|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...gno_98785.html
Sarà disponibile per il download a partire dal 29 giugno la nuova versione, 7.0, di DiskStation Manager, il cuore operativo delle soluzioni di storage di Synology Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
|
Synology si conferma un ottimo brand in forte ascesa, in ditta ormai vendo ed installo NAS quasi esclusivamente di questa marca.
Spero però si decidano al più presto ad implementare connessioni LAN 10Gb, perché il limite dei 100-110MB/s della gigabit LAN inizia a stare stretto con le capacità elevate degli HDD meccanici e con le prestazioni degli SSD! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13884
|
NAS a 10 Gbit la vedo dura nel breve periodo... sono prestazioni che puoi chiedere a una macchina server, non a uno scatolino con dentro 4 dischi appoggiato magari su una scrivania.
Se invece ti riferisci alle soluzioni tipo https://www.synology.com/it-it/products/SA3400 allora ci sono già le porte da 10 Gbit |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
|
Alcuni NAS QNAP anche di sola fascia media/2 bay hanno la 10 Gbe integrata, altri ancora uno slot per inserire schede di espansione, come ad esempio una scheda di rete 10 Gbe.
Sono già soluzioni ampiamente alla portata, sia per questione di bassi costi che di implementazione...informati meglio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1160
|
qnap ha rilasciato le schede aggiuntive per nas e pc con 2 porte 100 gbe. qnap e` piu` avanti con l`hardware rispetto a synology. mentre nas qnap con porte 10 gbe integrate ci sono da tempo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
|
Synology ha il 10 Gbe su scheda aggiuntiva da tempo. Io sul mio ho installato la scheda con una porta un disco SSD M2 e ho messo un porta sul pc fisso e viaggia che è un piacere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
|
Tutto molto carino, peccato che con la nuova versione verranno eliminati tutti quei pacchetti opzionali che ti permettevano di farci un server completo.
Dalle release notes: "The following packages are no longer supported: Cloud Station Server (replaced by Synology Drive Server), Cloud Station ShareSync (replaced by Synology Drive Server), Discourse, DokuWiki, Drupal, Drupal8, DVBLink, GitLab, GLPI, Hasplm, Java7, Java8, LimeSurvey, Logitech® Media Server, LXQt, Magento, Magento2, MantisBT, Moments (replaced by Synology Photos), Mono, Moodle, Node.js 0.10, Node.js 0.12, Node.js v4, Node.js v6, Node.js v8, Odoo 8, OpenERP 6.1, OpenERP 7.0, OrangeHRM, Orthanc, osCommerce, osTicket, PHP PEAR, Photo Station (replaced by Synology Photos), phpBB, Piwik, Podcast Generator, PrestaShop, PrestaShop1.7, PythonModule, Redmine, Ruby, Spree, SugarCRM, SVN, Synology File Manager, Tomcat6, Tomcat7, TVMosaic, Webalizer" Da quel che vedo in giro, un sacco di piccole aziende e professionisti avevano scelto Synology proprio per questo, rispetto ad altre marche, e anch'io ne uso alcuni. Ben fatto, Synology ![]()
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.