|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...oco_96008.html
ScourgeBringer è un roguelite sviluppato dal team indipendente di Flying Oak Games. Cos'ha di speciale rispetto a tanti altri indie? Con ogni probabilità, sarà l'ultimo gioco a sbarcare su PlayStation Vita in formato fisico. Sì, la console portatile di Sony non si è ancora arresa. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Che è una nuova Console?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
|
La PS Vita?
https://it.wikipedia.org/wiki/PlayStation_Vita In vendita Giappone 17 dicembre 2011 Stati Uniti 22 febbraio 2012 Europa 22 febbraio 2012 Australia 23 febbraio 2012 Cina 20 marzo 2015 Sì sì appena uscita.... ma giusto per sapere dove sei stato negli ultimi 10 anni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3315
|
Ogni volta che penso alla PS vita mi convinco sempre di più che hanno rovinato un progetto spettacolare con scelte stupide mercato, come ad esempio le memorie proprietarie e costosissime. La console ancora oggi sarebbe eccellente.
Se la sono goduta solo in Giappone dove ha venduto decentemente (il grosso dei 16 milioni dei pezzi è stato venduto lì), e dove sono usciti moltissimi titoli mai sbarcati in occidente.
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29979
|
Quote:
Riguardo al gioco pensavo fossero gli stessi sviluppatori di Hyper Light Drifter, lo stile cromatico e grafico è molto simile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
|
Quote:
Il potenziale che esprimeva la PSP all'epoca era incredibile, tra giochi attuali e retrogaming si poteva girare con nello zaino un impressionante quantità di giochi pronti all'uso, le memory card costavano poco in quanto non limitate a quella sola piattaforma, e soprattutto tramite adattatore si potevano usare anche altri formati di scheda. Insomma, libertà totale. Già le ridicole vendite della PSP "digital" (con schermo slider) avrebbero dovuto far capire a Sony che impostata come è Vita, non avrebbe avuto alcun successo. Chiaramente anche il parco titoli molto inferiore rispetto a PSP, ne ha decretato l'infelice decorso. Di giochi sia first che third party PSP ne annoverava numerosi che su Vita non si sono mai visti, basti pensare ai vari Ace Combat usciti (come contenuti erano quasi equivalenti alle verisioni per console desktop), GoW, GT, Final Fantasy etc. All'epoca si vedeva l'intezione di proporre una vera Play Station alternativa alla "principale", con i suoi giochi da giocare in quanto disponibili solo per essa. Con il passare degli anni questa cosa è scomparsa, su Vita si era provato a proporre titoli cross-platform, buona idea senza dubbio, ma lo sforzo di adattarli a una piattaforma così limitata spesso produceva risultati non validissimi. Così han cominciato con le remaster multipiatta, gli indie, e poco altro. Già a me fece molto ridere il fatto che rimossero il supporto a una marea di giochi PS1 che invece erano compatibili in emulazione su PSP. Un vero peccato.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- Ultima modifica di Goofy Goober : 06-03-2021 alle 08:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Quote:
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Imho ha anche sofferto dei limiti "tecnici".. la prima versione che poi e' quella che imho ne ha decretato successo/insuccesso a seconda delle opinioni, era oggettivamente grossa, pesante e probabilmente costosa da produrre e non certo con la migliore autonomia.
Paragonare la PS Vita alla PSP imho e' come paragonare l' Atari Lynx al primo Nintendo GB o al Game Gear. Ero appassionato della PSP ancora prima della sua uscita, certamente ultra-next generation rispetto alle alternative in un epoca in cui i telefoni manco si sognavano certe capacità (sebbene ho rispettato e avuto il Nokia N-Gage), ma della PS Vita i limiti della versione originale erano piuttosto comprensibili. Lo schermo era stupendo ma la logica del touchscreen frontale e dietro non era necessaria ai titoli che invece non si vedevano almeno nei negozi.. se fossero usciti nuovi titoli ma anche "solo" conversioni di giochi famosi per PC o console da casa subito al lancio le cose sarebbero andate diversamente. Poi logisticamente le levette analogiche erano un limite proprio tecnico imho che era stato meglio immaginato in altre console come il 3DS o lo stesso PSP. La console era gia' abbastanza spessa di suo. Basta vedere la Switch Lite, che quasi preferisco a quella originale pur non avendole entrambe. Negli anni '90 si accettava il Game Gear ma erano altri tempi in cui non ci si sarebbe fatti problemi a girare con mezzo chilo di console portatile fosse anche stata cosi'. Ultima modifica di 386DX40 : 08-03-2021 alle 11:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3864
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
|
Quote:
Il problema è il supporto degli sviluppatori, su PSP a prescindere dalla natura desktop o meno dei titoli, il supporto c'era, e abbiamo visto giochi stupendi che sul serio ti facevano sembrare di poter godere di titoli "completi" esattamente come quelli che si giocavano su PS casalinga, e per gli appassionati all'epoca fu fenomenale questa cosa. Su PS Vita il tutto non venne ripetuto...
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Macerata
Messaggi: 985
|
non avendo mai avuto console (se non il megadrive) la PSP è stato un ottimo acquisto, ci giocavo roba che su pc mi sognavo, tipo monster hunter o gow, a cui intervallavo un ghost and gobling, patapon o lumines
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3864
|
Quote:
Ho invece ricordi decisamente migliori dei vari sistemi portatili Nintendo, i vari Zelda, Mario, i Golden Sun, Phoenix Wright, Ghost Trick, I Doctor Layton, Hotel Dusk, ecc... erano insomma dei sistemi che compravo per i titoli che proponevano, non semplicemente perché erano dei sistemi "con delle potenzialità" se eri un po' smanettone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Il Nintendo GB come il GBC (in versione potenziata) e come il Game Gear condividevano un processore Z80 perche' concettualmente l' architettura era di fine/inizio anni '80/'90 e allora non c'erano molte altre alternative che potessero coniugare potenza di elaborazione da un lato e autonomia (molto dispendiosa allora) dall'altro.
Vero che alcune console portatili come il Lynx e il Nomad erano a 16bit condividendo hardware molto piu' potente ma uscite dopo e imho con un tempismo sbagliato per non parlare del concept stesso e del design e nemmeno parlare dell' autonomia. Allora le batterie per lo piu' non ricaricabili AA costavano tanto! E sebbene il GB punto' tutto su portabilità e autonomia con lo schermo riflettivo non illuminato, gli altri puntavano su potenza grafica e feature tecnologiche avanzate tra cui LCD a colori con esotiche soluzioni di retroilluminazione. Nel Game Gear l' LCD e' retroilluminato da una lampada che e' alimentata ad alta tensione partendo dai 9 volts originali con un dispendio di energia che manco a dirsi. Sebbene come per il Nomad, era praticamente la console da casa in versione mobile permettendo praticamente gli stessi identici giochi piu' o meno. Cosa che e' quasi mai successa. Ultima modifica di 386DX40 : 09-03-2021 alle 15:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Lynx montava un 6502 (o derivato; non ricordo adesso), quindi era a 8 bit.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
|
Quote:
Io stesso ho giocato tantissimo ai titoli PS1, ma non mi sono certo privato della serie Ace Combat, i due God of War, i Persona, The Legend of Heroes, Wipeout, Patapon 1-2-3, Ghost in the Shell, Burnout Dominator, i vari GTA per PSP, Castelvania, FF Crisis Core, Dissidia, le riedizioni di FF I-II-III-IV, Disgaea, vari NFS, le riedizioni di FF Tactics e di Tactics Ogre... Non stavo facendo raffronti con il mondo Nintendo, ma con PS Vita, e a mio modo di vedere PSP vince a mani basse (il supporto Sony scomparve dopo poco, e a un certo punto partirono le riedizioni di giochi PSP rimasti solo in Giappone, ma non erano certo titoli di prima categoria...) Anche io da utente mobile Nintendo ho i miei giochi preferiti sulle loro portatili (Fire Emblem ad esempio è per me irrinunciabile). Quote:
![]()
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
![]() Pero' tecnicamente era davvero impressionante.. i giochi erano gli stessi se non anche migliori talvolta del Master System e la portatile con un adattatore poteva nativamente far girare i giochi veri e propri del formato home console (no emulazione o trick vari a parte la differente risoluzione e formato per cui si usava un trick appunto ad adattarne la schermata). Ma per certi versi sarebbe stato come fare oggi che so' una PS4 prima versione portatile.. dubito che sarebbe possibile con dimensioni e autonomia del Nintendo GB a prescindere da usare magari processi produttivi moderni e SoC all-in-one in stile PS2 Slim. Invece il Game Gear in qualche modo "era quello". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.