Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2021, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...025_98486.html

Secondo Western Digital nei prossimi anni assisteremo a una netta transizione dalla memoria NAND TLC alla QLC, mentre il passaggio alla PLC non si verificherà prima del 2025 a causa della complessità nel gestire in modo adeguato le celle capacità di stoccare 5 bit.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 11:44   #2
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
traducendo dall'entusiasmite markettara, un po' di bit in più al costo di perdere tutti i dati se soffia un alito di vento o batte un raggio di sole ...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 11:59   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6331
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
traducendo dall'entusiasmite markettara, un po' di bit in più al costo di perdere tutti i dati se soffia un alito di vento o batte un raggio di sole ...
Non e' che ora sia diverso... Per questo esistono le memorie ECC. E comunque il tempo di sviluppo serve proprio a risolvere/minimizzare il problema, per rendere le memorie affidabili come quelle attuali.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 12:16   #4
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1941
Io sono soddisfatto dalla capienza/performance degli attuale SSD TLC. Ulteriori sviluppi per l'utente medio sono solo slogan pubblicitari
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 12:38   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6331
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Io sono soddisfatto dalla capienza/performance degli attuale SSD TLC. Ulteriori sviluppi per l'utente medio sono solo slogan pubblicitari
Certo come no... D'altronde 640kb sarebbero bastati per tutti....
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 12:41   #6
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
traducendo dall'entusiasmite markettara, un po' di bit in più al costo di perdere tutti i dati se soffia un alito di vento o batte un raggio di sole ...
Questa frase l'ho sentita quando dalle SLC hanno tirato fuori le MLC, poi la stessa cosa quando hanno tirato fuori le TLC... credo che la sentirò per sempre usando i miei SSD senza mai perdere uno che sia un dato.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 12:42   #7
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Io sono soddisfatto dalla capienza/performance degli attuale SSD TLC. Ulteriori sviluppi per l'utente medio sono solo slogan pubblicitari
Non sai neanche di cosa si stia parlando, con tutto il rispetto.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 15:48   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6146
non mi convince, le qlc a livello performance fanno pena, queste saranno probabilmente anche peggio. Hai voglia a pompare la slc cache, una volta esaurita la velocità crolla a livelli simil hard disk..
Lo stesso dicasi della resistenza alle scritture, un altro peggioramento
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 15:53   #9
Min01987
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 43
perdere i dati è possibile ma difficile da avere ( salvo sbalzi di tensione problemi alle unità ect.. ), la resistenza potrebbe risentirne ancora, ma già le nuove QLC vanno moolto meglio e resistono di più delle prime implementazioni di QLC che arrivarono sul mercato.
Min01987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 16:20   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Non e' che ora sia diverso... Per questo esistono le memorie ECC. E comunque il tempo di sviluppo serve proprio a risolvere/minimizzare il problema, per rendere le memorie affidabili come quelle attuali.
lo dicono i tecnici stessi nell'articolo, fra le righe, che l'affidabilità è molto minore.

e per conservare i miei dati per me conta l'affidabilità.

Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Questa frase l'ho sentita quando dalle SLC hanno tirato fuori le MLC, poi la stessa cosa quando hanno tirato fuori le TLC... credo che la sentirò per sempre usando i miei SSD senza mai perdere uno che sia un dato.
magari li hai persi e non lo sai
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 17:27   #11
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4380
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
e per conservare i miei dati per me conta l'affidabilità.
affidabilità che aumenta esponenzialmente con una copia di backup, anche su HDD.

E comunque per utenti normali, è più probabile che il dispositivo si rompa a causa dei difetti nella saldatura del BGA, che non nella rottura per usura delle NAND.

Il problema attuale delle soluzioni QLC è il costo, di poco inferiore agli SSD TLC

Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Io sono soddisfatto dalla capienza/performance degli attuale SSD TLC. Ulteriori sviluppi per l'utente medio sono solo slogan pubblicitari
tu sei ATTUALMENTE soddisfatto della capienza/performance....
tra 5 anni mi aspetto che le capacità a parità di prezzo siano almeno raddoppiate per ospitare una quantità di dati sempre maggiore (alcuni giochi oggi occupano quasi 200GB)

Ultima modifica di tuttodigitale : 14-06-2021 alle 17:29.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 18:58   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
affidabilità che aumenta esponenzialmente con una copia di backup, anche su HDD.

E comunque per utenti normali, è più probabile che il dispositivo si rompa a causa dei difetti nella saldatura del BGA, che non nella rottura per usura delle NAND.
infatti non parlavo di usura ma di perdita di dati perchè non si è più in grado di stabilire se il valore conservato nella cella vuol dire 0000 o 0101 o 0011...
o meglio, perchè uno 0101 diventa 0100...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 20:35   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
... e finì con SSD in cui i dati erano contenuti in un'unica cella!

Vista la previsione di tempi così lunghi, forse possiamo sperare che si faccia prima a sostituire le NAND con qualcosa di meglio, soprattutto meno soggetto ad usura.
Comunque non nutro molte speranze, già oggi le QLC mostrano evidenti limiti, per quanto possano cercare di aggirarli saltano fuori. Le PLC sarebbero un'ulteriore amplificazione di questi problemi.
Forse sarebbe meglio confidare in miniaturizzazione e stacking 3D.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2021, 23:02   #14
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 386
Se mi dai 8tb a 100 euro, si puo' fare.. a quel punto quei 50 cicli di scrittura strappati a forza dalle PLC, me li faccio bastare.
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2021, 09:27   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
...già oggi le QLC mostrano evidenti limiti, ...
tipo?
Quote:
Originariamente inviato da GaryMitchell Guarda i messaggi
Se mi dai 8tb a 100 euro, si puo' fare.. a quel punto quei 50 cicli di scrittura strappati a forza dalle PLC, me li faccio bastare.
ma anche no, non è che voglio spendere 100€ al mese... e dover continuamente cambiare hd come se fosse materiale di consumo...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 18:45   #16
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
tipo?
ma anche no, non è che voglio spendere 100€ al mese... e dover continuamente cambiare hd come se fosse materiale di consumo...
Per almeno 3 anni resiste, 50 cicli da 8tb durano tanto..
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 19:07   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da GaryMitchell Guarda i messaggi
Per almeno 3 anni resiste, 50 cicli da 8tb durano tanto..
ho dischi che hanno altro che 3 anni.
consumismo sfrenato.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1