Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2021, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/mark...ore_95061.html

AMD chiude un anno fiscale senza precedenti, poco sotto i 10 miliardi di dollari, grazie a un fatturato di 3,24 miliardi di dollari nel quarto trimestre (+53%). Le forti vendite in tutti i settori e la roadmap solida fanno pensare a un 2021 persino più esaltante.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 07:18   #2
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Io vedo che il trend dell'ultimo anno sta cambiando da un po'
Con la poca reperibilità della serie 5000 ed i costi meno competitivi tanti sono tornati a consigliare Intel quando prima non c'era dubbio
Ed anche su Steam Stats la crescita amd si è ridotta sia lato cpu che gpu
https://store.steampowered.com/hwsurvey
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 07:35   #3
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Io vedo che il trend dell'ultimo anno sta cambiando da un po'
Con la poca reperibilità della serie 5000 ed i costi meno competitivi tanti sono tornati a consigliare Intel quando prima non c'era dubbio
Ed anche su Steam Stats la crescita amd si è ridotta sia lato cpu che gpu
https://store.steampowered.com/hwsurvey
#mainagioia
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 07:38   #4
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
#mainagioia
E' pura e semplice constatazione. A me non cambia alcunché.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 07:50   #5
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3771
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Io vedo che il trend dell'ultimo anno sta cambiando da un po'
Con la poca reperibilità della serie 5000 ed i costi meno competitivi tanti sono tornati a consigliare Intel quando prima non c'era dubbio
Ed anche su Steam Stats la crescita amd si è ridotta sia lato cpu che gpu
https://store.steampowered.com/hwsurvey
è cosi. le parti si sono invertite. ma comunque la crescita di AMD sicuramente continuerà (non si spiegherebbe altrimenti come intel fosse davanti alle serie 1000 e 2000 Ryzen)
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 08:18   #6
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Ok ragazzi, abbiamo vinto.

Ora possiamo puntare su un altro cavallo e lasciare AMD correre felice nei pascoli di wall street: il mio prossimo sistema sarà con CPU Via e scheda grafica Matrox, tempo dieci anni e cagheranno in testa sia a Intel che AMD
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 08:27   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
Bella questa Frozen!
Io però punterei su lo z80 !
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 08:29   #8
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22719
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Io vedo che il trend dell'ultimo anno sta cambiando da un po'
Con la poca reperibilità della serie 5000 ed i costi meno competitivi tanti sono tornati a consigliare Intel quando prima non c'era dubbio
Ed anche su Steam Stats la crescita amd si è ridotta sia lato cpu che gpu
https://store.steampowered.com/hwsurvey

Be tutto nella norma. AMD è sempre costata meno di intel e nvidia perchè per anni è stata tecnologicamente indietro... ad oggi ha recuperato. Sul lato CPU ha dominato fin dal primo Ryzen sebbene fosse ancora indietro nei giochi, ma con l'ultima serie ha conquistato anche lo scettro del gaming, e quindi tac... eccoti subito dei bei prezzi allineati con la concorrenza. Lato GPU, finalmente ad oggi è stata in grado di lanciare una GPU di fascia alta (guarda caso proprio dopo l'addio di koduri se non è questa la causa, è quanto meno pittoresco). È competitiva in raster ma è ancora dietro in ray tracing e non ha tecnologie simil DLSS quindi per ora i prezzi (a listino) sono ancora un pelo più basso di NVIDIA..... ma non appena avrà tutte le carte in regola si adeguerà anche li.

Per carità io non mi scandalizzo e so benissimo che è giusto che sia così. Mi viene da sorridere quando penso a gente come gnammy (ma ce ne sono molti altri) che a suo tempo credevano al marketing della rebellion e oggi ti dice che le schede non possono mica fartele trovare nelle patatine... Potere del marketing, e dell'abilità di AMD di aver convinto alcuni utenti che lei è un'azienda diversa, un'azienda poverina che subisce le angherie dei due colossi, che sta dalla parte del cliente, che è trasparente....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 09:08   #9
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Ok ragazzi, abbiamo vinto.

Ora possiamo puntare su un altro cavallo e lasciare AMD correre felice nei pascoli di wall street: il mio prossimo sistema sarà con CPU Via e scheda grafica Matrox, tempo dieci anni e cagheranno in testa sia a Intel che AMD
Vado di PowerVR! (in assenza di 3Dfx)
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Be tutto nella norma. AMD è sempre costata meno di intel e nvidia perchè per anni è stata tecnologicamente indietro... ad oggi ha recuperato. Sul lato CPU ha dominato fin dal primo Ryzen sebbene fosse ancora indietro nei giochi, ma con l'ultima serie ha conquistato anche lo scettro del gaming, e quindi tac... eccoti subito dei bei prezzi allineati con la concorrenza. Lato GPU, finalmente ad oggi è stata in grado di lanciare una GPU di fascia alta (guarda caso proprio dopo l'addio di koduri se non è questa la causa, è quanto meno pittoresco). È competitiva in raster ma è ancora dietro in ray tracing e non ha tecnologie simil DLSS quindi per ora i prezzi (a listino) sono ancora un pelo più basso di NVIDIA..... ma non appena avrà tutte le carte in regola si adeguerà anche li.

Per carità io non mi scandalizzo e so benissimo che è giusto che sia così. Mi viene da sorridere quando penso a gente come gnammy (ma ce ne sono molti altri) che a suo tempo credevano al marketing della rebellion e oggi ti dice che le schede non possono mica fartele trovare nelle patatine... Potere del marketing, e dell'abilità di AMD di aver convinto alcuni utenti che lei è un'azienda diversa, un'azienda poverina che subisce le angherie dei due colossi, che sta dalla parte del cliente, che è trasparente....
Certo non mi scandalizzo. L'ho detto anche io al salire dei prezzi di listino che non ci si doveva stupire: il prodotto è migliorato ed hanno aggiustato i prezzi.
Poi quello che è successo dopo è un altro discorso
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 09:14   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Sarà ancora meglio nel senso che se ne troveranno ancora meno ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 09:25   #11
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
che è trasparente....
Così trasparente che nel suo report annuale mischia le CPU con le GPU, di cui non dice mai nulla di preciso su introiti, costi e crescita forse perché non è vero che vanno così bene, e mette nello stesso pentolone i SoC per console con gli EPYC (notoriamente parte dello stesso mercato) per cui non sai mai come realmente sta avanzando nel mercato professionale che ogni volta se scende il fatturato di quella divisione è perché vende meno SoC quando aumenta (come in questo trimestre di lancio delle console) è perché ha fatto il record di vendite di EPYC (ma non si sanno i margini né di uno né dell'altro).
Cosa che trovo assurda.

Quando guardi la trimestrale di Intel puoi farti una idea di come stanno andando i vari mercati, quanto migliorano le vendite e che sofferenza ha l'azienda per rimanere competitiva, con quello AMD puoi solo tirare ad indovinare su chi stia facendo meglio o peggio, chi contribuisce e chi invece assorbe risorse (tipo i chipset in costante perdita).
Diciamo che AMD si nasconde bene e vale per ora il fatto che alla fine i numeri migliorano di anno in anno.
Poi alla fine credo qualcuno chiederà spiegazioni quando le cose non saranno più così rosee e si vorrà capire esattamente quale divisione non contribuirà alla crescita dell'azienda.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 09:28   #12
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Così trasparente che nel suo report annuale mischia le CPU con le GPU, di cui non dice mai nulla di preciso su introiti, costi e crescita forse perché non è vero che vanno così bene, e mette nello stesso pentolone i SoC per console con gli EPYC (notoriamente parte dello stesso mercato) per cui non sai mai come realmente sta avanzando nel mercato professionale che ogni volta se scende il fatturato di quella divisione è perché vende meno SoC quando aumenta (come in questo trimestre di lancio delle console) è perché ha fatto il record di vendite di EPYC (ma non si sanno i margini né di uno né dell'altro).
Cosa che trovo assurda.

Quando guardi la trimestrale di Intel puoi farti una idea di come stanno andando i vari mercati, quanto migliorano le vendite e che sofferenza ha l'azienda per rimanere competitiva, con quello AMD puoi solo tirare ad indovinare su chi stia facendo meglio o peggio, chi contribuisce e chi invece assorbe risorse (tipo i chipset in costante perdita).
Diciamo che AMD si nasconde bene e vale per ora il fatto che alla fine i numeri migliorano di anno in anno.
Poi alla fine credo qualcuno chiederà spiegazioni quando le cose non saranno più così rosee e si vorrà capire esattamente quale divisione non contribuirà alla crescita dell'azienda.
ti quoto al 100% un report cosi serve a poco per analizzare l'azienda
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 09:30   #13
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22719
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Così trasparente che nel suo report annuale mischia le CPU con le GPU, di cui non dice mai nulla di preciso su introiti, costi e crescita forse perché non è vero che vanno così bene, e mette nello stesso pentolone i SoC per console con gli EPYC (notoriamente parte dello stesso mercato) per cui non sai mai come realmente sta avanzando nel mercato professionale che ogni volta se scende il fatturato di quella divisione è perché vende meno SoC quando aumenta (come in questo trimestre di lancio delle console) è perché ha fatto il record di vendite di EPYC (ma non si sanno i margini né di uno né dell'altro).
Cosa che trovo assurda.

Quando guardi la trimestrale di Intel puoi farti una idea di come stanno andando i vari mercati, quanto migliorano le vendite e che sofferenza ha l'azienda per rimanere competitiva, con quello AMD puoi solo tirare ad indovinare su chi stia facendo meglio o peggio, chi contribuisce e chi invece assorbe risorse (tipo i chipset in costante perdita).
Diciamo che AMD si nasconde bene e vale per ora il fatto che alla fine i numeri migliorano di anno in anno.
Poi alla fine credo qualcuno chiederà spiegazioni quando le cose non saranno più così rosee e si vorrà capire esattamente quale divisione non contribuirà alla crescita dell'azienda.
Ah guarda, ma io non penso certo che AMD sia trasparente, o che sia meglio degli altri. Penso invece che sia esattamente come NVIDIA e Intel, ma costretta a stare in sordina e fare la vittima per anni perchè inferiore. Poi ad oggi nelle CPU è meglio e infatti guarda cosa ho in sign Io penso a quello che conviene a me, non a tifare le società
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 09:43   #14
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Ah guarda, ma io non penso certo che AMD sia trasparente, o che sia meglio degli altri. Penso invece che sia esattamente come NVIDIA e Intel, ma costretta a stare in sordina e fare la vittima per anni perchè inferiore. Poi ad oggi nelle CPU è meglio e infatti guarda cosa ho in sign Io penso a quello che conviene a me, non a tifare le società
Si avevo capito, non era riferito a te, ma a quelli che credono che una azienda di capitale possa essere "etica, trasparente, giusta, che non si approfitta dei clienti o del momento di mercato favorevole", tutta roba che se fosse vera sarebbe da denuncia a fatta chiudere immediatamente.
Ma qui di bambocci con questi pensieri ce ne sono e rido a pensare che un domani dovranno cercarsi un lavoro.
Molto probabilmente sono o saranno semplici impiegati pubblici con il lavoro assicurato anche se non fanno una mazza tutto il giorno e la competitività così come la meritocrazia non sanno cosa significa.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 09:56   #15
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
E' pura e semplice constatazione. A me non cambia alcunché.
Neanche a me cambia niente, però "consigliare intel" è una cosa che si è sempre fatta, io non scordo i diecimila video che vari youtuber postavano sulle cento rig più belle 9900k+2080ti che non c'era concorrenza per il gaming powa chi può spendere prende il meglio perché la roba buona si paga, che solo di cpu e vga se ne andavano 2000 e passa euro

Mi dispiace, ma io non mi convincerò mai che spendere meno ora per il 10400f (perché quello stanno pushando neanche lo dessero gratis) è il top del top, considerando pure che PER DIECI ANNI siamo andati di processori col k che si occavano infinito
Poi vabbè su steam ci saranno sempre decine di miliardi di 1060 e 970 che spaccheranno tutti i grafici, ce ne faremo una ragione

Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Be tutto nella norma. AMD è sempre costata meno di intel e nvidia perchè per anni è stata tecnologicamente indietro... ad oggi ha recuperato. Sul lato CPU ha dominato fin dal primo Ryzen sebbene fosse ancora indietro nei giochi, ma con l'ultima serie ha conquistato anche lo scettro del gaming, e quindi tac... eccoti subito dei bei prezzi allineati con la concorrenza. Lato GPU, finalmente ad oggi è stata in grado di lanciare una GPU di fascia alta (guarda caso proprio dopo l'addio di koduri se non è questa la causa, è quanto meno pittoresco). È competitiva in raster ma è ancora dietro in ray tracing e non ha tecnologie simil DLSS quindi per ora i prezzi (a listino) sono ancora un pelo più basso di NVIDIA..... ma non appena avrà tutte le carte in regola si adeguerà anche li.

Per carità io non mi scandalizzo e so benissimo che è giusto che sia così. Mi viene da sorridere quando penso a gente come gnammy (ma ce ne sono molti altri) che a suo tempo credevano al marketing della rebellion e oggi ti dice che le schede non possono mica fartele trovare nelle patatine... Potere del marketing, e dell'abilità di AMD di aver convinto alcuni utenti che lei è un'azienda diversa, un'azienda poverina che subisce le angherie dei due colossi, che sta dalla parte del cliente, che è trasparente....
Ora non è più trasparente perché fattura dieci miliardi, ok
Certo andare avanti solo coi 1600/2600/3600 lisci da 200 euro max oppure con le 580 (massimo 200 euro e metti che ci sto rimettendo giusto perché sei tu) non era possibile per sempre, perché poi tutti vogliono "la vga che spacca tutto meglio della nvidia per prendere nvidia a meno"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 10:02   #16
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22719
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Neanche a me cambia niente, però "consigliare intel" è una cosa che si è sempre fatta, io non scordo i diecimila video che vari youtuber postavano sulle cento rig più belle 9900k+2080ti che non c'era concorrenza per il gaming powa chi può spendere prende il meglio perché la roba buona si paga, che solo di cpu e vga se ne andavano 2000 e passa euro

Mi dispiace, ma io non mi convincerò mai che spendere meno ora per il 10400f (perché quello stanno pushando neanche lo dessero gratis) è il top del top, considerando pure che PER DIECI ANNI siamo andati di processori col k che si occavano infinito
Poi vabbè su steam ci saranno sempre decine di miliardi di 1060 e 970 che spaccheranno tutti i grafici, ce ne faremo una ragione



Ora non è più trasparente perché fattura dieci miliardi, ok
Certo andare avanti solo coi 1600/2600/3600 lisci da 200 euro max oppure con le 580 (massimo 200 euro e metti che ci sto rimettendo giusto perché sei tu) non era possibile per sempre, perché poi tutti vogliono "la vga che spacca tutto meglio della nvidia per prendere nvidia a meno"
Non è mai stata trasparente e corretta... come non lo sono nemmeno gli altri. La più recente è quella dello smart memory access spacciata per tecnologia abilitabile con ryzen 5000 e big navi.... ma se si scava nel passato se ne trovano tantissime, rebellion, frame time, filtro anisotropico cheattato ecc....

Il fatto che ci siano aziende brave e aziende cattive è una mera illusione.
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 10:07   #17
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
I report finanziari sono diventati progressivamente meno trasparenti negli ultimi anni ed è un trend generale. Apple nasconde i numeri di unità vendute e i marigni delle varie categorie. Microsoft mette insieme diverse categorie di prodotto in 3 gruppi principali e nasconde i margini e la profittabilità delle singole divisioni, ecc
AMD fa lo stesso con EPYC e con la combo CPU + GPU, ma alla fine poco importa quando è chiaro che fatturato cresce a doppia cifra % ogni anno. Margini crescono. Competitività tecnologica è a livelli che non si vedevano da qualcosa come 20 anni.

L'idea dei vari management è quella di oscurare risultati meno brillanti delle aspettative, ma anche evitare di fornire informazioni che gli investitori potrebbero non interpretare correttamente.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 10:20   #18
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Neanche a me cambia niente, però "consigliare intel" è una cosa che si è sempre fatta, io non scordo i diecimila video che vari youtuber postavano sulle cento rig più belle 9900k+2080ti che non c'era concorrenza per il gaming powa chi può spendere prende il meglio perché la roba buona si paga, che solo di cpu e vga se ne andavano 2000 e passa euro

Mi dispiace, ma io non mi convincerò mai che spendere meno ora per il 10400f (perché quello stanno pushando neanche lo dessero gratis) è il top del top, considerando pure che PER DIECI ANNI siamo andati di processori col k che si occavano infinito
Poi vabbè su steam ci saranno sempre decine di miliardi di 1060 e 970 che spaccheranno tutti i grafici, ce ne faremo una ragione
Lasciamo perdere quelli di parte che hanno sempre consigliato intel o sempre consigliato amd. Prendiamo d'esempio chi cerca di consigliare tenendo conto tutta una serie di fattori tra i quali in primis potenza/prezzo ed anche espandibilità futura (con la serie 9000 di intel si è obiettivamente limitati).
E' una pura e semplice constatazione che nell'ultimo periodo il trend si stia nuovamente invertendo, purtroppo. Ma è nella natura delle cose, il cambiamento intendo. E nulla di grave. Rivaluteremo quando ci sarà reale disponibilità ad uno street price più affine a quello consigliato.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 10:20   #19
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17815
non vedo meraviglie nella news. tenderei a tenere separato, per quanto possibile, il discorso mercato reale dal mercato azionario, nel mercato reale amd sta vendendo tanto, i prezzi sono saliti a dismisura perchè le disponibilità dei prodotti sono scarse. al momento ha il prodotto migliore del mercato, inutile fare dei giri di parole. non si sa quanto durerà ma è così. se poi il mercato azionario rispecchi questo trend, è un altro discorso.... nessuna azienda è trasparente, e i discorsi degli analisti finanziari orientati al profitto di per se, senza alcun legame con la realtà sono all'ordine del giorno, amd ed intel potrebbero anche vendere mele o pere e la strategia di mercato in borsa potrebbe essere identica....
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 10:22   #20
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7816
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Non è mai stata trasparente e corretta... come non lo sono nemmeno gli altri. La più recente è quella dello smart memory access spacciata per tecnologia abilitabile con ryzen 5000 e big navi.... ma se si scava nel passato se ne trovano tantissime, rebellion, frame time, filtro anisotropico cheattato ecc....

Il fatto che ci siano aziende brave e aziende cattive è una mera illusione.
tutto molto bello e molto giusto, se non fosse che la gente si indigna temporaneamente ma poi fa a gara per tirare i soldi a JHH .. recentemente hanno tentato di indirizzare le linee editoriali di alcune testate (fatto clamorosamente grave) ma ovviamente passa tutto in cavalleria e ci sono disperati che refreshano gli shop ore e ore al giorno per prendere una 3070 a soli 800€...

amd non è santa, è un'azienda e tenta di fare utili come può, come lo è Intel, Nvidia e la Mulino Bianco.. ma ci sono modi e modi di approcciarsi al mercato e ai clienti.
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1