|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9
|
[Thread Ufficiale] Asus ZENBOOK UX31
Thread ufficiale sull'Asus ZENBOOK UX31 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Siti di riferimento: SITO ITALIANO DEDICATO Scheda da Asusworld.it Scheda da Asus.it Scheda da Asus.com Presentazione: ASUS ZENBOOK™ riesce a fondere in un unico prodotto ricerca estetica ed eccellenti prestazioni. Con uno spessore di soli 3mm nella parte frontale e appena 9mm nella parte posteriore, ZENBOOK™ è straordinariamente sottile ed elegante. Equipaggiato con processori Intel® Core™ di seconda generazione, garantisce massima efficienza energetica e tutta la potenza necessaria per il multitasking e le più intense esperienze multimediali. L'alta definizione,poi, raggiunge il massimo livello sul primo display al mondo 450cd/m2 mai prodotto su nessun Ultrabook™, in grado di schiarire le aree più scure e dare maggiore nitidezza alle immagini chiare. ASUS ZENBOOK™ offre un audio di qualità superiore, frutto della collaborazione tra il team ASUS Golden Ear e Bang & Olufsen ICEpower®. Non ultimo, indipendentemente dal tempo in cui rimane in standby, l'Ultrabook™ è in grado di riprendere una precedente sessione di lavoro in soli 2 secondi eliminando i tempi di attesa legati all'avvio del sistema e assicurando una durata dello stand by fino a due settimane. Modello in vendita in Italia: UX31E-RY010X Processore: Intel® Core™ i7, 2677, 2.10 GHz Chipset: Intel® QS 67 Memoria RAM: 4 GB DDR3 1333 MHz (NON espandibile) Scheda Video: Intel® HD graphics 3000 Schermo: 13,3 Pollici, 1600x900 Pixel, Glare, HD Ready, Retroilluminato a LED Hard Disk: 256 GB SSD SATA-3 Rete: Gigabit Lan via USB connector (in dotazione) Wireless: WiFi 802.11n (b/g) Bluetooth: Bluetooth 4.0 Webcam: 2 Mpixel (da verificare) Scheda Audio: Realtek Integrata Speaker: Bang & Olufsen ICEpower® Porte: 1x USB 3.0, 1x USB 2.0, Micro HDMI, Uscita Cuffie e Ingresso Microfono (combo), Mini VGA (con adattatore VGA in dotazione) Card Reader: 2 in 1 (SD e MMC) Sistema Operativo: Windows® 7 Professional Autentico Batteria: 4 celle (non removibile) Alimentazione: Alimentatore "in spina" da 45W Spessore: 3 mm frontale, 9 mm posteriore (senza schermo) Dimensioni: 325 x 23 x 3~17 mm Peso: 1.30 Kg Garanzia: 24 Mesi internazionale Pickup & Return, Assicurazione Kasko primi 12 mesi, Zero Bright Dot valida per i primi 30 giorni Prezzo al pubblico: € 1.189,00 + iva (dicembre 2011) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9
|
POST DI SERVIZIO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 457
|
Sono l'unico possessore?
![]()
__________________
Asus Zenbook UX31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9
|
No, ci sono anch'io...
E sono davvero contento... molto veloce e con una buona autonomia. L'unico "difetto" è che la tastiera non ha "annegato" il tastierino numerico che di solito si attiva con il tasto "FN". Tu hai riscontrato qualche problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 2
|
Problema su UX31
Salve a tutti
anche io sono possessore di questo notebook direi fantastico anche se mi aspettavo delle performance più alte. Comunque sono a segnalarvi un problema da me riscontrato , in poche parole il notebook se va in sospensione alla ri-attivazione non parte più , rimane con le spie lock,wifi,tasto accensione attivi ma schermo nero. Anche facendolo avviare in modo forzato con il tasto accensione non ne vuole sapere di partire schermo nero e basta. L'unico modo è tentare innumerevoli volte tramite il tasto accensione l'avvio e spegnimento forzato oppure lasciarlo acceso attende che si scarichi la batteria e accenderlo.Dopo che il sistema è avviato non riscontro problemi. Questo problema non si verifica se lo si riavvia o viene spento regolarmente, si verifica solamente quando va in sospensione. Su un forum inglese ho letto che si tratta di un difetto della piastra madre e che deve essere inviato in assistenza per la sostituzione. Al momento sono riuscito a farlo ri-partire , ho provato ad effettuare uno stress hardware della memoria e del processore per 3 ore consecutive con aumento della temperatura e delle rotazione della ventola per il raffreddamento, ma in tutto il lasso di tempo mai un crash o riavvio o altro. Non riesco a capire quale possa essere il problema.Ho contattato l'assistenza asus che mi ha consigliato di effettuare un ripristino tramite il tasto F9 ma il difetto non è scomparso. Ho controllato anche se fosse presente qualche funzione nel bios ed ho effettuato anche aggiornamento dello stesso. Sono dubbioso dell'assistenza asus perché ho saputo che la fabbrica che produce questo modello adesso produce per apple e non vorrei spedire il notebook e dover attendere diversi mesi per ri-averlo . Proverà comunque a ricontattare telefonicamente l'assistenza per chiedere delucidazione o magari firmware aggiornati. Ora chiedo a voi se qualche utente ha riscontrato il medesimo problema e nel caso come ha risolto. Ringrazio per l'attenzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1
|
Quote:
Ho indagato in giro e la cosa sembra presente in tutti i continenti, la risoluzione , sempre che sia definitiva, richiede il cambio della motherboard (con le lungaggini conseguenti, oltretutto al momento sembra che non sia disponibile). Sul mio schermo si intravede qualche ombra durante il processo di boot quindi immagino che possa essere coinvolta la parte grafica. Peccato perchè è sicuramente un bel gingillo ma senza affidabilità (per alcuni casi la cosa si ripete) non si và da nessuna parte. Ho trovato anche rumors su una possibile uscita a maggio di una versione con ssd da 500GB ad un prezzo inferiore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 2
|
Aggiornamento
Salve
Alla fine in data 4 marzo ho provveduto all'apertura dell'RMA ed il giorno 5 era già a torino presso il centro assistenza. Mi è stato reso oggi 21 marzo con la dicitura piastra madre sostituita. Per il momento non presenta problemi e l'assemblaggio del notebook è vvenuto senza lasciare segni o altro e tutti i componenti sono perfettamente funzionanti. Non ho nemmeno perso i dati perché non è stato ripristinato il software. Buona serata
__________________
Asus UX31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Treviso
Messaggi: 123
|
UX31E che non si riprende dopo la sospensione
Ciao,
il problema lamentato da Lorenzo si è presentato anche ad un amico che lo ha recentemente acquistato, già dopo 2-3 giorni dall'acquisto stesso. Dopo l'apertura del ticket ad Asus è stato inviato al centro di assistenza di Ivrea, dove è rimasto per 15 gg (la maggior parte dei quali spesi ad attendere l'arrivo della scheda madre, che è stata poi sostituita). Gli è stato restituito due giorni fa e proprio oggi mi ha riscritto dicendo che il problema si è ripresentato, sempre dopo una sospensione. Nel forum USA leggo di tantissimi utenti che hanno avuto lo stesso problema, si tratta evidentemente di un'anomalia costruttiva di questo modello, nonostante il costo esorbitante. Tuttavia a nessuno di quelli che scrivo in quel forum il problema si è ripresentato, come invece al mio amico, che peraltro ne ha bisogno per lavoro ed altri 15 gg di indisponibilità rappresentano di fatto un grosso problema ed un danno economico non irrilevante. Qualcuno ha esperienza con l'ass.za ASUS per capire quali sono le modalità per richiedere la sostituzione del prodotto, visto che dopo un mese dall'acquisto ha funzionato complessivamente solo per 4 gg? Peraltro dal centro ass.za il notebook gli è stato restituito con l'alimentatore, che era nuovo di zecca, tutto strisciato. Qualcuno conosce le procedure di escalation verso Asus Italia? Grazie anticipatamente. Roberto
__________________
Case: Thermaltake Aguila - PSU: Enermax Liberty 500W - MB:Asus P5K - CPU:Intel Core 2 E6750@3600 - Diss: Zalman CNPS9500LED - RAM: Team Group Xtreem Dark DDR2 800 4x1024 - VGA: Club3D X1950PRO - HD: Seagate Barracuda 1000 GB 7200RPM SATA2 + SSD Samsung Evo 840 120 GB- Mast: LG GSA-H62N SATA - Monitor: HP w2207 wide - s.o. MS Windows 8.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Salerno
Messaggi: 3311
|
Nuovo problema!!!!!
Un saluto a tutti.
Anche io ho acquistato lo zenbook UX31. Devo segnalare che nessuna problematica si è evidenziata in merito alla sospensione. Il problema che segnalo, invito tutti gli iscritti al forum a provare, è il mancato riconoscimento del monitor lcd nel momento in cui collego il notebook al televisore tramite la presa HDMI. Ho provato di tutto non si vede. Leggendo Forum internazionali e in particolare community.intel ho appreso che i driver della scheda grafica incorporata al momento hanno questo bug. Installando i driver VGA standard la presa hdmi funziona a patto che si accenda il notebook con la presa hdmi già collegata e collegata a televisori lcd con HDMI 1.4 Su altri televisori più datati il problema permane. Resto in attesa degli esiti delle prove. Saluti Egidio
__________________
AMD® Ryzen 7 7800X3D ARTIC® Liquid Freezer III 240 ASUS® TUF Gaming B650-E CORSAIR® Vengeance 6000MHz 32GB DDR5 CL30 CRUCIAL® P3 Plus 1TB SAPPHIRE® PULSE RADEON 7900 XTX 24GB SAMSUNG® C34F791 34'' 21:9 FOCUSRITE® Scarlett 2i2 KRK® Rokit 5 CORSAIR® HX850W NZXT® H7 Flow RGB ASUS® ROG Falchion LOGITECH® G903 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 457
|
a me è capitata la storia dello schermo nero proprio l'altra sera ma non era in modalità sospensione (di solito uso questa modalità per lo stand-by), l'avevo spento perché la batteria stava per esaurirsi e quando l'ho collegato all'alimentazione e poi avviato ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo 3-4 volte prima che partisse correttamente.
Speriamo che il problema non si ripeta ![]()
__________________
Asus Zenbook UX31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 457
|
Quote:
__________________
Asus Zenbook UX31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3102
|
Quote:
non lo spengo mai per più ore (max 3) e lo tengo sempre in sospensione... tanto con l'instant on in mezzo secondo è già pronto per essere usato e non rischi di avere schermate nere e la batteria in sospensione dura settimane... comunque anche sui forum americani ci sono persone che presentano quel problema. se non vi si accende dallo spegnimento completo basta che lo lasciate nella modalità schermo nero per 15/20 minuti, magari tappando l'uscita dell'aria del dissipatore in modo da far salire la temperatura e riparte. dopo averlo smontato completamente e rimontato , cambiato pasta termoconduttiva , scollegato batteria , batteria del bios, pulito la scheda madre e provato senza nessun componente attaccato (nè wifi, nè ssd, nè schermo, nè altoparlanti nè altro) ho visto che non cambiava nulla. invece lasciandolo scaldare funzionava subito... è un diesel ![]() quando l'ho scoperto ho subito pensato a un problema dellla grafica però più passa il tempo più nè dubito... dopo vari bench e test per mandare al 100% la gpu e fargli salire le temperature , non si è mai spento, mai un problema al comparto grafico! quindi ho provato a pensare ad altro, che potesse essere influenzato dalle temperature ma non mi viene in mente e cerco idee ![]() il problema si presenta in fase di POST (power on self test) , cioè nel check dei componenti che il portatile fa in accensione, e i led accesi (blocco maiuscolo e , a volte, wifi) ha un significato, che però io non conosco! ho provato a chiedere e cercare un service manual, oppure a chiedere il significato alla asus, ma non trovo risposte! se qualcuno ha altre info ce le faccia sapere! ![]() PS: se lo mandate in assistenza vi cambiano la scheda madre oppure non fanno nulla, però non sempre si risolve il problema , come ho letto da testimonianze d'oltreoceano!
__________________
Il miglior sito di tennis: TENNISTALKER |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 457
|
Bah, sono davvero perplesso...
Adesso capisco i commenti negativi sull'assistenza ASUS: 1)stamattina ho aperto la richiesta di assistenza on line ed alla fine della procedura ho ricevuto un numero di ticket. 2) col il numero di ticket si deve chiamare un numero a pagamento (199...) 3) prima chiamata l'operatore mi dice che devo richiamare premendo 0 (avevo premuto 1, per assistenza notebook) 4) seconda chiamata, l'operatrice mi chiede di mandare una foto del pc in freeze, quando le dico che non posso visto che il pc non va mi dice di farmi aiutare da nessuno e che se proprio non posso e lo schermo risulterà rotto mi addebiteranno la riparazione 5) adesso non so come fare visto che il difetto in 4 mesi si è presentato solo 3 volte ![]() Considerando il costo del prodotto è davvero uno scandalo....
__________________
Asus Zenbook UX31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 457
|
Quote:
![]() Comunque stasera l'ha rifatto, quindi ho scattato la foto e ora la mando all'assistenza, speriamo bene ![]()
__________________
Asus Zenbook UX31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 457
|
il pc è tornato dall'assistenza sano e salvo anche se ci sono state un po' di vicissitudini (che a breve vi racconterò), cmq se lo sono tenuto mezza giornata in cui dicono di aver cambiato la scheda madre, speriamo bene
![]()
__________________
Asus Zenbook UX31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
|
tutto ciò sull'X31.. ma sul X21????
Stò cercando info su questi due sistemi ed i nuovi modelli ma ho difficoltà a trovare confronti e bentch; potete aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 4
|
Asus UX31 - schermo nero all'accensione
Salve a tutti-----no comment sulla questione, io cercavo una soluzione in rete e trovo che siamo stati tutti "benserviti" da questa bella marca che non avrà mai più una lira da me.
Ad ogni modo, se potesse servire a qualcuno, sappiate che a schermo nero, io riesco ad accendere il mio semplicemente infilando una pen drive nella usb lato destro. Sulla pennetta non c'è assolutamente nulla di particolare. Ad ogni modo, trovata questa scorciatoia e riacceso il pc dopo il primo verificarsi di questo problema, son corso a fare un ripristino di sistema che sembrava aver risolto il guaio. Forse è stato proprio lo stand-by a farlo ripresentare chissà; fatto sta che è tornato nuovamente....ora vivo con la chiavetta in tasca. Saluti a tutti e scrivete se venite a sapere di una soluzione definitiva! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3102
|
Quote:
qualcuno parla di ibernazione, a me si presentava solo a pc spento! se lo lasciavo in sospensione invece mai mezzo problema infatti avevo risolto così! quando invece partivo da pc spento agivo in questo modo: lasciavo il pc con led accesi e schermo nero in fase di "preriscaldamento" per diversi minuti, quando era tiepido al tocco e le ventole iniziavano a girare, spegnevo tenendo premuto e riavviavo...magicamente partiva sempre! però mi sapeva di soluzione molto da mago casanova ![]()
__________________
Il miglior sito di tennis: TENNISTALKER |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 4
|
...ora non funziona più neanche il trucco chiavetta!!
![]() cortesemente, visto che non ho intenzione di chiamare alcun numero a pagamento (cornuto vabbé...mazziato no)...sapete indicarmi gli estremi per contattare questa "assistenza di torino"? e quello che aveva cambiato la scheda madre (cristofanillilorenzo@yahoo.it?) hai più avuto problemi??!! grazie a tutti e speriamo bene!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 457
|
purtroppo mi sa che contattando il centro assistenza direttamente non risolvi niente perché prima deve essere l'assistenza asus ad aprirti la pratica.
Io non sono riuscito a trovare una procedura diversa dal contattare il numero a pagamento...
__________________
Asus Zenbook UX31 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.