Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2021, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ta_101301.html

Microsoft ha rilasciato una nuova documentazione relativa ai problemi conosciuti su Windows 11, per i quali è stato impostato il blocco dell'aggiornamento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 11:46   #2
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
incompatibilità con il
Quote:
browser Cốc Cốc.
https://www.youtube.com/watch?v=Tim5nU3DwIE&t=19s
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 12:13   #3
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
Vietnam in allarme, che poi non riesco ad accedere al loro sito, anche se è dato come online sui servizi di controllo appositi lo avrei pure provato
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 15:38   #4
rightclic
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 18
Quarto bug

Ve ne aggiungo un quarto: Windows 11 non applica i profili colore per i monitor. In Gestione Colore il profilo risulta applicato, ma nella realtà non lo è, per cui i colori delle immagini risultano pesantemente saturati. Questo problema rende impossibile lavorare a chiunque necessiti di una gestione accurata del colore, ovvero le professioni nell'ambito di fotografia, video, grafica, ecc. Il problema non viene risolto cambiando software per la calibrazione del monitor: sia ColorNavigator di Eizo che iProfiler di X-Rite lavorano normalmente ma il profilo generato non viene applicato dall'OS.
rightclic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 16:09   #5
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Quote:
Originariamente inviato da rightclic Guarda i messaggi
Ve ne aggiungo un quarto: Windows 11 non applica i profili colore per i monitor. In Gestione Colore il profilo risulta applicato, ma nella realtà non lo è, per cui i colori delle immagini risultano pesantemente saturati. Questo problema rende impossibile lavorare a chiunque necessiti di una gestione accurata del colore, ovvero le professioni nell'ambito di fotografia, video, grafica, ecc. Il problema non viene risolto cambiando software per la calibrazione del monitor: sia ColorNavigator di Eizo che iProfiler di X-Rite lavorano normalmente ma il profilo generato non viene applicato dall'OS.
I profili colore anche su Windows 10 non sono mai stati gestiti in maniera affidabile dal sistema. DisplayCAL, che uso per il mio ColorMunki Display invece del software X-Rite, funziona sempre e li riapplica velocemente qualora per qualche motivo vengano reimpostati i profili di default (accade spesso).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 16:27   #6
rightclic
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 18
@s12a nella tua risposta non è chiaro se stai usando quel software su Win11 o meno. Il problema è generato da Win11 poiché su Win10 non ho mai avuto problemi, né con Win8 o Win7. Non conosco il software che hai menzionato, ma l'ultima versione disponibile sul loro sito è del 2019 quindi direi che non l'hanno testata con Win11.
rightclic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 17:23   #7
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
intanto oggi quando lancio windows update mi appare la pubblicità di Windows11 su ogni pc....
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 17:44   #8
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Quote:
Originariamente inviato da rightclic Guarda i messaggi
@s12a nella tua risposta non è chiaro se stai usando quel software su Win11 o meno. Il problema è generato da Win11 poiché su Win10 non ho mai avuto problemi, né con Win8 o Win7. Non conosco il software che hai menzionato, ma l'ultima versione disponibile sul loro sito è del 2019 quindi direi che non l'hanno testata con Win11.
Uso Windows 11 da inizio Settembre (Insider Beta) e DisplayCal funziona come mi funzionava su Win10. È un front-end grafico per un pacchetto di programmi open source (ArgyllCMS) per la calibrazione monitor e gestione profili colore.

Il problema su 11 sembra essere il profilo colore di default del monitor. Rimuovendolo ed associando esclusivamente quello calibrato, almeno inizialmente funziona correttamente. Tuttavia, come su Windows 10, occasionalmente viene disabilitato dal sistema operativo per cui si rende necessario riapplicarlo.

Con DisplayCal è presente un programma ("Profile loader") residente in memoria che riapplica automaticamente il profilo calibrato (anche su Windows 11) quando viene temporaneamente disabilitato o rimosso dal sistema. Questo è di fatto necessario perché la gestione profili colore di Windows è notoriamente problematica, e ciò non è cambiato con Windows 11.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 10:28   #9
rightclic
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Uso Windows 11 da inizio Settembre (Insider Beta) e DisplayCal funziona come mi funzionava su Win10. È un front-end grafico per un pacchetto di programmi open source (ArgyllCMS) per la calibrazione monitor e gestione profili colore.

Il problema su 11 sembra essere il profilo colore di default del monitor. Rimuovendolo ed associando esclusivamente quello calibrato, almeno inizialmente funziona correttamente. Tuttavia, come su Windows 10, occasionalmente viene disabilitato dal sistema operativo per cui si rende necessario riapplicarlo.

Con DisplayCal è presente un programma ("Profile loader") residente in memoria che riapplica automaticamente il profilo calibrato (anche su Windows 11) quando viene temporaneamente disabilitato o rimosso dal sistema. Questo è di fatto necessario perché la gestione profili colore di Windows è notoriamente problematica, e ciò non è cambiato con Windows 11.
Non ho mai notato instabilità nella gestione del colore in Win10, e ho sempre avuto i colori impostati secondo il profilo generato. Ho voluto fare un tentativo, e ho scaricato e installato il software che hai menzionato, poi creato il profilo per il mio monitor. Secondo Profile loader è stato necessario riapplicare il profilo 32 volte nei 24 minuti trascorsi dalla sua generazione. Sembrerebbe quindi, come dici tu, che l'OS sostituisca o disabiliti il profilo generato e che Profile Loader riesca a imporne l'applicazione. I colori restano però completamente sballati, esattamente come con gli altri software di calibrazione. Boh, continuo a indagare. Ho inviato segnalazione a Microsoft.
rightclic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1