Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2002, 13:57   #1
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
DC10+ e W2000: a che punto siamo ?

Ho appena formattato il disco principale del mio sistema di casa, dove avevo due W98 con dual boot (uno "normale" ed uno "leggero" esclusivamente dedicato all'acquisizione)...

Mi sta' balenando l'idea di mettere un dual boot W98-W2000, pero' non vorrei avere problemi poi con la DC10+ : a che punto siamo col discorso DC10+ e driver per Win2000, sono stabili e soprattutto posso poi acquisire anche con VirtualDub oltre che con Studio 7 (che tra l'altro non ho...) ?

Thanks !
weather65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2002, 15:43   #2
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
....mmmmhhhh......ho appena dato un'occhiata a vari 3d sull'argomento e credo proprio che rimettero' su il dualboot con Win98 ed il vecchio Studio 1.06....
weather65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2002, 17:53   #3
federchicco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 458
Sto usando la Dc10 su Xp e funziona tutto bene tranne un piccolo particolare che ti espongo:
Solo e dico solo se riverso sul nastro l'audio e in ritardo.
dopo aver contattato tutta la Pinnacle mi hanno detto che devo individuare dove e quale componente crea impedimento ad un flusso continuo dei dati.
Probabilmnete sara il VCR e non vedo come possa essere qualcos'altro dal momento che in catture in editiond e in rendering va benissimo.
Se invece faccio un cd o un scvd va tutto bene.

Avevo del resto provato ad installare su Win98se dal momento che l'avevo montato su una macchina Asus k7m con cpu 500 e volevo trasferirla su una macchina con Asus a7v266-e e cpu xp 1700.
Risultato si setta solo in ntsc e non c'è verso di fargli cambiare idea.
Questo è quanto
ciao
federchicco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2002, 18:12   #4
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
...ed infatti e' il tuo 3d soprattutto che mi ha messo in allarme...


comunque io finora l'ho usata sotto Win98 prima versione ed andava sempre benissimo....ora vorrei mettere Win98SE ma se mi dici che ti dava problemi ci rimetto quello "vecchio"....!
weather65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2002, 01:25   #5
federchicco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 458
Mi spiego meglio:
Io la usavo con Win98se con studio ver. 1.06 e andava benissimo.
Devo dire che studio7 è molto potente e ti dà la possibilità di usre delle transizioni che con il vecchio studio te le sogni.
Aggiungi il fatto che con xp o 2000 si ha un'ottimizzazopne migliore delle memorie , mi sono lasciato tentare.
Come tutte le cose nuove ci vuole un pò di pazienza.
Mi ricordo che i tempi di attesa del rendering erano di gran lunga maggiore e se aggiungevi delle tracce audio da cd ti faceva morire per il tempo .
Studio7 cattura le traccia audio e poi il discorso finisce li.
Ho notato una migliore risoluzione e dei colori più brillanti e piano piano arriveremo all soluzione dei problemi.
Sono stato contento dell'intervento della Pinnacle cosi mi ha dato l'indicazione di cosa cercare e mi ha confortato sulla configurazione della macchina al contrario dell'assistenza che non capiscono una mazza.
Io invece ho scritto a Milano e in Germania e così almeno mi hanno risposto.
Detto questo il videoediting e ghignoso per natura e con le schede amatoriali c'è da combattere un pò di più .
Ciao e se posso esserti di aiuto sono qua.
federchicco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2002, 08:32   #6
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
...mah...io non e' che faccio molto uso di transizioni varie, e comunque di solito acquisisco con VirtualDub ed elaboro con Mediastudio e Premiere...

Ho notato anche io che con Studio 1.06 se ti azzardi a mettere qualche transizione o traccia audio i tempi diventano lunghissimi (ho un PIII 500): mi sono nel frattempo scaricato la trial di Studio7, in definitiva che mi consigli......vale o no la pena di passare al 2000 ?
weather65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2002, 10:58   #7
federchicco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da weather65
[b]...mah...io non e' che faccio molto uso di transizioni varie, e comunque di solito acquisisco con VirtualDub ed elaboro con Mediastudio e Premiere...

Ho notato anche io che con Studio 1.06 se ti azzardi a mettere qualche transizione o traccia audio i tempi diventano lunghissimi (ho un PIII 500): mi sono nel frattempo scaricato la trial di Studio7, in definitiva che mi consigli......vale o no la pena di passare al 2000 ?
Mettendo in preventivo il fatto che ti devi sbattere un pò per il giusto setup , SI
federchicco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2002, 13:33   #8
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
Quote:
Originariamente inviato da federchicco
[b]

Mettendo in preventivo il fatto che ti devi sbattere un pò per il giusto setup , SI


...ok pero' il problema del leggero ritardo dell'audio quando vai a riversare su VHS non mi pare di poco conto...
...e se non ho capito male ancora non l'hai risolto vero...?
weather65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2002, 17:15   #9
federchicco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 458
Si ma ci sono dietro.
Andando per eslusione, se in cattura va bene senza perdita di frame eccessiva.
Se riesco ad modificacre come mi pare e poi effettuo il rendering senza blocchi o problemi vari.
Se il filmato a video lo vedo e lo sento bene .
Se faccio una conversione in mpeg 1 o in mpeg 2 , il risultato e decisamente valido.
Se faccio il renderig per nastro e lo rivedo sul pc , va benissimo
Posso escludere la CPU , il disco, la memoria
Mi rimane il VRC che essendo un pò scarso due testine e non credo nenche stereo che potrebbe dare dei problemi.
Fra qualche giorno proverò con un VCR decente e vediamo cosa succede.
Ti pare credibile come diagnosi ?
Ciao
federchicco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2002, 10:27   #10
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
Quote:
Originariamente inviato da federchicco
[b]Si ma ci sono dietro.
Andando per eslusione, se in cattura va bene senza perdita di frame eccessiva.
Se riesco ad modificacre come mi pare e poi effettuo il rendering senza blocchi o problemi vari.
Se il filmato a video lo vedo e lo sento bene .
Se faccio una conversione in mpeg 1 o in mpeg 2 , il risultato e decisamente valido.
Se faccio il renderig per nastro e lo rivedo sul pc , va benissimo
Posso escludere la CPU , il disco, la memoria
Mi rimane il VRC che essendo un pò scarso due testine e non credo nenche stereo che potrebbe dare dei problemi.
Fra qualche giorno proverò con un VCR decente e vediamo cosa succede.
Ti pare credibile come diagnosi ?
Ciao

...decisamente si, anche se non conosco a fondo le problematiche della DC10+....

In definitiva credo che provero' a mettergli sotto il 2000, casomai si fa sempre in tempo a riformattare la partizione ed a tornare al vecchio 98.....

Mi confermi comunque che l'acquisizione col VirtualDub col 2000 me la posso dimenticare...?

Non vorrei essere costretto a comprare Studio7......
weather65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2002, 16:44   #11
federchicco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 458
Non ho mai usato Virtualdub e non so se sotto Win2000 funzioni.
Ciao
federchicco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2002, 09:12   #12
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
...per il momento gli ho rimesso "sotto" una versione leggera di Win98.....nell'attesa di comprare Studio7.....

Nessuno mi puo' confermare se VirtualDub acquisisce in W2000 ?
weather65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2002, 12:46   #13
BoB Mr T.D.
Member
 
L'Avatar di BoB Mr T.D.
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7
virtualdub sotto W2k

Salve,
Virtualdub funziona sotto W2K, e' la dc10+ che non viene vista dal programma per un problema di driver: virtualdub usa video for windows, la dc10+ un driver Windows driver model viene vista solo da alcuni programmi.
AVI_IO non la vede e cosi' molti altri.
Che io sappia funzionano:
Iuvcr funziona con alcune limitazioni.
Wincoder funziona.
BoB Mr T.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2002, 14:25   #14
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
...ho comprato proprio l'altroieri Studio7 e per ora lo uso sotto W98SE.....sembra che vada tutto bene, credo che per il momento evitero' di passare al 2000, anche perche' voglio essere libero di poter acquisire anche con VirtualDub.....
weather65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v