|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...iss_96214.html
I cosmonauti russi hanno apportato le riparazioni necessarie per fermare le perdite d'aria sulla ISS (Stazione Spaziale Internazionale) localizzate nel modulo di servizio Zvezda. Ora mancano i test di tenuta per verificare i lavori. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 28
|
....grande 22 mm e largo circa 100 micron
Largo lo capisco ma, grande, che dimensione è? E poi, i fori di solito sono rotondi, questa, al massimo, è una microscopica crepa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino - Valenza (AL)
Messaggi: 1214
|
Quote:
![]() secondo te quanto sono grandi gli atomi di ossigeno e quelli di azoto?
__________________
Win 10 x64 - NZXT H440 - Antec TP-750C - AsRock Z77 Extreme4 - Intel Core i5-3570k - 16GB DDR3 Corsair XMS3 1333Mhz CL9 - MSI GTX970 Gaming 4G - Samsung 850 Evo 256GB - WD 4TB Green SATA3 - Maxtor 500GB SATA2 - Seagate 500GB SATA2 - WD 500GB SATA2 - Seagate 160GB IDE - ASUS VW224T @ 1680x1050 @ 60Hz - Creative Inspire T6100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
|
22 mm è enorme.
ma si parla di milli micro o millimetri...
perchè se è grande significa che ha fatto rientrare la scocca esterna. cmq pazzesco ma possibile viaggiando a 17.000 km h. non abbiamo nemmeno idea e possibilità di comprendere.. come la stessa terra viaggi perché non abbiamo percezione relativaesterna.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.