Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2020, 12:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ile_93906.html

Iliad potrebbe introdurre le eSIM ossia le SIM virtuali che permetterebbero agli utenti di utilizzare in dual SIM alcuni smartphone che nell'ultimo periodo stanno sempre più facendosi strada sul mercato. Ecco l'indizio arrivato a Free Mobile.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 12:14   #2
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Per il Volte se ne riparla più in la?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 12:20   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1946
A parte che personalmente renderei le eSIM obbligatorie, un po' come il caricatore universale, in tutta UE.
La ragione dei 10€ quale sarebbe? Già è ridicolo chiederli per un pezzettino di plastica ma per un qualcosa di assolutamente immateriale diventa anche assurdo.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 12:23   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45122
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
La ragione dei 10€ quale sarebbe? Già è ridicolo chiederli per un pezzettino di plastica ma per un qualcosa di assolutamente immateriale diventa anche assurdo.
Perchè a differenza di quanto crede parecchia gente, iliad non è una onlus nata per aiutare gli utenti telefonici in difficoltà, ma è una spa con scopo di lucro, di fare soldi, e questi 10€ fanno parte di questo disegno per fare soldi.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 12:52   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1946
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Perchè a differenza di quanto crede parecchia gente, iliad non è una onlus nata per aiutare gli utenti telefonici in difficoltà, ma è una spa con scopo di lucro, di fare soldi, e questi 10€ fanno parte di questo disegno per fare soldi.
Io non sono sicuramente tra quelli, sono stato tra i primi a mollare Vodafone per Iliad ma passati i primi 10/12 mesi ho rimigrato tutte le SIM verso altri operatori più low cost.

10€ per le eSIM è come far pagare 2€ per le fatture telefoniche in email e non cartacee.
Vuoi monetizzare la cosa? falle pagare 1-2€ (ancora ridicolo ma più accettabile).
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 14:05   #6
WhiteSnake666
Member
 
L'Avatar di WhiteSnake666
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Piacenza
Messaggi: 175
eh beh certamente è una funzione fondamentale...
Per quale motivo dovrei preferire qualcosa di fisico che (in caso di guasto del cell, per esempio) posso sfilare e reinfilare nel "muletto" in 3 sec netti invece di dover contattare il fornitore per disabilitarmi la eSim sul cell guasto e scannerizzare il codice fornito in fase di acquisto della eSim per abilitarlo sul nuovo, ovviamente con una connessione wi-fi disponibile altrimenti ti saluto colombina... assurdo veramente!
W le eSim!!!
Serve solo a far risparmiare qualche soldo ai produttori su costi di ingegnerizzazione e produzione.
WhiteSnake666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 14:47   #7
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17618
Quote:
Originariamente inviato da WhiteSnake666 Guarda i messaggi
eh beh certamente è una funzione fondamentale...
Per quale motivo dovrei preferire qualcosa di fisico che (in caso di guasto del cell, per esempio) posso sfilare e reinfilare nel "muletto" in 3 sec netti invece di dover contattare il fornitore per disabilitarmi la eSim sul cell guasto e scannerizzare il codice fornito in fase di acquisto della eSim per abilitarlo sul nuovo, ovviamente con una connessione wi-fi disponibile altrimenti ti saluto colombina... assurdo veramente!
W le eSim!!!
Serve solo a far risparmiare qualche soldo ai produttori su costi di ingegnerizzazione e produzione.
come siamo apocalittici, ah...ora ho letto il numero del nick
ci sono i pro e i contro come ogni cosa. elencare solo i contro non è sportivo. in generale conosco personalmente pochissime persone (uhm nessuno per la precisione) che smanettano con sim tra cell principale e muletti
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 15:30   #8
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1946
Quote:
Originariamente inviato da WhiteSnake666 Guarda i messaggi
eh beh certamente è una funzione fondamentale...
Per quale motivo dovrei preferire qualcosa di fisico che (in caso di guasto del cell, per esempio) posso sfilare e reinfilare nel "muletto" in 3 sec netti invece di dover contattare il fornitore per disabilitarmi la eSim sul cell guasto e scannerizzare il codice fornito in fase di acquisto della eSim per abilitarlo sul nuovo, ovviamente con una connessione wi-fi disponibile altrimenti ti saluto colombina... assurdo veramente!
W le eSim!!!
Serve solo a far risparmiare qualche soldo ai produttori su costi di ingegnerizzazione e produzione.
Lo scrivi perchè sai che la procedura è quella o la stai immaginando? Sicuro che serva l'intervento dell'operatore per spostare una eSim da uno smartphone ad un altro?

Per "muletto" immagino tu intenda un cell di bassa qualità non un router con SIM da cui scarichi
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 15:58   #9
pablo1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Lo scrivi perchè sai che la procedura è quella o la stai immaginando? Sicuro che serva l'intervento dell'operatore per spostare una eSim da uno smartphone ad un altro?

Per "muletto" immagino tu intenda un cell di bassa qualità non un router con SIM da cui scarichi
una eSIM è immateriale, non puoi tirarla fuori e spostarla fisicamente in un altro telefono.

Se poi il telefono che vorresti usare come "muletto" non ha il supporto HW eSIM non puoi proprio fare nulla.
pablo1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 16:28   #10
WhiteSnake666
Member
 
L'Avatar di WhiteSnake666
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Piacenza
Messaggi: 175
A quel che so (qualcuno più informato mi corregga nel caso) per disabilitare la eSim non serve l'operatore, lo fai dal telefono... ma se ti si fotte il cell come fai a disabilitarlo? credo proprio che bisogni ricorrere al fornitore. ed ovviamente se non la disabiliti sul primo non puoi attivarla sul secondo.
Ed ora mi viene anche questo dubbio: se davvero serve contattare l'operatore come dimostri di essere il possessore del suddetto numero dato che lo contatti con un altro magari nemmeno intestato a te? dovrai probabilmente fornire un codice che ti è stato dato insieme alla eSim.... altri sbattimenti totalmente inutili per avere, almeno a mio avviso, zero vantaggi in più (sempre che qualcuno non consideri un vantaggio poter dire "hey và che cell figo che ho, non ho manco la sim!!")
Per "muletto" intendo un cellulare scartato che magari si è tenuto perché ancora funzionante e che ti permette di essere "subito" operativo di nuovo
WhiteSnake666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 16:42   #11
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17618
Quote:
Originariamente inviato da WhiteSnake666 Guarda i messaggi
A quel che so (qualcuno più informato mi corregga nel caso) per disabilitare la eSim non serve l'operatore, lo fai dal telefono... ma se ti si fotte il cell come fai a disabilitarlo? credo proprio che bisogni ricorrere al fornitore. ed ovviamente se non la disabiliti sul primo non puoi attivarla sul secondo.
Ed ora mi viene anche questo dubbio: se davvero serve contattare l'operatore come dimostri di essere il possessore del suddetto numero dato che lo contatti con un altro magari nemmeno intestato a te? dovrai probabilmente fornire un codice che ti è stato dato insieme alla eSim.... altri sbattimenti totalmente inutili per avere, almeno a mio avviso, zero vantaggi in più (sempre che qualcuno non consideri un vantaggio poter dire "hey và che cell figo che ho, non ho manco la sim!!")
Per "muletto" intendo un cellulare scartato che magari si è tenuto perché ancora funzionante e che ti permette di essere "subito" operativo di nuovo
i pro e i contro che mi vengono in mente sono minimi ma stare qui a tirare in ballo situazioni limite non mi sembra un buon argomento di confronto.
esempio di un pro: con l'esim ci associ l'applewatch e lo usi standalone anche senza smartphone in tasca

Ultima modifica di TorettoMilano : 02-12-2020 alle 16:45.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 18:01   #12
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
TIM permette ad oggi di richiedere proprio una eSIM. Lui è stato il primo operatore a farlo
Ah, quindi stiamo parlando del Signor TIM?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 20:27   #13
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4332
Sarebbe bello avere una 2° SIM con lo stesso numero da usare su un altro telefono
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1