Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2021, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ici_99313.html

Le stime prevedono che per il 2025 i produttori europei saranno al secondo posto al mondo per la produzione di batterie; tutto questo però non basterà a scalfire la posizione dominante dei produttori cinesi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 12:53   #2
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2376
Sul serio la produzione di celle si misura in Wh come la produzione di energia???
Mi fa proprio strano, al limite capirei in Ah...
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 13:15   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
Ci saranno anche le fabbriche ma senza la materia prima si fa poco e da quel che sapevo gran parte dei giacimenti sono in mano ad altri, Cina in testa.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 13:51   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8713
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Ci saranno anche le fabbriche ma senza la materia prima si fa poco e da quel che sapevo gran parte dei giacimenti sono in mano ad altri, Cina in testa.
Quali materie? La maggior parte del litio usato per costruire le batterie delle auto elettriche viene estratto dalle cave australiane ed una infima parte dalle saline del sud america, ma é materiale di scarto ottenuto dall'estrazione del potassio usato in agricoltura.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 14:27   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Ci saranno anche le fabbriche ma senza la materia prima si fa poco e da quel che sapevo gran parte dei giacimenti sono in mano ad altri, Cina in testa.
Molte delle miniere per le materie prime sono al di fuori della Cina (nickel, litio e cobalto, per citare i più famosi).

Questa da tempo investe per acquisire i diritti di estrazione e per finanziarle e come tutti i finanziamenti, c'è un grosso margine di rischio qualora costi, volumi e prezzo su mercato non fossero adeguati.

Ci hanno creduto prima di altri che ancora stanno elargendo incentivi a pioggia per l'estrazione dei combustibili fossili.

Non di meno, ci sono anche parecchie imprese europee ed USA ad aver acquisito questi diritti d'estrazione, compresi i produttori di auto.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 14:37   #6
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8713
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Molte delle miniere per le materie prime sono al di fuori della Cina (nickel, litio e cobalto, per citare i più famosi).

Questa da tempo investe per acquisire i diritti di estrazione e per finanziarle e come tutti i finanziamenti, c'è un grosso margine di rischio qualora costi, volumi e prezzo su mercato non fossero adeguati.

Ci hanno creduto prima di altri che ancora stanno elargendo incentivi a pioggia per l'estrazione dei combustibili fossili.

Non di meno, ci sono anche parecchie imprese europee ed USA ad aver acquisito questi diritti d'estrazione, compresi i produttori di auto.
il cobalto nelle auto elettriche di nuova generazione é stato rimosso quasi completamente, ce ne trovi di più nelle marmitte catalitiche delle auto a benzina.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 14:57   #7
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Quali materie? La maggior parte del litio usato per costruire le batterie delle auto elettriche viene estratto dalle cave australiane ed una infima parte dalle saline del sud america, ma é materiale di scarto ottenuto dall'estrazione del potassio usato in agricoltura.
Stando a questa fonte il sud America produce una buona quantità del litio mondiale sebbene meno dell'Australia, e non mi risulta c'entri nulla l'agricoltura (potassio =! Litio)
Motiva quello che scrivi
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 16:12   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12671
bello il titolo.. sempre più batterie dall'Europa.. si.. fra 4-5 anni.. forse...

in realtà è palese il dominio cinese a livello mondiale e il perchè si vada full-elettric al posto di sondare altre strade.. spostiamo i soldi da Arabi a Cinesi.. tutto qua.. ora che faremo le pile in Europa per le auto europee sarà il 2050.. chissà quando saremo autonomi per la mera produzione.. si è visto con i pannelli solari.. millantavamo di fare tutto in casa e invece si è arenato tutto.. la Cina abbassa i prezzi e la fabbrica appena costruita fallisce perchè non ci sono leggi che proteggano la produzione europea dal continuo dumping cinese.

su su..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 16:24   #9
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8713
Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
Stando a questa fonte il sud America produce una buona quantità del litio mondiale sebbene meno dell'Australia, e non mi risulta c'entri nulla l'agricoltura (potassio =! Litio)
Motiva quello che scrivi
Il litio estratto dalle saline é un sottoprodotto del potassio. Quando l'acqua salata viene fatta evaporare si forma una "pasta" che contiene in superficie il potassio che é utilizzato per l'agricoltura intensiva, sotto resta un deposito che contiene anche litio che nello specifico delle saline sud americane non viene neanche raccolto perché di qualità bassa, di solito viene rimesso nei bacini di decantazione. Quello migliore utilizzato per le batterie si estrae in Australia.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 20-07-2021 alle 16:29.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 16:31   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
il cobalto nelle auto elettriche di nuova generazione é stato rimosso quasi completamente, ce ne trovi di più nelle marmitte catalitiche delle auto a benzina.
Per ora si usa, ma la tendenza è usarne sempre meno, soprattutto per abbattere i costi:

__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 16:35   #11
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8713
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Per ora si usa, ma la tendenza è usarne sempre meno, soprattutto per abbattere i costi:

Sono dati relativi alle batterie in generale o alle sole batterie utilizzate nelle auto elettriche?
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 16:42   #12
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8713
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
bello il titolo.. sempre più batterie dall'Europa.. si.. fra 4-5 anni.. forse...

in realtà è palese il dominio cinese a livello mondiale e il perchè si vada full-elettric al posto di sondare altre strade.. spostiamo i soldi da Arabi a Cinesi.. tutto qua.. ora che faremo le pile in Europa per le auto europee sarà il 2050.. chissà quando saremo autonomi per la mera produzione.. si è visto con i pannelli solari.. millantavamo di fare tutto in casa e invece si è arenato tutto.. la Cina abbassa i prezzi e la fabbrica appena costruita fallisce perchè non ci sono leggi che proteggano la produzione europea dal continuo dumping cinese.

su su..
e quindi che vuoi fare? La cina e gli usa sono le due potenze economiche mondiali, da questo non si prescinde, avviare nuove produzioni europee é comunque una buona iniziativa, o vogliamo vivere per sempre di gioconde, pizza e borse di prada? Il termico ha la data di scadenza a 15 anni, i costruttori europei devono trovare un'alternativa per forza se non vogliono sparire dal mercato dell'auto 2.0
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 20-07-2021 alle 16:45.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 17:10   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Sono dati relativi alle batterie in generale o alle sole batterie utilizzate nelle auto elettriche?
Tutte, ma è solo gli USA.
Quello relativo alle sole auto e mondiale, è ancora più sbilanciato alla "chimiche" che usano ancora cobalto. Siamo intorno al 70-80%.

Ma diminuisce il quantitativo, basti pensare che si dimezza dalle NMC 622 alle 811 o alle 712 di LG Chem .
CATL punta alle ferro fosfato, ma ha solo 1/4 del mercato mondiale e produce ancora NMC.
Tesla/Panasonic hanno ridotto del 60% l'uso del cobalto e contano di eliminarlo, ma ci vorranno ancora diversi anni.

C'è competizione nel ridurre i costi (in produzione e riciclaggio finale) e tutti puntano sul principale protagonista: il cobalto.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 17:52   #14
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
Sul serio la produzione di celle si misura in Wh come la produzione di energia???
Mi fa proprio strano, al limite capirei in Ah...
E' corretta la misurazione in Wh.

La capacita' in Ah ha senso solo se devi confrontare dispositivi la cui tensione e' identica, per cui non e' una misura molto utile.

La misura in Wh prescinde dalla tensione (V*I=P -> Volt*Ampere=Watt -> Volt*Ampere*Ore = Watt*Ore) per cui la misura e' applicabile a prescindere dall'utilizzo, che siano telefonini, automobili o elettrodomestici.

Anche dal punto di vista intuitivo, se prendi un qualsiasi elettrodomestico non ti dicono mai qual'e' la corrente che assorbe (Ampere) ma bensi' ti dicono quanti Watt consuma.
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1