Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2020, 09:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...rno_93797.html

Dovrebbero essere 12 in totale, divisi in 8 ad alte prestazioni e 4 ad alta efficienza energetica, i core integrati nel chip custom che Apple adotterà per i propri notebook di potenza più elevata come quello MacBook Pro da 16 pollici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 09:52   #2
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Chissa' cosa avrebbe fatto l'Amiga con in mano questi chip...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 09:59   #3
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Potrebbe reintrodurre la versione di M1X con soli 128GB di SSD e 4GB di RAM, cosi i modelli da 256GB SSD e 8GB RAM apparirebbero MOOOLTO piu' performanti... ;-)
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 10:30   #4
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Dipende da quando Apple vuole aggiornare il resto della sua linea notebook. A quanto pare si parla di seconda metà 2021. Se così fosse è più probabile aspettarsi un M2 (in sostituzione dell'attuale M1) e un M2X per il resto della lineup. Entrambi basati sul nuovo A15 per iphone.

Apple è nella posizione di poter aggiornare i propri SoC ogni 12 mesi, dal momento che quello è il piano per l'iphone e l'architettura è fondamentalmente la stessa.
AMD e Intel hanno roadmap più "rilassate".
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 11:00   #5
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Aggiornare ogni anno tutte le cpu andrebbe bene se rimangono inalterate tutte le altre caratteristiche per almeno 2-3 anni; ovvero semplice cambio cpu sulla linea di montaggio su stesse schede madri etc senza nessun cambio di altro genere; altrimenti la vedo dura anche per apple gestire 1 cambio di tutti i computer ogni anno.

Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 11:10   #6
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Tutta fuffa
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 11:20   #7
popomer
Senior Member
 
L'Avatar di popomer
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3105
intel ha abbandonato arm?
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 17 pro
Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"
-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8
popomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 11:22   #8
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24954
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Apple è nella posizione di poter aggiornare i propri SoC ogni 12 mesi, dal momento che quello è il piano per l'iphone e l'architettura è fondamentalmente la stessa.
AMD e Intel hanno roadmap più "rilassate".
Attualmente anche amd segue questo rilascio, zen zen2 zen3 sono tutte microarchietture differenti, forse solo zen+ era una architettura differente senza intaccare la microarchitettura. Ma sicuramente ci sarà qualcuno più esperto di me a confermare o meno la cosa.
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 11:23   #9
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14773
azz... 8 core firestorm potrebbero andare brutto brutto..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 11:23   #10
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1941
Io non vedo l'ora che AMD o Intel si decidano a reinserire nel loro catalogo un SoC ARM.
Se si desse un calcio all'architettura x86 sicuramente ne otterremmo solo vantaggi
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 11:25   #11
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24954
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Io non vedo l'ora che AMD o Intel si decidano a reinserire nel loro catalogo un SoC ARM.
Se si desse un calcio all'architettura x86 sicuramente ne otterremmo solo vantaggi
Non mi pare apple faccia meglio di amd considerando zen3, oltretutto si trova un pp di vantaggio.
L'aspetto energetico non lo valuterei, resta un soc da smartphone con tutte le limitazioni delle interfacce del caso. Sai quando usi 10W anche solo per tenere in piedi il pciexpress4.0 fai presto a non consumare come uno smartphone.
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 11:28   #12
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14773
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Io non vedo l'ora che AMD o Intel si decidano a reinserire nel loro catalogo un SoC ARM.
Se si desse un calcio all'architettura x86 sicuramente ne otterremmo solo vantaggi
I ryzen 4xxxU non vanno molto peggio eh, certo lato GPU l'M1 devasta qualunque iGPU di qualunque CPU.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 11:34   #13
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4493
[quote] certo lato GPU l'M1 devasta qualunque iGPU di qualunque CPU. [\quote]

Voglio vedere i bench comparato con la grafica Integrata Intel Xe .... prima di dire certe sparate, attualmente l'unico Bench è con una scheda grafica del 2014.....
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 11:45   #14
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14773
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
certo lato GPU l'M1 devasta qualunque iGPU di qualunque CPU. [\quote]

Voglio vedere i bench comparato con la grafica Integrata Intel Xe .... prima di dire certe sparate, attualmente l'unico Bench è con una scheda grafica del 2014.....
Non sono sparate è un dato di fatto, al momento supera tutti poi quando usciranno le CPU con le Xe vedremo.

https://www.notebookcheck.net/Intel-....462145.0.html

Attualmente, sulla carta, dovrebbe stare leggermente dietro ma vedremo quando faranno comparative reali, a me, personalmente, non cambia nulla.
Mettiamoci pure che l'i7-1185G7 sarà a 28W di TDP.

La CPU del 2014 di cui parli, la 1050, è stata usata fino a l'altro ieri per la MX350.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 27-11-2020 alle 11:51.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 11:50   #15
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 840
X Gringo

Ecco un articolo sulla gpu, va quasi come una 1650 in 10w compresa la cpu e la ram.

Considera che a1 é il chip per i modelli base, sostituisce degli i3 e degli i5 e se la battaglia con i processori desktop top.

https://www.anandtech.com/show/16252/mac-mini-apple-m1-tested/3


harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 11:51   #16
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14773
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Ecco un articolo sulla gpu, va quasi come una 1650 in 10w compresa la cpu e la ram.

Considera che a1 é il chip per i modelli base, sostituisce degli i3 e degli i5 e se la battaglia con i processori desktop top.

https://www.anandtech.com/show/16252...le-m1-tested/3
La ram è esterna al soc ma il discorso non cambia molto, nel bench GPU tutto il mini consuma appena 21.5W

L'M1 è un progetto eccezionale sotto tutti i punti di vista e questo è un dato di fatto.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 27-11-2020 alle 11:55.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 12:09   #17
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Non mi pare apple faccia meglio di amd considerando zen3, oltretutto si trova un pp di vantaggio.
L'aspetto energetico non lo valuterei, resta un soc da smartphone con tutte le limitazioni delle interfacce del caso. Sai quando usi 10W anche solo per tenere in piedi il pciexpress4.0 fai presto a non consumare come uno smartphone.
Non è un discorso consumi anche se per i portatili potrebbe avere senso.

Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
I ryzen 4xxxU non vanno molto peggio eh, certo lato GPU l'M1 devasta qualunque iGPU di qualunque CPU.
E' noto che l'architettura x86 sia inutilmente complessa a causa degli anni che si porta dietro.
ARM grazie al processo produttivo raggiunto e all'introduzione del multi core non credo soffra più degli svantaggi di una decina di anni fa.
Concentrarsi su un'unica architettura credo porterebbe sviluppi e migrazioni software più veloci.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 12:10   #18
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Attualmente anche amd segue questo rilascio, zen zen2 zen3 sono tutte microarchietture differenti, forse solo zen+ era una architettura differente senza intaccare la microarchitettura. Ma sicuramente ci sarà qualcuno più esperto di me a confermare o meno la cosa.
Ci son più di 12 mesi fra ognuno di quei prodotti.
Zen 1: Febbraio 2017
Zen 1+: Aprile 2018
Zen 2: Luglio 2019
Zen 3: Novembre 2020
Zen 4: Q1 2022?
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 12:22   #19
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5583
i bench dicono che:
i9 del MBP16 va uguale a M1 su app native e lo doppia su app che necessitano rosetta2.

sicuramente M1X avra almeno almeno un 20 30% in piu di performance.

Cambiare adesso un i9 ha veramente poco senso, io aspetterò ancora un bel po, probabilmente ci sarà l'M3X e chissa che prestazioni...

riguardo a Intel...per me non se ne staranno certo con le mani in mano, mi aspetto una forte razione...Intel merita solo rispetto e riconoscenza pur considerando ultimi passi falsi.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 12:36   #20
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Io non confonderei i processori di Apple con il resto della produzione ARM.

Hanno la stessa base, un po' come linux, unix, MacOS, ma hanno preso strade abbastanza diverse, quindi sono più che altro cugini di 3° grado...

Quello che va visto con oggettività è:
M1 si scontra con i processori per notebook ultraslim e NUC.
In questa categoria non c'è storia lato performance, le applicazioni X86 sembrano addirittura più performanti emulate da Rosetta2 che native sugli attuali processori Intel in quella categoria di prootto.

Ci sono molte limitazioni dal punto di vista interfacce, tipo la gestione del multimonitor, la mancanza del supporto a GPU esterne e l'espandibilità.
Però... in questa categoria di prodotto chi è che deve gestire più di due monitor 4K.

Gli 8GB di RAM sembrano un limite solo nella testa di chi li giudica sui Forum, poi se guardi le recensioni le macchine non sono mai state limitate dalla RAM, risultando semmpre reattive e scattanti, con decine di applicazioni aperte e processi che giravano in background.

Performance grafiche di una 1650 per un prodotto del genere credo sia più che sufficiente.

E tutto con consumi irrisori.

Manca solo Parallels con preformance dignitose e poi c'è tutto per mollare il mondo x86 a strettissimo giro.

Se poi questo X dovesse avere un 30/40 % di performance in più, sono curioso di vedere cosa proporranno AMD e Intel per rispondere.

Per altro sarei una architettura del genere sarebbe una bomba anche in ambito console. Fossi in Apple un pensierino ce lo farei.






Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1