessi costi alti. PEr me nel medio periodo il futuro HD sarà quello, per il lungo (dai 5-10 anni in poi chissà, potrebbe anche arrivare una nuova tecnologia diversa da HD e SSD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
hanno ragione loro
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090211&page=intel-x25-e-ssd-10
ultimo paragrafo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
DeLorean...
...non "De Lorian"...
Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 265
|
Quote:
Quelli di dimensioni minori invece per il sistema operativo , devo dire che il prezzo per le prestazioni che danno mi fanno pensare che li valgano. Chiarisco che io sono del parere che le rdram che uscissero con i p4 , davano un bust immenso , confronto la concorrenza che all'epoca erano le ddr266 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
|
... la disse niente meno che Bill Gates, riferendosi all'allora in voga MS-DOS
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 159
|
Nell'intervista originale non dice "never"... dice "I don't see.." il che si riconduce ad una precedente domanda che gli faceva analizzare la situazione nei prossimi 10 anni.. e a livello enterprise nei prossimi 10 anni la sua risposta mi trova daccordo...
Vi ricordo che a livello enterprise abbiamo in giro ancora i nastri magnetici per i backup [mi viene il vomito] quando sono anni che queste cose potrebbero essere sostituite con tecnologie decenti... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Monza
Messaggi: 3
|
---> Gli SSD non sostituiranno mai i normali Hard disk, parola di Wozniak <---
Le ultime parole famose!! Mi viene in mente cio' che disse qualche anno fa un certo Bill Gates : _____ 640 Kilobytes di memoria saranno sufficienti x tutti _______ Ahahahahahahah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
|
---> Gli SSD non sostituiranno mai i normali Hard disk, parola di Wozniak <---
Beh, se lo dice lui... ![]() La storia informatica è costellata di nette convinzioni, come quella di cui parliamo, che vengono puntualmente disilluse nel giro di pochi anni o di affermazioni che vengono smentite anche in tempi più brevi. Personalmente ritengo questa affermazione "una provocazione" e niente altro. Probabilmente gli Hard Disk normali verranno sostituiti, ma non sarà a causa degli SSD. Così la vedrei decisamente meglio. Nessuno mi convincerà a sostituire il disco da 500gb a 7200rpm che ho sul notebook per un ssd dalla capacità irrisoria, veloce si, ma maledettamente piccolo (e non è mia abitudine portarmi mp3 e film sul pc) e per di più con una usura lenta e costante per lo porterà inesorabilmente a deterioramento in non so quanto tempo e nemmeno mi interesa saperlo. E tutto questo senza considerare il problema dei costi. Certamente ci sono utilizzi per cui l'ssd potrebbe rivelarsi la scelta vicente dal punto di vista dei consumi, la tolleranza agli urti e così via e quindi ben venga, ma ci sono tanti altri utilizzi per cui non avrebbe senso. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.