|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Livorno
Messaggi: 289
|
Problema Raid 1 Windows 10
Buongiorno,
è da una vita che utilizzo il raid 1 su vari computer e non ho mai avuto nessun problema nei vari windows, compreso windows 10. Recentemente ho cambiato il PC, ho preso una scheda madre Asus Tuf Gaming B550 Plus con processore Ryzen 3700x e ho messo in Raid 1 due HDD WD Red da 4 TB (già utilizzato nel vecchio pc). Sono partito da 0, ho creato il Raid da gestione disco di Windows, eliminando i volumi e rifacendoli, formattando ecc e creando un nuovo Mirroring, dopodiche li ho riempiti da zero. E fino a qui tutto bene, il raid è stato creato correttamente e ha funzionato normalmente. Dopo qualche giorno i dischi G (quello del raid 1) non era più presente tra quelli disponibili, sono tornato su Gestione disco e ho visto che uno dei due dischi risultava mancante. Cliccando col destro e facendo "importa disco esterno" viene riconosciuto disco con mirroring, lo ho importato e mi sono ritrovato i dischi nuovamente visibili ma non più in mirroring, ma in colore olivastro e quindi due dischi separati D e G identici tra di loro e con tutti i dati perfettamente uguali. Non è stato possibile ricreare il mirroring, cosi ho eliminato un volume al disco D e lo ho ricreato con mirroring e il sistema ha iniziato a ricreare il raid. Quando ha terminato avevo nuovamente i miei dischi correttamente in raid 1. Dopo qualche giorno il problema si è ripresentato, allora ho pensato di cambiare i cavi SATA e anche la loro posizione, rifatto tutto come prima, tornato tutto regolare ma dopo 2 giorni solito problema. Il problema si manifesta quando spengo il computer la sera e lo riaccendo la mattina. Idee? Grazie
__________________
Cervantes |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Livorno
Messaggi: 289
|
__________________
Cervantes |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
questi dischi red sono Cmr o Smr?
ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Livorno
Messaggi: 289
|
Ciao, sinceramente non lo so, so che se fossero SMR potrebbero dare problemi.
Il discorso però che questi dischi non sono nuovi, hanno almeno 2 anni e nell'altro PC hanno funzionato in Raid 1 con windows 10 sempre perfettamente.
__________________
Cervantes |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
e lo sono?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Livorno
Messaggi: 289
|
No, CMR
Western Digital WD Red 4 TB NAS hard disk interno 3.5", 5400 RPM Class, SATA 6 Gb/s, CMR, 64 MB Cache, WD40EFRX
__________________
Cervantes |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
già questo è molto positivo
![]() se lanci un crystaldiskinfo, possibilmente in scala 10-Dec, che valori smart ti restituisce per i due dischi? ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Livorno
Messaggi: 289
|
Ciao, ho scaricato CrystalDiskInfo ma non ho capito cosa devo fare. C'è una guida che posso seguire o puoi spiegarmi i passaggi? Grazie
EDIT: Ho trovato l'opzione per mettere scala 10-Dec, ti ho fatto screen di quello che vedo, se dovevo fare altro dimmelo, grazie ![]()
__________________
Cervantes Ultima modifica di Cervantes : 18-12-2020 alle 18:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Livorno
Messaggi: 289
|
Aggiungo che dopo che mi si manifesta il problema e reimporto il disco, mi vengono visti come da allegato. Momentaneamente li sto lasciando cosi, visto che tanto il raid regge 2 giorni.
![]()
__________________
Cervantes |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
ottimo, i dischi sono a posto, quindi non è un problema loro
![]() per le varie voci smart puoi fare riferimento a questa guida: https://it.wikipedia.org/wiki/Self-M...ing_Technology potrebbe essere un problema di driver del chipset amd? o comunque magari è windows che aggiorna in autonomia i driver sata-raid e porta poi al problema ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Livorno
Messaggi: 289
|
Ho provato ad aggiornare i driver RAID direttamente dal sito AMD e ho ricreato il raid come le altre volte e come le altre volte la situazione è questa e per ora sembra andare..ma sicuramente sarà momentaneo come le altre volte:
![]() Unica cosa, forse dovrei provare a farlo tramite Raidexpert2? Però non so bene cosa fare, perchè da qui sembra che non veda il raid, anche se effettivamente c'è e se ci metto un nuovo file dentro, poi lo trovo su entrambi gli HD come deve essere ![]()
__________________
Cervantes |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Livorno
Messaggi: 289
|
Eccoci qua, dopo 1 settimana, ha perso il raid. Riattivo il disco da "Gestione disco" e viene scritto "Plesso Mancante". E il Raid sta in stato: "errore di ridondanza". Mi fa impazzire questa cosa
__________________
Cervantes |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
mannaggia, mi spiace
solo per scrupolo, non è che nell'elenco degli aggiornamenti trovi un qualcosa "amd" installata da windows vero? ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Livorno
Messaggi: 289
|
Gli unici aggiornamenti posteriori al 19/12 sono di Windows Defender e basta.
Oggi proverò a backuppare tutto e a creare il raid nuovamente da zero da bios con RaidExpert (se mi riesce)
__________________
Cervantes |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Livorno
Messaggi: 289
|
Ciao, prima di tutto faccio gli auguri di un buon 2021!
Ho fatto quello che ho detto, ho creato il RAID 1 direttamente da BIOS tramite RaidExpert2 di AMD e per ora sembra funzionare tutto correttamente. Diciamo che non capisco bene il funzionamento, perchè sembra un raid 1 diverso da quello che avevo con intel, in quanto da windows in realtà viene visto come una partizione normale, lo vedo solo da raidexpert2 che ho 2 dischi in raid 1. E' normale tutto ciò? Allego screen di come vedo il raid e cosa vedo da windows. Il G è il disco in RAID, ed è fatto con i dischi 01 e 02 ![]() ![]()
__________________
Cervantes |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
|
Quote:
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium ![]() risolto JDownloader su Synology dimensioni file log |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.