Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2022, 10:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...mo_104431.html

Koenigsegg sfrutta l'esperienza maturata con le sue hypercar per lanciare una serie di componenti che formano il drive elettrico con la più alta densità di potenza possibile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 10:19   #2
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
In pratica...SuperQuark! :-)
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 11:31   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8654
250Kw, meno di 30kg di peso ed un'efficienza del 90% ... poi prendete il piu' sofisticato motore a scoppio esistente e capirete per quale motico il termico é roba vecchia.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 11:39   #4
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20397
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
250Kw, meno di 30kg di peso ed un'efficienza del 90% ... poi prendete il piu' sofisticato motore a scoppio esistente e capirete per quale motico il termico é roba vecchia.
250kw 30kg di motore e 500kg di batterie

exige S club racer stessa potenza a dinosauri liquidi 1161kg tutta l'auto
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 11:48   #5
marino7
Senior Member
 
L'Avatar di marino7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1291
Non ho capito dove è leader koenissegg, che non arriva a fare 100 auto all'anno e sta cercando di sopravvivere con varie proposte esotiche.
Per quanto riguarda il commento di acerbo, direi di nome e di fatto: l'elettrico può essere una soluzione per alcune applicazioni, ma una batteria che ti permetta di fare qualche giro al nurburgring con questo motore pesa molto più di una tonnellata... per quanto riguarda il rendimento lo sanno anche i sassi che quello di un motore a combustione interna non è paragonabile a quello di uno elettrico, visto che la fonte è diversa..
marino7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 12:07   #6
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8654
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
250kw 30kg di motore e 500kg di batterie

exige S club racer stessa potenza a dinosauri liquidi 1161kg tutta l'auto
La batteria rimpiazza il carburante, non fa parte del motore.
Le batterie al litio evolvono costantemente, si parla già di batterie a stato solido piu' leggere per le prossime generazioni di EV.
Il petrolio non evolve, si estrae, si raffina e si brucia da secoli.
Dimentichi l'efficenza, che nelle termiche non arriva al 40%.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 01-02-2022 alle 12:12.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 12:18   #7
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11122
Qualcuno è in grado di spiegare in dettaglio perché i motori elettrici industriali a parità di potenza di targa sono molto più grandi e pesanti di quelli usati nelle automobili?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 12:19   #8
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7136
Bè il petrolio non evolve ma è possibile usare carburante alternativo ed eventualmente sintetico.

Che poi stiamo parlando di "roba vecchia" è abbastanza scontato, stiamo parlando di un motore che ha quasi 200 anni e che comunque co ha portato fino a qui e ancora svolge egregiamente il suo lavoro.

Il futuro è l elettrico, certo, è altamente probabile, ma c è bisogno di fare ancora molta strada, oppure una scoperta geniale nel modo di accumulare energia elettrica da poter usare per i motori.

Altrimenti sarà sempre piu comodo fare un pieno di carburante 100% sintetico
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 12:21   #9
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14018
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Qualcuno è in grado di spiegare in dettaglio perché i motori elettrici industriali a parità di potenza di targa sono molto più grandi e pesanti di quelli usati nelle automobili?
Dipende che tipo di motori...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 12:53   #10
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21403
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
250Kw, meno di 30kg di peso ed un'efficienza del 90% ... poi prendete il piu' sofisticato motore a scoppio esistente e capirete per quale motico il termico é roba vecchia.
ti sei solo scordato mezza tonnellata di batteria, che ti lascia a piedi dopo 400km e richiede (certo non con 1700cv però ) tempo libero "yes'" per caricarla
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 12:54   #11
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11122
Quote:
Originariamente inviato da Zappz
Dipende che tipo di motori...
Ad esempio motori usati in torni, frese ed altri macchinari industriale di produzione da decine di kW di potenza o più.

Ho il vago sospetto che questi siano fatti per lavorare in maniera continuativa mentre quelli automobilistici possano farlo solo per periodi nell'ordine di minuti (anche per cause di forza maggiore - batterie) e che dunque confronti diretti riguardo la densità di potenza siano un po' fuorvianti, ma dato che non ho competenze specifiche chiedevo per essere sicuro.

I motori endotermici automobilistici sono generalmente progettati per lavorare per periodi prolungati al regime di potenza massima dichiarato, non so se qualcuno abbia mai letto in merito delle prove di durata di Quattroruote a Nardò.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 13:04   #12
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14018
Il fatto è che a livello industriale ci sono diverse tipologie di motori, dai banalissimi trifase ad i servomotori in grado di fare posizionamenti centesimali.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 13:06   #13
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21403
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
La batteria rimpiazza il carburante, non fa parte del motore.
io non imbarco 500kg di carburante, ne' li ho FISSI nella vettura (sai il peso scende man mano che consumi) a farmela pesare 2 tonnellate anzichè (molto) meno. Se ho il motore ultraleggero e DEVO piazzarci altri 5/600kg stai vantando il NULLA, perchè un motore a scoppio + pieno pesa comunque MOLTO MENO del tuo sistema (perchè l'auto non è solo il motore, sai? puoi avere motori da 1kg, ma senza batteria resti fermo) che senza batteria lo metti esposto e ci fai fare i commenti entusiasti a utenti come te.

Quote:
Le batterie al litio evolvono costantemente, si parla già di batterie a stato solido piu' leggere per le prossime generazioni di EV.
Il petrolio non evolve, si estrae, si raffina e si brucia da secoli.
addirittura se ne parla? alziamo le mani e chiediamo scuso (semicit). Quando faranno (non parleranno) batterie che pesano meno di 1/4 delle attuali con circa il doppio dell'autonomia di quelle attuali ne riparliamo (le proporzioni sono più o meno quelle rispetto a un auto che fa 800km con 60-65kg di "batteria" a dinosauri....)


Quote:
Dimentichi l'efficenza, che nelle termiche non arriva al 40%.
esticazzi no ce lo metti? il punto è che col % in se' ti ci pulisci il conta cio che ci fai di fatto: io col pieno ho qualcosa come 800+km di autonomia, e lo rifaccio in un paio di minuti. Poi ci spiegheranno anche quanto inciderà in meglio sull'inquinamento la mia bella elettrica quando una SOLA portacontainer emette più schifezze dell'intero parco auto europeo nell'arco di un anno, il tutto non scordando che quando mi attacco alla colonnina a valle non ho il cricetino ma una centrale INQUINANTE il più delle volte, sai non è che i più producono l'elettricità a eolico/solare/quelchetipare.... Ma il problema è "ecolocizzizzazzizzare" meno di quel 10% di cio' che mettiamo (noi automobilisti) nell'aria rispetto il totale
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 01-02-2022 alle 13:11.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 13:11   #14
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20397
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
La batteria rimpiazza il carburante, non fa parte del motore.
serbatoio 50lt=50kg
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 13:12   #15
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8654
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
io non imbarco 500kg di carburante, ne' li ho FISSI nella vettura (sai il peso scende man mano che consumi) a farmela pesare 2 tonnellate anzichè (molto) meno. Se ho il motore ultraleggero e DEVO piazzarci altri 5/600kg stai vantando il NULLA, perchè un motore a scoppio + pieno pesa comunque MOLTO MENO del tuo sistema (perchè l'auto non è solo il motore, sai? puoi avere motori da 1kg, ma senza batteria resti fermo) che senza batteria lo metti esposto e ci fai fare i commenti entusiasti a utenti come te.



addirittura se ne parla? alziamo le mani e chiediamo scuso (semicit). Quando faranno (non parleranno) batterie che pesano meno di 1/4 delle attuali con circa il doppio dell'autonomia di quelle attuali ne riparliamo (le proporzioni sono più o meno quelle rispetto a un auto che fa 800km con 60-65kg di "batteria" a dinosauri....)




esticazzi no ce lo metti? col % ti ci pulisci il conta cio che ci fai di fatto: io col pieno ho qualcosa come 800+km di autonomia, e lo rifaccio in un paio di minuti. Poi ci spiegheranno anche quanto inciderà in meglio sull'inquinamento la mia bella elettrica quando una SOLA portacontainer emette più schifezze dell'intero parco auto europeo nell'arco di un anno, il tutto non scordando che quando mi attacco alla colonnina a valle non ho il cricetino ma una centrale INQUINANTE il più delle volte, sai non è che i più producono l'elettricità a eolico/solare/quelchetipare.... Ma il problema è "ecolocizzizzazzizzarere" meno di quel 10% di cio' che mettiamo (noi automobilisti) nell'aria rispetto il totale
Cazzo che culo, puoi fare 800km di fila senza mai fermarti, scenario da tutti i giorni immagino
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 13:13   #16
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21403
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
serbatoio 50lt=50kg
invero anche meno, 1l di benzina pesa meno di 1kg siamo sui 750/800grammi
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 13:14   #17
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16842
ma la gente che difende la benzina come impatto ambientale trolla o cosa?
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 13:18   #18
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8654
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
serbatoio 50lt=50kg
50lt = 100 euro per 1000km di autonomia se fai i 20km al litro, 750km se fai i 15/l.
Con l'elettrica ne faccio 450 con poco meno di 13euro, dato relativo perché ho il fotovoltaico, dunque di fatto ricarico a costo zero dopo aver ammortizzato la spesa d'installazione, inoltre non devo fare né tagliandi né cambi olio e filtri.
Sai che cazzo me ne frega del peso dell'auto se ho un motore che ha un'efficienza del 90% e, come ho già detto, la tecnologia delle batterie evolve costantemente, il carburante per le termiche no.
Tra 15 anni molto probabilmente le batterie peseranno un terzo di quelle attuali e avranno il doppio della densità.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 01-02-2022 alle 13:26.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 13:22   #19
MAGI System
Senior Member
 
L'Avatar di MAGI System
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Volta Mantovana
Messaggi: 1424
Escludendo la questione consumi, su cos'altro incide il peso?
No perchè io quando compro una macchina non sto a chiedere "pesa 2000 o pesa 1500, no perchè se pesa 2000 ve la potete tenere".
E' una domanda seria, non una provocazione, perchè leggo spesso in giro diatribe di termico Vs. elettrico partendo dal peso e nella mia abissale ignoranza non capisco perchè.

Poi parlando di portacontainer (non è per difendere l'elettrico sia chiaro) non credo che le petroliere che portano il petrolio alle raffinerie e il loro via vai di camion cisterna sia più eco-friendly di portare auto elettriche prodotte in Cina e la relativa produzione energetica per farle muovere.
Poi o, il giorno che qualcuno farà uno studio serio, super-partes dove analizza tutti i fattori sarò molto contento di leggerlo, per quanto credo sia molto ma molto difficile da realizzare.
MAGI System è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 13:24   #20
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21403
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi


Cazzo che culo, puoi fare 800km di fila senza mai fermarti, scenario da tutti i giorni immagino
1) che centra? 2) 800km sono 800km e poi dove ho scritto senza fermarmi? faccio il pieno e poi mi muovo senza dovermi più fermare a fare carburante per almeno 12-15gg, prevalentemente in città e con qualche trattoextraurbano (tangenziale) con una 120d vecchia come il cucco (2005), quindi pure meno efficiente di una turbodiesel più moderna di pari potenza (160) che fa 2km/l meglio della mia come niente


...a parte il fatto che di tutti i fatti sopra hai estratto una frase contrapponendo una battuta che non ha controbattuto a nulla quell'argomento : "800km senza fermarti scenario non comune"? ripeto, ma chi lo ha detto che sono senza fermarmi, è ovvio che la percorrenza totale fatta dopo un (bel) tot di gg col pieno
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 01-02-2022 alle 13:28.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
75 milioni per salvare le VHS: ecco il p...
Grok 4 è meglio di un dottorato i...
L'IA ci rende più stupidi o pi&ug...
Rimac Nevera R è fuori controllo: 24 rec...
“Incomprensibili e fuorvianti”: l'accusa...
Proxmox compie vent'anni: come la virtua...
L'IA prova emozioni? Non ancora, ma sann...
Bruxelles detta le regole all'IA: chi no...
Red Hat annuncia novità per gli s...
Aqara G410: il campanello smart con Home...
Funziona davvero il raffrescatore da col...
'O paghi o accetti i cookie': il modello...
Diabete tipo 1: arriva il micro-impianto...
Prime Day: le 5 migliori cuffie in offer...
Prime Day: monitor top in offerta, dai 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1