Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2021, 23:48   #1
Alienboy15
Senior Member
 
L'Avatar di Alienboy15
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 553
Dubbio dopo acquisto NVMe performance top -

Ciao a tutti. Scrivo qui per un consiglio, essendo parecchio ignorante in materia "SSD".

Non appena saranno disponibili le schede madri per i nuovi Alder Lake builderò un nuovo PC da gaming (3070ti + 12700K).

Non baderò troppo a spese e vorrei metterci un SSD NVMe top di gamma. Chiaramente se posso risparmiare qualche euro (a parità/quasi parità di prestazioni) lo faccio volentieri.

Con gli sconti del Black Friday sono riuscito a prendere un ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE PCIe Gen4x4 M.2 2280 Gen 4 SSD 1TB a 120€.

Secondo voi è stata una scelta saggia? Sono ancora in tempo ad annullare l'ordine, ma vorrei prima un consiglio da parte vostra. Avevo visto anche un Sabrent Rocket 4 Plus a 170€ e un 980 Pro a 159€, ma ho optato per l'adata viste le performance superiori (e il prezzo assai minore, grazie allo sconto).

Grazie in anticipo!
__________________

Ultima modifica di Alienboy15 : 24-11-2021 alle 23:52.
Alienboy15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 08:15   #2
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da Alienboy15 Guarda i messaggi
Secondo voi è stata una scelta saggia?
Assolutamente sì. L’ADATA XPG Gammix S70 Blade è uno dei migliori SSD in commercio, e pagarlo 120€ diventa davvero un ottimo acquisto, tenendo anche conto che il taglio è da 1TB è il prezzo è lo stesso dei PCIe 3.0 (sempre da 1TB).
Black (Wooden Law) è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 12:46   #3
Alienboy15
Senior Member
 
L'Avatar di Alienboy15
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 553
Grazie! Leggevo che l'unico difetto é l'heatspreader, che comunque non applicherò (usero quello della MoBo).

Allora me lo tengo e niente 980 pro?
__________________
Alienboy15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 18:47   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
questo Adata è uno dei migliori in assoluto, unico concorrente direi il Sabrent Rocket 4 Plus, poi subito sotto IMHO Wd Sn850, poi Samsung 980pro e via via tutti gli altri

ma il discorso di base resta lo stesso che si fa (almeno faccio io) qui in sezione: le prestazioni dichiarate sono realmente riscontrabili

1. se si fa un uso conseguente del disco, ovvero con alti carichi, altrimenti il disco starà tutto il tempo a grattarsi (ad es. con i videogames: https://www.youtube.com/watch?v=4YoRKQy-UO4 )

2. le prestazioni uber-iper-mega-powa sul sequenziale (che quasi tutti guardano solo quello… 7400mb/s ) si fermano nel momento in cui si esaurisce la cache dram presente sul disco, che è comunque bella elevata eh, dopodichè le prestazioni crollano a circa 1500mb/s

3. i giochi e i programmi non saranno più veloci, ad esempio il videogame XYZ farà gli stessi fps sia che tu lo usi con un modesto ssd sata sia che tu lo usi con il ssd nvme più veloce della terra, dato che gli fps dipendono da cpu-ram-gpu


poi se comunque vuoi il miglior disco nvme gen4 perché…. boh… allora questo Adata è IMHO uno dei due migliori in assoluto

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 20:36   #5
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
questo Adata è uno dei migliori in assoluto, unico concorrente direi il Sabrent Rocket 4 Plus, poi subito sotto IMHO Wd Sn850, poi Samsung 980pro e via via tutti gli altri
Il Sabrent Rocket 4 Plus è probabilmente il peggiore tra tutti questi. L'ADATA direi il migliore per il flash che utilizza (176L TLC), poi il Samsung 980 PRO, poi il WD SN850 e poi il Sabrent Rocket 4 Plus, sebbene quest'ultimo sia migliore del WD come durata (rispetto agli altri non lo è, è peggiore).

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
2. le prestazioni uber-iper-mega-powa sul sequenziale (che quasi tutti guardano solo quello… 7400mb/s ) si fermano nel momento in cui si esaurisce la cache dram presente sul disco, che è comunque bella elevata eh, dopodichè le prestazioni crollano a circa 1500mb/s
Attenzione, non è la cache DRAM ad esaurirsi ma la cache SLC, che sono due cose ben diverse, partendo dall'utilizzo dato che la cache SLC viene usata come cache per le scritture mentre la DRAM cache per l'archiviazione di metadata.
Black (Wooden Law) è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 20:50   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
mah, le recensioni sul sabrent non sono affatto male, anzi

e per me s70/r4+ ---> sn850 -> 980p --> tutto il resto

se io dovessi acquistarne uno con motivo reale di utilizzo (non è il mio caso) prenderei molto probabilmente il sn850


per la cache dram vs slc hai ragione, tendo a semplificare un discorso che già in molti non riescono (ma più probabilmente non vogliono) capire

la slc è di 2gb ed esaurita questa entra comunque in gioco la cache dram scendendo a 2000, poi anche la cache-dram si satura e si scende quindi ai 1500 che dicevo

siccome il 99,periodico% di chi frequenta questi forum e acquista dischi gen3/gen4 non sa e non gli interessa se non il numerone sul sequenziale (da 1gb ) tanto vale non complicare troppo. Ma fai bene a precisare*


dalla recensione di tommaso u ferramentista:


^^ cliccami




ciao ciao


* vedo che sei un neo iscritto, ma molto preparato, passa pure nel th ufficiale ssd "consigli" che fa bene avere pareri di chi se ne intende
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 00:39   #7
Alienboy15
Senior Member
 
L'Avatar di Alienboy15
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 553
Thank you folks!
__________________
Alienboy15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 07:35   #8
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
mah, le recensioni sul sabrent non sono affatto male, anzi

e per me s70/r4+ ---> sn850 -> 980p --> tutto il resto

se io dovessi acquistarne uno con motivo reale di utilizzo (non è il mio caso) prenderei molto probabilmente il sn850
Nono ma assolutamente, il Sabrent Rocket 4 Plus è un ottimo SSD, però è inferiore agli altri come performance (e durata rispetto al 980 PRO e all’S70 Blade), guarda per esempio le letture random 4K QD 1-128, lì perde un bel po’ rispetto agli altri.

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
la slc è di 2gb ed esaurita questa entra comunque in gioco la cache dram scendendo a 2000, poi anche la cache-dram si satura e si scende quindi ai 1500 che dicevo
Aspetta: la cache SLC è molto grande per il taglio da 2TB (hai postato il grafico di quello), ed è da 600+GB, non 2. Occhio a non confondere “GBps” con i GB della dimensione della cache.
Aggiungo, inoltre, che sì, è giusto, la DRAM cache influenza sulle performance, però non è che se nell’ultima “parte” scende a 1500 MB/s significa che si è esaurita la DRAM cache, poiché quest’ultima viene utilizzata per la memorizzazione di metadata, non come cache per le scritture. Se scende di performance significa che il controller sta facendo data folding.

Praticamente il grafico si interpreta così: la prima parte è la cache SLC (quindi la velocità pubblicizzata dal produttore con una capacità limitata, che in questo caso è appunto più di 600GB), la seconda parte è la scrittura nelle celle TLC (o QLC, dipende dall’SSD, ma in questo caso si parla di un SSD con NAND TLC), quindi il calo di performance c’è perché le TLC sono molto meno performanti delle SLC, e l’ultima parte è dove il controller sta facendo data folding, ovvero che c’è del garbage collection in background (genera più overhead), c’è la programmazione dei blocchi da SLC (1-bit) a TLC (3-bit), ecc. Tutto ciò crea del sovraccarico, naturalmente, quindi le performance si abbassano.

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
* vedo che sei un neo iscritto, ma molto preparato, passa pure nel th ufficiale ssd "consigli" che fa bene avere pareri di chi se ne intende
Sai che non lo trovo? Se puoi linkamelo, grazie.

Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 26-11-2021 alle 07:38. Motivo: Dimenticato un “QUOTE”.
Black (Wooden Law) è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 12:28   #9
mrvomit
Senior Member
 
L'Avatar di mrvomit
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 644
edit.
__________________
http://www.ilcercapadrone.it/4790k-nh-d14-asusZ97-A+2xssdMx100/500+wd1tb black+case Ostrog+32gb vengeance 1866 cl10.Ali antec 650 classic truepower.1080ti Mini Zotac.Monitor 32h850 samsung Affari_mercatino_OK_con markich.DArton.Stivmaister.Fringuellina.*Syd*.^Robbie^/

Ultima modifica di mrvomit : 26-11-2021 alle 12:50. Motivo: ricerca.
mrvomit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v