|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...uto_93999.html
Aevum Ravn X è un drone di grandi dimensioni (apertura alare di 18 metri) pensato per portare piccoli satelliti in orbita bassa. La società punta a ridurre al minimo tutte le spese accessorie riducendo così anche i costi di lancio. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
|
anche l'aeronautica militare italiana ha un progetto in cantiere molto simile che dovrebbe concretizzarsi a breve, l'intenzione è quella di usare i caccia ( se non ricordo male gli eurofighter ) per lanciare i satelliti. lo chiamano aviolancio.
http://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/img_2019_1sem/video%20satellite.mp4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
|
se i russi riesco a far diventare senza pilota un MiG-31BM
l'hanno già pronto (riesce, con pilota, ad arrivare alla stratosfera >15 km) ci sono vari video che lo attestano non li posto in quanto propaganda militare, ma stanno su YT tolto il pilota, ovvero le problematiche per farlo vivere a quelle quote, il mezzo c'è |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Quote:
di mezzi ce ne sono a bizzeffe arrivare ai 15km non è che sia questa grande impresa, i normali aerei di linea possono arrivare in sicurezza a 13.500m, il Concord volava a 16.500m, l Eurofighter nei test è arrivato a 19.300m, il record di tangenza per un aereo tradizionale è di un mig 25, stabilito nel 77, a 37.000m. insomma gli aerei ci arrivano, la sfida è avere un aero che ci arrivi sempre, comunque, con carico, che lanci correttamente un razzo enorme con dentro milioni di euro di attrezzatura, in sicurezza, facilmente, in maniera efficiente, senza esorbitanti costi di manutenzione, generando utile, ecco, questi sono i problemi reali.
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18871
|
Secondo me l'approccio è sbagliato, bisognerebbe costruire una fabbrica orbitante e rifornirla lanciando solo materie prime o comunque solo roba che se qualcosa va storto si può perdere senza problemi.
Come fatto notare prima di aereoplanini bravi a salire di quota ce ne sono abizzeffe da tempo, ma se continuiamo a lanciare satelliti a pacchi con i razzi ci sarà una ragione, non è que che Aevum è più furba degli altri. Poi se lo hanno già testato e sono sicuri che possa andare e tornare da 18K m come un autobus sub-spaziale mi fa piacere, ma a naso direi che non sarà così.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.