|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ia_107534.html
SeaTable si propone come l'alternativa a Microsoft Excel per il ventunesimo secolo: accessibile dal Web, è in grado di offrire funzionalità simili a un database in un ambiente low code Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
|
scusate, piccolo OT: mi fanno morire i nomi che si inventano per questi programmi per fogli di calcolo...
Fogli, Sheets, SeaTable, Spreadsheet, manca solo "caselledovemetterenumeriperfareiconti" ![]() comunque ben venga una alternativa! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 23
|
dite "Da lungo tempo non si parla più di vera concorrenza nell'ambito del software per la produttività personale: Microsoft Office si è imposto da decenni come l'unica soluzione"; ma LibreOffice e OpenOffice (se esiste ancora) dove li mettete ?
__________________
Saluti. Ermanno ------------------------ TerraTec Cinergy Hybrid T USB XS TerraTec Home Cinema 4.85 BDA Drivers 4.6.0817.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
no anche perché non per altro ma per un foglio di calcolo c'é per forza bisogno di una webapp?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 794
|
Quote:
Inoltre gli utenti gli inviano una enorme mole di dati, aggratis (anche se non dovrebbero, nessuno garantisce che non li usino). PS: anche a me NON piaciono le webapp PS2: vedo che esiste anche una versione installabile su server privato (On-Premises). Quindi si puo' evitare il "furto" di dati Ultima modifica di danylo : 28-05-2022 alle 09:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7447
|
non ho capito il senso dell'alternativo' alternativo di cosa? se devo usare il web ed essere online vado direttamente sul originale excel di ms officeonline perché è già gratuito per tutti e si può utilizzare su tutte le piattaforme tramite browser
mentre la versione a pagamento costa piu di una business 365 di ms. resto perplesso. l'unica alternativa rimane il free software libreoffice
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 28-05-2022 alle 09:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
Ovvio che vanno bene se devi fare cose relativamente semplici, ma appena devi fare cose piu' pesanti allora mostrano tutti i loro limiti. Un po' come la differenza fra WordPad e Word; Magari col primo ci puo' scrivere documentini uno studente delle superiori, ma uno studio che deve legarsi a servizi online, creare macro complesse di automazione, produrre documenti che possono essere aperti e modificati da chiunque altro, va sul sicuro. Aho, non che mi dispiaccia l'alternativa di LibreOffice, mi piacerebbe poterlo utilizzare, ma all'atto pratico e' semplicemente troppo indietro. Ad esempio le "Idee per progetti" di PowerPoint, che sfrutta l'intelligenza artificiale per creare automaticamente i layout delle nuove diapositive, fa risparmiare veramente una barcata di tempo nella creazione di una presentazione, e se per la tesina per la scuola uno puo' anche fregarsene, per uno studio o un'azienda fare una presentazione in mezz'ora invece che in mezza giornata significa soldi risparmiati.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 794
|
Ho dato un occhiata al prodotto e direi che NON e' un concorrente di Excel.
E' piu' simile ad un database, si possono creare tabelle e metterle in relazione. La visualizzazione dei dati, puo' essere fatta in varie forme, principalmente grafici oppure simil-excel. A mio avviso, e' piu' un concorrente di Access.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
|
Quote:
Possiamo analizzare alla spiccolata il perché. Sono un utente di Linux, e dunque "schierato" ideologicamente se vuoi, da ormai una quindicina d'anni; lo dico semplicemente per far capire la mia posizione. Detto ciò, non c'è un'alternativa alla suite Office di Microsoft per il semplice fatto che si è imposta nelle aziende e nella PA in tutto il mondo: la compatibilità di LibreOffice non è semplicemente allo stesso livello, dunque non è semplicemente possibile sostituire in blocco Office. E da qui ciò che dicevo all'inizio: Office è dominante.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
Uso Google Fogli (Google Sheets) da qualche anno e lo ritengo gia un buon concorrente di Microsoft Excel, su browser
Nei mesi lo hanno costantemente migliorato e arricchito di funzioni
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.