|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ps_106793.html
Secondo le ultime indiscrezioni, le future ammiraglie di AMD e NVIDIA raggiungeranno una potenza di calcolo FP32 vicina se non superiore a 100 TFLOPs. Per AMD si tratterebbe di un balzo di 4 volte, per NVIDIA di circa 2,5 volte rispetto alle top di gamma attuali. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Ho l'impressione che piu' che ai giochi sono design che puntano piu' al GPGPU computing, con la potenza di calcolo disponibile che diventa solo un "gradito" effetto collaterale per i videogiocatori...
Certo che con queste nuove schede in abbinamento ai nuovi motori grafici tipo UE5 praticamente a livello grafico non ci sono piu' limiti, a parte quelli della bravura dei designer a fare modelli realistici (non a caso Epic punta molto sulla tecnologia metahuman, anche se a mio avviso siamo ancora lontani dal fotorealismo)..
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1902
|
Ormai lo sviluppo si concentra sui data centro hoc con minime ricadute sul settore consumer, se non per i consumi.
Se i consumi saranno quelli dichiarati spero di riuscire a fare un postazione con GPU esterna |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lu sule, lu mare e lu ientu
Messaggi: 1154
|
Tutto molto bello, ma, se non c'è un'ottimizzazione più diffusa nei giochi anche per schede Radeon, tutto questo non serve ad una ceppa purtroppo...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
Comunque i consumi saliranno di brutto per entrambe. I PP non garantiscono più un risparmio energetico proporzionale alla densità. Fino ai GAAFET non ci sarà molta speranza per un miglioramento in tal senso. Poi ci sarà un balzo e poi ancora forse una nuova corsa all'aumento dei consumi per migliorare le prestazioni. P.S: i TFLOPS contano fino a un certo punto. Bisogna vedere se tutto il resto dell'architettura fixed function segue le potenzialità che gli shader hanno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 307
|
Con i consumi elettrici in aumento (proprio nel periodo sbagliato quando la corrente e' raddoppiata) si rischia di tornare ai tempi della Voodoo5 quando c'era la presa di corrente esterna con relativo alimentatore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
La soluzione ai consumi è semplice, basta smettere di comprare schede video da 300W e più. Se ai produttori queste schede video restano sugli caffali perchè "consumano troppo" la gen successiva sarà più improntata all'efficienza energetica, magari con frequenze default più basse, che lasciano spazio a maggiori margini di OC.
Se però Nvidia farà schede da 800W e tutti correrano a comprarle, con la prossima gen arriveremo a 1000...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
E' da 20 anni e passa che è l'HW ad adattarsi al software tramite un elevata potenza di calcolo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 668
|
Quote:
__________________
Intel Core i7 950 3,10Ghz; ASUS P6T SE X58 S1366 ATX; RAM DDR3 12GB (6x2Gb) / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL9 rt, CASE Thermaltake M5; Alimentatore: CORSAIR 650W [CMPSU-650HXEU]; Scheda video: Asus GTX 1050 TI OC 4Gb; SO: Windows 10 Pro 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
Questo è vero fino ad un certo punto. Se voglio una scheda grafica più potente di quella che ho oggi devo vedere cosa offre il mercato: se Nvidia ne fa una da 800W e AMD con le stesse prestazioni una da 300W, allora posso decidere di prendere quella che consuma meno e lasciare le robe obsolete sullo scaffale, ma se Nvidia me ne fa una da 800W e AMD una da 750 o da 850W, la mia scelta è "obbligata". A meno che non decida di non voler aggiornare la scheda grafica. Se il mercato offre a parità di consumi di 300W schede migliori della mia, trovo giusto a questo punto ignorare le robe create per il non plus ultra del momento con consumi astronomici solo per seguire la moda della barretta colorata più lunga di qualche millimetro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
Il processo produttivo rimpicciolisce sempre più ma si alzano consumi e prezzi.. Qualcosa è andato in corto circuito!non esistono più le regole del vecchio modello/nuovo e i prezzi non scalano più, si fanno forti della richiesta grazie ai miner.
La 4090 non potranno mica venderla al prezzo della 3090 e neanche della 3090ti e quindi? 3500?4000? Ci ritroveremo tra 4/5 anni con schede che costano 6000 euro??? Poi apple sarebbe caro? Non sono pratico della mela ma riuscisse a far girare qualsiasi gioco o apicazione windows sarei il primo a migrare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Quote:
Per esempio io vado ancora avanti con una Vega 64, che nonostante l'età mi ha fatto giocare ad esempio a Resident Evil Village, in Full HD ad oltre 100FPS con impostazioni grafiche medie, certo, non ero in 4K, non avevo il Ray Tracing, non avevo i dettagli su "Ultra", ma l'esperienza di gioco mi sarebbe davvero cambiata così tanto con una scheda più moderna (io dico di no visto che la grafica mi sembrava comunque notevole)? Cioè oggi giorno in troppi aggiornano più per sfizio che per necessità e il risultato sono consumi e prezzi alle stelle.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
A parità di consumo i modelli con PP sono prestazionalmente superiori. Una 3070 liscia accoppa una 2080 liscia. Una RX6900XT stupra in modo efferato una Vega64 ( stesso TDP ) I modelli ad alto consumo semplicemente incrementano ulteriormente la performance rispetto alla vecchia gen rispetto a quanto già fà il solo passaggio al nuovo PP. L'unica differenza che c'è stata nell'attuale generazione è che Nvidia è passata ad un PP meno raffinato rispetto a quello TSMC, infatti che meno di tutte ha guadagnato come efficienza. AMD i 300W li aveva già da prima con Vega e li ha mantenuti semplicemente. Vedrai che anche le prossime schede avranno modelli da 220-250W aldilà dei valori raggiunti da una top di gamma. Non vuoi gli 800W ? Compra una fascia inferiore ! Ultima modifica di nickname88 : 02-05-2022 alle 11:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
|
Sono indiscrezioni,ogni anno ci sono annunci più o meno velati da parte dei produttori che la prossima generazione di hardware dovrebbe demolire quella precedente,poi al netto dei fatti,l'aumento di potenza bruta non va oltre un 30% aumentando fatalità i consumi e fra l'altro i prezzi.
Scopriremo la verità quando rilasceranno le schede e driver decenti,vedo che la mia 5700 liscia,con i driver è migliorata in prestazioni,eppure l'hardware è lo stesso,quindi queste indiscrezioni di solito le prendo con le pinze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9283
|
Infatti, per esempio la serie '70 è sempre stata il mio riferimento, ma a causa dei consumi valuterò solo '60/'60 Ti, tanto a 1440p mi bastano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Se davvero come sembra stiamo parlando di un design MCM per AMD e uno monolitico per Nvidia, potrebbe essere il "Ryzen moment" delle GPU.
Il design MCM porterà numerosi vantaggi, a partire dal prezzo, ma questo Nvidia lo sa già da un pezzo: https://research.nvidia.com/publicat...ce-scalability Onestamente mi aspetto (come penso tutti) che Nvidia rimanga al top nella prossima generazione, ma se non riescono a uscire con un design MCM nel giro di un anno la vedo grigia. Pure Intel sembra messa a buon punto da questo punto di vista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
AMD potrebbe ( anzi sicuramente ) userà la stessa politica di prezzi attuali ma con margini superiori, in pratica ciò che risparmiano nel produrle lo riempono con i margini di guadagno ma lato utente non aspettarti miracoli, perchè i prezzi saranno basati sempre sui confronti con Nvidia. Nvidia sarà MCM già dalla prossima gen ma solo lato enterprise, lato consumer lo sarà per la generazione dopo ancora. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29979
|
la vera sfida è trovarle a prezzi decenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
Mi riferivo a questo https://twitter.com/Underfox3/status...kmD7TM0uf9C0TQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
I costi non sono veramente così bassi, tanto che AMD i chiplet li fa con 8 core, non uno o due, e i suoi microprocessori più piccoli li fa monolitici (APU). Quindi è vero che rimpicciolire qualcosa che è grande 800mm^2 ha un senso perché riduce la complessità e le difficoltà di produzione di quella mattonella, ma poi c'è una soglia sotto la quale i costi di interfacciamento e di montaggio e l'aumento di latenze e energia necessari per spostare i dati su die separati superano quelli di una soluzione monolitica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.