Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2002, 17:20   #1
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
(X)VCD 2.0 e menù interattivi stile DVD

Scusate la domanda, ma... i VCD 2.0 (non SVCD!) supportano pienamente i menù in stile DVD o si tratta solo di una prerogativa di SVCD e DVD? E, in ogni caso, sia che vengano creati su SVCD o su VCD, e' sicuro che tutti i lettori DVD standalone che leggono VCD e SVCD ne legeranno anche i relativi menù? Faccio questa domanda perché leggiucchiando qua e la' ho letto opinioni discordanti, e cioe' che o a) i VCD 2.0 non supportano gli stessi menù di DVD e SVCD; b) li supportano esattamente come i SVCD; c) ufficialmente non li supportano, ma e' pur vero che *alcuni* lettori DVD da tavolo riescono a interpretarli come nei SVCD o DVD. In ogni caso, infine, che programma mi consigliereste per la creazione dei menù che non sia TSCV?

ciao e grazie
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2002, 20:38   #2
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Allora..


Sia i VCD che i SVCD non supportano tutte le funzioni dei menu' interattivi dei DVD..

Con I VCD è possibile unicamente assegnare funzioni ai tasti:
Next (Traccia successiva), Previous (Traccia Precedente), Return, Default, e i tasti numerici..

L'unico software che permette di sfruttare queste caratteristiche è proprio TSCV

Funzionalità piu limitate hanno Ulead Dvd Movie Factory e Roxio VideoPack 5..
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2002, 23:52   #3
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da raptor
[b]
Con I VCD è possibile unicamente assegnare funzioni ai tasti:
Next (Traccia successiva), Previous (Traccia Precedente), Return, Default, e i tasti numerici..
ok, praticamente, nulla piu' che aggiungere tracce come e' ordinario in Nero... poi col lettore si preme " >>| " oppure " |<< " e si va avanti o dietro nelle tracce... altrimenti si va di numeri...

ma e' possibile creare questa sequenza:

a) inserisco (S)(X) VCD creato col PC nel lettore DVD
b) parte un filmato introduttivo (intro movie)
c) appare uno sfondo con delle immagini (fisse o in movimento) e un cursore
d) e' possibile spostare il cursore lungo queste immagini
e) si seleziona la traccia che interessa e la si guarda
f) si guarda il film fino alla fine eventualmente interrompendo e ritornando al menù
g) alla fine del film e' possibile aggiungere una sequenza "extro" (non extra eh!... extro... il contrario di intro )

quali di queste azioni e' possibile con un VCD o un SVCD standard e quali no esattamente? Per i menu' potrei anche accontentarmi di una semplice immagine fissa di background e dei fotogrammi del film da selezionare...


Un'ultima domanda: masterizzando un VCD o un SVCD con un (TSCV-VCDIMAGER) software piuttosto che un altro (NERO), ci guadagno qualcosa in termini di compatibilita' (menù a parte...)?

ciao e grazie
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 08:11   #4
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Gli unici punti "critici" sono

Quote:
c) appare uno sfondo con delle immagini (fisse o in movimento) e un cursore
d) e' possibile spostare il cursore lungo queste immagini

O meglio il problema è solo il cursore (ricorda che non puoi utilizzare i tasti "freccia" presenti sui lettori DVD..).. ma TSCV usa un piccolo "trucco".. (tramite i "Selection Menu'..":

Visto che non è possibile creare un cursore "interattivo".. automaticamente il programma provvede a creare piu' immagini del menu'.. e in ciascuna di queste il "cursore" è spostato su un "capitolo" diverso.. non so' se mi sono spiegato .. non puoi far spostare il cursore.. ma puoi far "spostare" il menu'...

Nero tende a creare problemi masterizzando i file creati da VCDImager.. se non vuoi utilizzare CDrDao per masterizzarli.. le alternative sono CDRWin e Fireburner..
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 11:47   #5
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
ahahah... penso di aver capito... beh e' un buon modo per aggirare il problema... anzi direi che lo risolve decisamente

ma i VCD così creati rimangono pur sempre compatibili coi lettori DVD standalone? Oppure ci sono lettori incapaci di leggere tali dischi e di conseguenza non solo non vedono il menù ma ne incasinano anche la riproduzione?

per quanto concerne gli SVCD dovrebbe essere previsto dallo standard la presenza di menù illimitati come quelli dei DVD, giusto?

che sw di masterizzazione usi tu personalmente per creare dei VCD il più "compatibili" possibile?
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 11:50   #6
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
No anche i SVCD hanno gli stessi limiti..

Praticamente qualsiasi lettore in grado di visualizzare SVCD e VCD è in grado di visualizzare anche i relativi menù..

Uso TSCV.. con il software di masterizzazione interno (ossia CDRDao..)
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2002, 11:59   #7
Mandrake80
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrake80
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lucca
Messaggi: 826
ok ti ringrazio

quando avrò tempo comincerò a fare delle prove

intanto: sai dirmi se quel programma dell'Ulead è davvero limitato? ho sentito dire che sul sito Ulead c'è una versione trial del sw, ma siccome sono 30MB e io ho una 56K mi chiedevo se ne valesse la pena scaricarselo... Cosa non può fare che TSCV fa? (e viceversa?)
Mandrake80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2002, 18:09   #8
blufragola
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 76
Salve a tutti!
Vorrei chiedere dei chiarimenti tecnici per quanto riguarda la "simulazione" dei menu interattivi in un VCD.
Mettiamo caso che io abbia creato tutte le versioni del mio menu, evidenziando per ognuna il titolo del capitolo, in modo che sembri un vero menu dvd... a questo punto però, per passare da un'interfaccia all'altra (come se mi stessi muovendo all'interno del menu prima di confermare la mia scelta) come faccio? Da quello che ho capito non c'è modo di associare questa azione alla pressione dei tasti freccia del telecomando dvd (o sì?).
Datemi una mano a capire questa cosa... please...
Grazie mille
g
:-)
__________________
g
:-)
blufragola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2002, 18:39   #9
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Non puoi utilizzare i tasti freccia..

Gli unici pulsanti utilizzabili sono, oltra a quelli numerici sono: Default, Enter, Previsous (<<=), Next (=>&gt. Potresti associare lo spostamento alla pressione di questi ultimi 2..
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2002, 18:50   #10
blufragola
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 76
Grazie Raptor! Sempre puntuale e prezioso!
__________________
g
:-)
blufragola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v