Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2020, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...uto_93999.html

Aevum Ravn X è un drone di grandi dimensioni (apertura alare di 18 metri) pensato per portare piccoli satelliti in orbita bassa. La società punta a ridurre al minimo tutte le spese accessorie riducendo così anche i costi di lancio.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 07:32   #2
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
anche l'aeronautica militare italiana ha un progetto in cantiere molto simile che dovrebbe concretizzarsi a breve, l'intenzione è quella di usare i caccia ( se non ricordo male gli eurofighter ) per lanciare i satelliti. lo chiamano aviolancio.
http://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/img_2019_1sem/video%20satellite.mp4
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 08:14   #3
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
se i russi riesco a far diventare senza pilota un MiG-31BM
l'hanno già pronto
(riesce, con pilota, ad arrivare alla stratosfera >15 km)
ci sono vari video che lo attestano
non li posto in quanto propaganda militare, ma stanno su YT
tolto il pilota, ovvero le problematiche per farlo vivere
a quelle quote, il mezzo c'è
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 10:14   #4
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
se i russi riesco a far diventare senza pilota un MiG-31BM
l'hanno già pronto
(riesce, con pilota, ad arrivare alla stratosfera >15 km)
ci sono vari video che lo attestano
non li posto in quanto propaganda militare, ma stanno su YT
tolto il pilota, ovvero le problematiche per farlo vivere
a quelle quote, il mezzo c'è

di mezzi ce ne sono a bizzeffe arrivare ai 15km non è che sia questa grande impresa, i normali aerei di linea possono arrivare in sicurezza a 13.500m, il Concord volava a 16.500m, l Eurofighter nei test è arrivato a 19.300m, il record di tangenza per un aereo tradizionale è di un mig 25, stabilito nel 77, a 37.000m. insomma gli aerei ci arrivano, la sfida è avere un aero che ci arrivi sempre, comunque, con carico, che lanci correttamente un razzo enorme con dentro milioni di euro di attrezzatura, in sicurezza, facilmente, in maniera efficiente, senza esorbitanti costi di manutenzione, generando utile, ecco, questi sono i problemi reali.
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2020, 13:52   #5
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18871
Secondo me l'approccio è sbagliato, bisognerebbe costruire una fabbrica orbitante e rifornirla lanciando solo materie prime o comunque solo roba che se qualcosa va storto si può perdere senza problemi.
Come fatto notare prima di aereoplanini bravi a salire di quota ce ne sono abizzeffe da tempo, ma se continuiamo a lanciare satelliti a pacchi con i razzi ci sarà una ragione, non è que che Aevum è più furba degli altri.
Poi se lo hanno già testato e sono sicuri che possa andare e tornare da 18K m come un autobus sub-spaziale mi fa piacere, ma a naso direi che non sarà così.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1