|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...rte_95775.html
La propulsione nucleare per le prossime missioni umane verso Marte? Si tratta di una delle possibilità al vaglio della NASA e del Dipartimento dell'Energia statunitense per abbreviare i tempi di arrivo sul Pianeta Rosso. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
|
Almeno nello spazio....
...essendo piani di particelle cariche e radiazioni non c'e' il problema delle scorie/residui/fuoriuscite.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
|
utilizzando uno dei due metodi esposti di quanto si potrà abbreviare il viaggio rispetto agli attuali 7-9 mesi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
|
nell'articolo c'è scritto "l'obiettivo della NASA è di ridurre al minimo il tempo in cui l'equipaggio viaggia tra la Terra e Marte fino a un minimo di due anni"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
ma tornando alla forma mentis electric-all non sarà possibile fare un motore che funziona con una buona batteria, di quelle che vanno tanto di moda?
![]() chiedo, ma comunque penso che nello spazio vuoto e senza gravità occorre una spinta di qualcosa, qualcosa che venga spinto all'indietro per permettere l'avanzamento della navicella... probabilmente lo spunto della spinta elettrica non è così efficiente nello spazio senza gravità... ed anche la spinta del gas data dal "motore nucleare", fino a che punto? una volta che finisce il gas o liquido, il motore gira a vuoto... se ho capito bene probabilmente questo motore nucleare avrà un buon "spunto di spinta" ![]() se ho capito bene ![]()
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 24-02-2021 alle 21:36. Motivo: edit ricarica+re |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Quote:
Un bel pò più complicato dei film con le astronavi fantascientifiche ![]() Quindi non credo che abbrevieranno troppo i viaggi a scapito di altri aspetti fondamentali. Dovranno equilibrare tutti gli aspetti. Di sicuro i prossimi decenni saranno molto interessanti da questo punto di vista, sempre che l'uomo non riesca prima ad annientare se stesso ed il proprio pianeta ![]() Considerato come ci comportiamo sul nostro pianeta ora, a me vengono i brividi a sentire parlare di "colonizzazioni" senza che la nostra razza sia pronta ad una tale espansione.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE Ultima modifica di TigerTank : 24-02-2021 alle 20:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Con questo calcolatore: https://www.omnicalculator.com/physics/space-travel esce che se potessi imprimere un'accelerazione di 1G costante (quindi sulla StarShip ci sarebbe gravità pari a quella terrestre) potresti fare 200 milioni di km in 3 giorni. Oppure con 0.3G, così l'equipaggio si abitua alla gravità marziana, li faresti in 6 giorni. Il problema è che dice pure che per accelerare a 0.3G le 5000 tonnellate di Starship servirebbero 25 tonnellate di carburante con il 100% di efficienza, cioè tipo una reazione materia-antimateria. Procurati dei cristalli di dilitio ![]() Edit: ho fatto un errore, ho calcolato la massa di StarShip con il carburante attuale, a secco sono 200 tonnellate, più altre 100 di payload arriviamo a 300. Quindi basterebbero 1.5 tonnellate di carburante completamente convertito in energia. Ultima modifica di mmorselli : 24-02-2021 alle 21:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Quote:
La colonizzazione di Marte è sempre materia per la fiction, secondo me, ma non perché è difficile... Perché è inutile. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
![]() tutti sti gran motori e poi il viaggio prosegue per inerzia... ![]() sonde solo via fionda gravitazionale ![]() li vorrei vedere dove sarebbero ANCORA... se ci fosse stato gas o atmosfera ![]() ![]() le voyager/pioneer hanno ESAURITO IL COMBUSTIBILE DA DECENNI, almeno non quella piccola quantità di idrazina o cosa sia, riservata solo per MINIME correzioni ![]()
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 24-02-2021 alle 21:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
|
Quote:
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Spero di non sorprendervi dicendo che, qualunque sia la potenza e durata della propulsione, il centro di massa del sistema razzo + carburante resta inesorabilmente fermo nel punto in cui il razzo è partito! (ovviamente fermo rispetto al sistema di riferimento inerziale di partenza). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Futuro ? Esiste da decenni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12619
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ Ultima modifica di fukka75 : 25-02-2021 alle 07:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
|
..."E se l'essere umano deve ancora tornare sulla Luna, non senza complicazioni"...
Nei primi anni '70 non ce n'erano ... Eh già, la tecnologia di allora era tutta un'altra cosa .... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
![]() Comunque, anche ammesso che fra 300 anni abbiamo terraformato Marte, poi che ce ne facciamo di sta Dubai a 200 milioni di Km di distanza? Perché dovrei andare su Marte, invece che starmene sulla Terra, posto che non abbia interessi scientifici? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
La difficoltà nel tornare sulla Luna è rappresentata dal fatto che questa volta ci vorrebbero restare, quindi costruire una catena di strutture di supporto, e risolvere problemi come il fatto che sulla Luna la notte dura due settimane, per cui i pannelli solari te li scordi, e senza energia vivere a -150° C è complicato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
|
Quote:
Per dire, le sonde Voyager e Pioneer lanciate 40-50 anni fa ancora stanno viaggiando (e lo sappiamo perchè ancora le stiamo "contattando") e continueranno a farlo... certo, a meno che non incocciano contro qualcosa ![]() Se poi hai bisogno di una "spinta", in genere si sfrutta la gravità dei pianeti sfruttando l'effetto detto "fionda gravitazionale", per la quale basta un minimo di utilizzo dei motori giusto per dare direzionalità. Il viaggio preso a se stante (cioè partenza e arrivo su Marte) è l'ultimo dei problemi. Quote:
![]() Sull'inutile mi riserverei: lo è al momento. Quote:
Non banalizziamo: viaggiare nello spazio è una cosa difficile e complicata, il fatto che ci stiamo riuscendo non vuol dire che sia automaticamente semplice o "non complicato".
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE Ultima modifica di cronos1990 : 25-02-2021 alle 08:39. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.