|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...di_104454.html
Numeri da record per AMD nel Q4 2021 e sull'intero anno fiscale. Tutti i business dell'azienda stanno crescendo a ritmi vertiginosi, spinti da una fortissima domanda. Vola la divisione datacenter e semi-custom grazie alla richiesta di CPU EPYC e alla vendita di console next-gen. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 675
|
Numeri buoni a causa della pandemia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Sbagliato...La pandemia al max ha solo accelerato le cose
I numeri son buoni grazie a prodotti ottimi Per quel che vale le azioni Intel stavano ad inizio 2020 quasi a 70$ e ora stanno neanche a 50..
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
Comunque sia,a confronto di Intel resta sempre piccolina,quindi sono risultati da considerare miracolosi.
Nessuno si aspettava una ripresa del genere dopo bulldozer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
|
Ottimo e incredibile previsione per il 2022 senza nemmeno una parola sulle cripto che muovono per lo meno il mercato delle schede video.
Mesi fa non si riusciva a trovare una scheda, adesso gli scaffali sono pieni, ma nessuno compra e per ora i prezzi non sono ancora scesi. Le cripto quelle sì che hanno perso! Certo sono volatili, torneranno... il peggiore problema è il costo aumentato della corrente che fa chiudere attività e sega le gambe anche ai miner europei. Ripeto scaffali pieni nessuno compra più. Rimane la conquista del mercato server, dei portatili, Xilinx e tutto il resto. ma che vadino a superare il 2021 con imminente alzo tasso di interesse che è certo, sarà quasi impossibile!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2815
|
Bene, credo sia importante che AMD abbia le risorse economiche per fare sana competizione con intel e nvidia, a tutto vantaggio dell'utente finale.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Avevo prodotti AMD fin dal 2000 (Athlon 1Ghz), passando dal Duron mobile e tutte le architetture desktop.
Poi ad un certo punto si è distrutta la scheda madre e i ryzen non erano ancora usciti. Allora ho ripiegato su intel. Ho sempre cercato il rapporto prezzo prestazioni in gamma medio bassa. Adesso probabilmente ce l'ha intel, ma siccome non devo aggiornare, mi interessa relativamente. Certo un 3600G non è di certo male, anche se una volta un quad core lo portavi a casa con poco più di 100€, ma adesso i tempi son diversi e non fai di certo margini con processori venduti a quel prezzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.