Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2020, 12:04   #1
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
Fastgate a NAS qnap: windows non vede il NAS nella rete

Salve a tutti,
ho cambiato il modem fastweb lasciando tutto il resto inalterato.

Prima su Windows 7 riuscivo a vedere il mio NAS nella rete. Ora il NAS non è più visibile (anche refreshando varie volte).

Aggiungo:
  • Il NAS ha IP statico;
  • Se digito \\192.168.1.X da esplora risorse vedo le cartelle del NAS;
  • Il pannello web del NAS è raggiungibile e funzionante;

Credo sia un problema del fastgate, ma non so come risolvere.
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 08:28   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3237
Semplicemente il tuo fastgate non risolve correttamente il nome macchina.
Se il tuo "problema" è solo fare \\nomenas allora ti conviene medificare il file "hosts" del computer e vivi felice.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 20:10   #3
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Semplicemente il tuo fastgate non risolve correttamente il nome macchina.
Se il tuo "problema" è solo fare \\nomenas allora ti conviene medificare il file "hosts" del computer e vivi felice.
Vorrei che quando aprissi esplora risorse vedessi il nas nella rete. Tutto qui.
E' più comodo per me invece di dover digitare nella barra degli indirizzi l'ip.
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 15:15   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3237
modifica il file c:\windows\system32\drivers\etc\host e gli metti l'ip e il nome.
Vedrai che poi funziona.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 08:00   #5
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
modifica il file c:\windows\system32\drivers\etc\host e gli metti l'ip e il nome.
Vedrai che poi funziona.
Ho aggiunto questa riga al file:

192.168.1.X NAS-GIACOMO

(X è il numero fisso) ma non vedo niente in eplora risorse. Sotto la voce "Rete" vedo solo il mio PC.
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 08:08   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Che DNS hai sul PC?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 08:34   #7
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Che DNS hai sul PC?
Solo il DNS primario, opendns: 208.67.222.222

Ho aggiunto ora l'alternativo (220 finale)
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 12:50   #8
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
E come mai non mappi solo le cartelle condivise che interessano a te?


In ogni caso è un "errore" di Windows 10.

Prego verificare i seguenti punti
1. La rete LAN è impostata come "privata"
2. Aprire il pannello di controllo (quello vecchio), andare su "connessione di rete e condivisione", "impostazioni di condivisione avanzate".
Nel tab rete "privato" devi abilitare la "scoperta della rete" e mettere la graffa nella voce proprio sotto.

Se i primi due punti non hanno risolto il problema controllare 3


3. I servizi Function Discovery Provider Host, Function Discovery Resource Publication, SSDP Discovery e UPnP Device Host sono abilitati e avviati. Lo controlli avviando l'applicazione services.msc tramite "esegui" (windows+r).

alcune terminologie potrebbero essere sbagliate siccome ho Windows in tedesco e mi sto aiutando con Google translate
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch

Ultima modifica di maxik : 18-12-2020 alle 12:52.
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 18:51   #9
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
E come mai non mappi solo le cartelle condivise che interessano a te?
Ne ho parecchie, tipo 20

Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
In ogni caso è un "errore" di Windows 10.

Prego verificare i seguenti punti
1. La rete LAN è impostata come "privata"
2. Aprire il pannello di controllo (quello vecchio), andare su "connessione di rete e condivisione", "impostazioni di condivisione avanzate".
Nel tab rete "privato" devi abilitare la "scoperta della rete" e mettere la graffa nella voce proprio sotto.

Se i primi due punti non hanno risolto il problema controllare 3


3. I servizi Function Discovery Provider Host, Function Discovery Resource Publication, SSDP Discovery e UPnP Device Host sono abilitati e avviati. Lo controlli avviando l'applicazione services.msc tramite "esegui" (windows+r).

alcune terminologie potrebbero essere sbagliate siccome ho Windows in tedesco e mi sto aiutando con Google translate
Tutto controllato ma stesso errore.
Il problema è nato quando ho cambiato router fastweb. Con il vecchio router non ho mai avuto problemi. Con questo router è nato il problema.
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 13:44   #10
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da Giacomo79 Guarda i messaggi
Solo il DNS primario, opendns: 208.67.222.222

Ho aggiunto ora l'alternativo (220 finale)
Finchè punterai come dns all'esterno, non potrai mai sapere nulla del tuo interno...
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 17:17   #11
Giacomo79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Finchè punterai come dns all'esterno, non potrai mai sapere nulla del tuo interno...
Però mi sorgono dei dubbi:
  1. Perchè col vecchio router funzionava?
  2. Che dns devo mettere nel mio pc?
  3. Se metto un dns interno nel mio pc, dove inserisco i veri dns?
__________________
Compagnia teatrale I Cerotti
Spettacoli teatrali e concerti musicali amatoriali e semiprofessionali
Concluso con: Xilema,gigo979,askanio,fabioBS,ROBERTO_B,diegolbj23xx,davids01,volpenger,Homer123Mitico,elionba82 e tanti altri
Giacomo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2020, 20:13   #12
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Il DNS non ha a che fare con la visibilità di apparecchi nella rete LAN
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch

Ultima modifica di maxik : 22-12-2020 alle 20:57.
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2020, 07:50   #13
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
Il DNS non ha a che fare con la visibilità di apparecchi nella rete LAN
Ni. Diciamo che la cosa è correlata poichè risolvendo internament ip <-> nomeMacchina probabilmente (e ripeto probabilmente) ha qualche servizio di host discover che fa questo lavoro .

Probabilmente il tuo vecchio router, aveva il dhcp server configurato per dare come dns se stesso, in questo caso probabilmente no.

I "veri DNS" li gestisce il tuo router. Mettendo come dns primario il router, egli alla fine farà un semplice forward (non ho idea se gestisca una cache) verso il dns che gli viene indicato in fase di connessionne dal provider (salvo un override manuale)
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v